Cucina Italiana - 21 Dicembre 2019 La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna! “Mangiate il melograno vi terrà lontano dall’invidia e dall’odio.” (Maometto)
Lingua Italiana - 27 Ottobre 2019 L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro Dal 21 al 27 ottobre 2019 la XIX Edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “l’Italiano sul Palcoscenico”, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Lingua Italiana - 20 Ottobre 2019 Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità Da Dante a Verdi, dalla letteratura alla musica fino ad arrivare ai protagonisti del cinema italiano del Dopoguerra, l'Italia deve il suo ruolo di spicco nell'evoluzione della civiltà occidentale alla confluenza di elementi provenienti da esperienze culturali diverse ed eterogenee che le hanno conferito quella peculiarità per la quale è conosciuta nel mondo
Lingua Italiana - 22 Settembre 2019 I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi In genere, i termini inglesi non si differenziano tra maschile e femminile, e nella lingua inglese esiste sono un articolo determinativo, “the”. Perciò, per gli studenti americani imparare il genere dei nomi e gli articoli determinativi diventa una vera sfida. A parte questo, nei livelli avanzati molti si scoraggiano quando incominciano a capire che nella […]
Lingua Italiana - 2 Settembre 2019 Arriva il primo giorno di scuola: consigli per gli insegnanti d’italiano in America Sta per iniziare il nuovo anno accademico e la scuola riprende in pieno la sua attività e con essa aumenta anche l’ansia, l’amarezza, e le frustrazioni dei docenti; tensioni causate dal continuo cambiamento nella didattica e dalle riforme imposte per le scuole pubbliche. Dopo il Labor Day inizia la scuola per tutti i docenti, precisamente […]
Lingua Italiana - 21 Giugno 2019 Finito l’anno scolastico e nonostante la voce, il mio insegnamento è stato un successo Per un docente di lingua italiana in America la gratificazione più grande è quella di seguire la crescita dei propri studenti, vederli giorno dopo giorno imparare a leggere e a scrivere in italiano. All’inizio riconoscono solo poche parole e scrivono semplici frasi, ma poi alla fine dell’anno sono capaci di scrivere interi paragrafi sui diversi temi della cultura italiana...
Lingua Italiana - 9 Giugno 2019 Gioioso è l’morire, tra ghiacci ardenti e vulcani freddi: l’ossimoro ci aiuta a capire? Studiando la lingua italiana è possibile incontrare un ossimoro nella poesia e nella letteratura. E anche se alcuni ossimori sono entrati nell’uso comune giornaliero della nostra lingua come copia originale, libertà condizionata, scommessa sicura, ecc., gli studenti di italiano non riescono a capirne il significato nemmeno se li leggono con attenzione. Cos’è un ossimoro? Un ossimoro […]
Lingua Italiana - 1 Maggio 2019 Primo maggio: anche negli USA la festa riscattava i lavoratori, ma poi fu cancellata “Otto ore di lavoro, otto di svago, otto per dormire” fu la parola d’ordine, coniata in Australia nel 1855, e condivisa in tutto il mondo dal movimento sindacale organizzato a partire dalla fine del XIX secolo. Il lavoro è dignità per ogni essere umano, e ognuno di noi ha il diritto di lavorare senza che la […]
Cucina Italiana - 20 Aprile 2019 Il pane di Pasqua intrecciato e decorato con le uova che c’era una volta a Brooklyn Questo pane pasquale intrecciato è decorato con le uova, simbolo di Pasqua e di nuova vita. Per la tradizione Cristiana le uova simboleggiano la rinascita, ma anche la forma di corona che si dà alla treccia è una tradizione cristiana
Lingua Italiana - 14 Aprile 2019 La disfida di Notre Dame: in Connecticut si gioca il futuro dell’italiano in America Bisogna convincere le autorità scolastiche della scuola di West Haven a rivedere la loro decisione. Quando una scuola in America con una così alta densità di cittadini di origine italiana favorisce il programma di spagnolo o di qualunque altra lingua all’italiano, non ci sono scuse: si tratta di una ingiustificabile manipolazione discriminatoria