Onu - 13 Marzo 2015 Il rapporto di “Freedom House” sull’annessione russa della Crimea Secondo il rapporto della Ong Freedom House, negli eventi che hanno provocato il passaggio della Crimea dall'Ucraina alla Federazione della Russia, la disinformazione è viaggiata parallelamente all’annessione. Tali violazioni sono in contrasto con le norme sui diritti umani e in antitesi con il diritto internazionale
Onu - 26 Febbraio 2015 Azerbaigian, un modello di tolleranza religiosa? Nonostante una popolazione per il 91% musulmana, in Azerbaigian convivono molte minoranze etniche e religiose a cui lo Stato offre un uguale tutela. A Baku vi sono cinque moschee, tre sinagoghe, una chiesa cattolica e una protestante. Ma non basta, manca ancora la libertà di stampa ed espressione
Onu - 17 Febbraio 2015 Diritti umani e diritto umanitario: il caso di Khojaly A Roma il 25 febbraio conferenza sulla questione irrisolta tra Armenia e Azerbaigian sul Nagorno–Karabakh. Viva è, in Azerbaigian, la ferita del massacro di Khojaly, nel Nagorno–Karabakh, dove nel 1992 truppe armene in una sola notte uccisero più di 600 azeri, compresi donne e bambini
Onu - 1 Ottobre 2014 Il regime di Teheran, i dervisci e la resistenza iraniana L'Iran rinchiude nelle sue prigioni un considerevole numero di persone innocenti. Il 21 settembre molti dervisci, membri delle confraternite islamiche, sono scesi in piazza per protestare contro lo stato di ingiusta detenzione. Dall'Italia esprimono le loro soldarietà l’Associazione delle Donne Democratiche Iraniane e Nessuno Tocchi Caino