Arts - 10 Marzo 2020 A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico “Beyond Babel” è una storia d’amore alla Romeo e Giulietta ma in un tessuto contemporaneo ed iper-realistico dove ci sono muri che dividono, abusi di potere e violenze a cui tutti devono continuamente resistere e ribellarsi, a ritmo di musica, ovvio.
Arte e Design - 30 Gennaio 2020 Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista "Il sogno vero è quando lavoro. E’ lavorando che creo nuove immagini e connessioni ... con i colori per esempio. Qualche volta sono immagini che vengono dalla realtà, cose che ho osservato dal mondo reale, ma sulla carta devono passare dalla trasfigurazione magica che è il mio disegno... non sono certo un disegnatore realista".
Spettacolo - 13 Gennaio 2020 Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati Tra i film imperdibili dell’iniziativa, figura “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” illustrato dall’italiano Lorenzo Mattotti (famoso anche per le sue copertine del settimanale New Yorker) e uscito nelle sale del Belpaese l’anno scorso dopo la presentazione a Cannes. Ed è proprio il film di Mattotti, adattamento della storia che Dino Buzzati scrisse nel 1945, ad aprire il Festival venerdì 7 febbraio alle ore 19 nella Florence Gould Hall.
Spettacolo - 28 Ottobre 2019 L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante Lyndon B. Johnson, salito al potere dopo la morte di J.F. Kennedy, è stato il 38esimo presidente degli Stati Uniti. E’ famoso per Il Civil Rights Act del 1964, il Voting Rights Act del 1965 e per la Guerra in Vietnam che gli ‘scappò di mano’ e lo costrinse e rinunciare ad una successiva candidatura perché mandò quasi in bancarotta il paese “That bitch of a war killed the lady I really loved” disse nel 1968.
Spettacolo - 21 Ottobre 2019 Uno spettacolo di danza “a suon di respiri” Pur avendo iniziato a lavorare su pezzi da formazione ‘classica’, Forsythe se ne è distaccato presto, le sue coreografie oltrepassano la rigidità di forme e movimenti istituzionali e prestabiliti. Nelle sue parole: “Io amo le sfide della danza classica. E’ come inventarsi un nodo. Hai la corda o la fune ma devi trovare la giusta relazione, il giusto avvolgimento. E’ molto più difficile di quello che la gente pensi”.
Musica - 15 Ottobre 2019 La musica dell’uguaglianza sociale alla Carnagie Hall di New York Sphinx Virtuosi è un’orchestra di archi composta da 18 musicisti ed è parte dell’organizzazione no-profit “Sphinx” dedita allo sviluppo artistico delle comunità di colore e di origine latina.
Arts - 14 Ottobre 2019 Robert De Niro at 92Y Cultural Center, Invited to Talk about His Father the Painter Although in 1945, at the age of 24, his works were shown next to Rothko’s and Pollock’s in the prestigious Art of This Century gallery, he never reached anywhere near their fame.
Arts - 10 Ottobre 2019 Intervista all’attore Robert De Niro sul pittore Robert De Niro, suo padre Nel 1945, a soli 24 anni, i suoi quadri sono stati esposti proprio accanto a quelli di Rothko e Pollock nella prestigiosa galleria Art of This Century gallery di Manhattan, ma quella fama durò poco.
Spettacolo - 7 Ottobre 2019 Favino, la mafia e gli americani: “Non vi confondete, qui l’eroe è solo uno, Falcone” Purtroppo la versione americana ha il sottotitolato inglese e il pubblico americano si perde le scene in dialetto siciliano, o meglio, si perde i passaggi dove la lingua usata non è un mezzo ma ha già in sé un significato. L’ultimo applauso della serata se lo prende Favino: “Mi raccomando, non vi fate confondere le idee, l’eroe della storia è uno e si chiama Giovanni Falcone”.
Spettacolo - 5 Ottobre 2019 Il documentario su Oliver Sacks, il medico che portava i suoi pazienti in motocicletta Sacks era uno studioso e medico molto amato che ha rivoluzionato il modo di fare neurologia, le esperienze mediche che documenta nei suoi libri non si trovano nei tomi istituzionali di medicina. Il documentario è un omaggio alla sua vita meravigliosa ed è imperdibile.