Food & Wine - 11 Gennaio Michele Cherchi: “la bocca non è appagata se non si conclude con un formaggio” Sardo, 44 anni, ama definirsi bottegaio anche se in fondo sa di essere l’evoluzione del bottegaio. L’umiltà che lo contraddistingue è forse il suo miglior biglietto da visita. Ha una grinta da vendere ed una passione smodata per il suo lavoro, è un Restaurant Man, ma non solo, è uno dei maggiori esperti di formaggi […]
Cucina Italiana - 25 Ottobre 2020 A Cagliari dal piatto “il riccio è un capriccio”, un progetto per salvaguardare la biodiversità Giuliano Matta, il titolare di un locale “Frontemare” sul lungomare di Cagliari, in collaborazione con una società, la QuiEtica che si occupa di ambiente e biodiversità, ha trovato un’alternativa proponendo un piatto al riccio di mare che riccio di mare non è.Da qui il nome del piatto “il riccio è un capriccio” a voler sottolineare […]
Spettacolo - 10 Ottobre 2020 Grinta, tenacia e gentilezza: l’attore sardo Emilio Puggioni si racconta Sardo, 40 anni, moro con lineamenti decisi ed un filo di barba che lo rende forse un po’ più maturo dei suoi anni
EXPAT - 20 Settembre 2020 Annalisa Menin: quando una donna a New York crede nelle sue possibilità e in NYC Imprenditrice e scrittrice, Annalisa vive e lavora a New York dal 2006. Veneziana di nascita, naturalizzata americana, dopo aver perso il marito il giorno dopo il suo trentesimo compleanno, lancia un blog, racconta la sua storia in un libro, fonda la sua agenzia creativa e sta per pubblicare un nuovo romanzo, Il Traghettattore, edito da Giunti: “Perché spesso sono i grandi problemi a rendere grande la nostra vita”
Sport - 25 Agosto 2020 Quando il diavolo veste Prada: parla il velista Pietro Sibello del team di Luna Rossa Il prossimo anno, in primavera, Luna Rossa sfiderà in Nuova Zelanda gli altri tre competitor per cercare di portare in Italia il trofeo più amato. Ne abbiamo parlato con Pietro Sibello: "In questi anni sono cambiate tante cose a partire dalla tipologia di barca, prima erano catamarani oggi si è tornati al mono scafo... E’ un lavoro che mi piace, è il top, quello a cui ambisce qualunque velista. Ci sono solo 4 team al mondo, l’Italia ne fa parte e per me questa mia partecipazione è motivo di grande orgoglio e soddisfazione”
Onu - 10 Agosto 2020 Scacco matto al re: la figlia di Erdogan a favore della Convenzione di Istanbul In maniera inaspettata ma legittima, il mal contento sulla possibile uscita della Turchia dalla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (più nota come Convenzione di Istanbul) parte proprio da un membro della famiglia Erdogan. La figlia minore del Presidente, Sumeyye Erdogan […]
Arte e Design - 19 Luglio 2020 Rincontro con Andrea Spiga sulla fotografia e il suo progetto verso l’America Ci rivediamo con Andrea Spiga questa volta per parlare più della sua vita, dei suoi sogni e del suo futuro senza mettere da parte il suo più grande progetto, Dna100, dove immortala in scatti unici uomini e donne che hanno soffiato 100 e oltre candeline
Politica - 27 Aprile 2020 Il mistero della morte di Kim Jong-Un e la possibile ascesa della sorella Kim Jo-Jong Si fanno sempre più insistenti le voci di una possibile morte prematura del dittatore nord coreano. Di certo si sa, perché confermato da Pechino, che Kim si è sottoposto ad un delicato intervento cardiologico il 12 Aprile. Da quel giorno non è più stato visto in pubblico. E le domande non hanno ancora risposta. Intanto Trump ci risparmi i suoi inopportuni tweet su colui che resta un sanguinario despota
Primo Piano - 25 Aprile 2020 25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus Questa giornata del 25 aprile oggi, alla luce di quanto stiamo vivendo in Italia e nel mondo a causa del covid-19, ci fa capire e riflettere ancora di più quanto sia sacra la libertà di ognuno di noi
Primo Piano - 29 Marzo 2020 Dalla Russia con amore anti coronavirus per l’Italia: già, benvenuto a chiunque ci aiuta Scendono dagli aerei cargo dell’aeronautica militare russa, imponenti camion verde militare. Sul fianco, stilizzati in due enormi cuori a voler simboleggiare un battito all’unisono, il tricolore italiano e quello russo con una scritta in tre lingue (italiano, cirillico ed inglese) “dalla Russia con amore”. I camion sfilano quasi a voler simulare una parata di pace […]