Primo Piano - 21 Gennaio Washington il giorno dopo l’insediamento di Joe Biden, quando non sembra più Baghdad Che qualcosa sia cambiato, a Washington, lo si percepisce da un dettaglio uscendo dalle lobby degli hotel vicini al Convention Center, dove riposano gli agenti della guardia nazionale in pausa. Per aprire la seconda porta scorrevole all’ingresso non serve più essere ospiti della struttura e avere la carta della propria stanza: si apre da sola […]
Arts - 4 Gennaio 2019 The Matera Model, European Capital of Culture In 2019, the city of the Sassi, together with the Bulgarian city of Plovic, will be the European Capitals of Culture, a point of cultural reference for the entire community of the continent. Matera is already in a state of excitement and is preparing the calendar of events focusing on cultural citizenship.
Onu - 15 Maggio 2018 Dal sangue di Gaza al silenzio all’ONU, la guerriglia continua tra veti e deja-vu Da una parte Danny Danon, ambasciatore israeliano all'ONU, accusa Hamas di essere responsabile delle vittime di lunedì 14 maggio. Dall'altra, l'osservatore dello Stato di Palestina Riyad Mansour, accusa Israele di aver commesso un crimine contro l'umanità. Nel mezzo, gli Stati Uniti a difesa di Israele e una comunità internazionale che chiede una soluzione senza trovarla. Un po' come successo nel luglio 2017, e non solo...
Onu - 14 Maggio 2018 Israele: fiumi di parole all’ONU, mentre il sangue continua a sgorgare a Gaza Mentre il sangue su Gaza scorre e provoca più di 2700 feriti, si continuano a delineare i due schieramenti attorno al conflitto israelo-palestinese. Da una parte Turchia ed Egitto difendono la Palestina, dall'altra Donald Trump e Nikki Haley proteggono l'alleato Israele. Lo fanno nel giorno, definito "storico", dell'inaugurazione della nuova sede diplomatica USA a Gerusalemme. Mentre intanto, la soluzione dei due Stati si allontana...
New York - 10 Maggio 2018 Quei 6 diner della New York di ieri, che resistono alla modernità di oggi Molti diner, però, sono destinati a scomparire. Se una manciata di decenni fa era facile trovarne a ogni angolo della strada, oggi non sono più di 400 in tutta New York. E alcuni di loro hanno venduto la loro anima per resistere al mercato moderno. C'è però chi resiste davvero, tra tradizone e atmosfera, tra pancake e waffle, tra sciroppo d'acero e caraffe di caffè. Ecco la Top 6 della Voce di New York
New York - 4 Maggio 2018 The Italians of New York Give Voice to Liberation Day and to the Fourth Estate Over 200 Italians and Italian Americans, numerous diplomats and international journalists came to the Italian Trade Commission in Manhattan to celebrate the democratic values of Liberation Day and the importance of freedom of the press in a democracy. To Olivia Nuzzi, correspondent of New York Magazine, the award of "VNY Media Award Liberty Meets Beauty"
First Amendment - 3 Maggio 2018 Da New York, la storia di ProPublica: il giornalismo d’inchiesta è ancora vivo La vision di ProPublica è quella di migliorare la qualità della vita negli Stati Uniti e dei suoi cittadini, attraverso la produzione di storie capaci di svelare ingiustizie e scandali. La mission quotidiana, invece, è di permettere al proprio staff di reporter ed editor, in tempi di crisi e di tagli al personale nel mondo dell’editoria, di focalizzare la propria attenzione solo ed esclusivamente al giornalismo d'inchiesta.
New York - 30 Aprile 2018 Essere infermieri di notte a New York: 4 anni per una licenza, 4 minuti per perderla Maria Stella, italo-americana di prima generazione, ha ricoperto per dieci anni il ruolo di leader di reparto in varie strutture ospedaliere, a New York e a Long Island. E ci spiega tutti i "segreti" di un infermiere nella Big Apple. Dallo stipendio ("Tra i 55mila e i 70mila dollari al primo impiego") ai turni da 12 ore di notte, fino alle difficoltà: "Nessuna università ti prepara a prenderti cura dei pazienti". E gli affanni di un Obamacare che non funziona...
Primo Piano - 26 Aprile 2018 La comunità italiana di New York dà Voce al 25 aprile e forza al Quarto Potere Con oltre 200 italiani e italoamericani, tanti diplomatici e giornalisti internazionali venuti all'ICE di Manhattan a celebrare i valori democratici del 25 aprile e l'importanza della libertà di stampa in democrazia. A Olivia Nuzzi, corrispondente del New York Magazine, consegnato il "VNY Media Award Liberty Meets Beauty"
New York - 19 Aprile 2018 Scrittori di tutta New York, riunitevi! Ecco i 5 migliori café dove lavorare A New York convivono 1 milione e 300mila lavoratori freelance. E molti di questi lavorano come professionisti della parola e delle arti. Sono persone, molte, che devono trovare un nuovo ufficio ogni giorno, alla ricerca di due cose: un buon Wi-Fi e molta tranquillità. Ecco i nostri 5 cafè preferiti, dove abbiamo cercato di spaziare un po' per tutta New York. I nostri vincitori sono questi, e i vostri?