People - 30 Dicembre 2020 Francesca La Marca’s New Year Wishes: “May 2021 Be a Year of Rebirth For All” The Holidays have given me a chance to pause, reflect and take stock of the past year. Naturally, my thoughts and prayers go out first and foremost to the families of COVID-19 victims – Italy lost over 73,000 human lives this year due to COVID-19, the U.S. 335,000. That’s the population of entire metropolitan areas, […]
EXPAT - 30 Dicembre 2020 Gli auguri di Francesca La Marca: “Possa il 2021 essere un anno di rinascita per tutti” Cari lettori, Le feste mi hanno dato la possibilità di soffermarmi, riflettere e fare il punto dell’anno appena trascorso. Naturalmente, i miei pensieri e le mie preghiere vanno prima di tutto alle famiglie delle vittime del COVID-19: l’Italia ha perso oltre 73.000 vite umane quest’anno e 335.000 gli Stati Uniti. È come se la popolazione […]
Politica - 18 Ottobre 2019 Ricordate la canzone di Gaber? Sul taglio dei parlamentari all’estero il PD sbaglia "Capisco come il PD abbia potuto fare una scelta di responsabilità, in linea con la posizione di salvare la legislatura e di consolidare la svolta politica che si è determinata con la nascita del nuovo governo. Queste assicurazioni, tuttavia, se sono concludenti per le dinamiche istituzionali e politiche interne, non sono sufficienti per superare il grave trauma che il provvedimento produce sulla rappresentanza degli italiani all’estero... Come reagire? Restituiamo ai COMITES e al CGIE i fondi che noi gli avevamo assicurato e che il precedente governo gli ha tolto"
EXPAT - 8 Luglio 2019 Cittadinanza italiani all’estero: La Marca accusa il MAIE di falsità È triste, ma non sorprendente, vedere che per distogliere l’attenzione dal vuoto assoluto nelle politiche per gli italiani all’estero e dai gravi passi indietro che si stanno facendo in tema di rappresentanza e di lingua e cultura, si usi sistematicamente il metodo della falsificazione delle posizioni degli altri creando casi mediatici destinati ad esplodere come […]
EXPAT - 18 Gennaio 2019 Lingua e cittadinanza italiana: caro Salvini, ecco le conseguenze delle tue regole Vi sono tante unioni costituite da un/a italiano/a sposato/a con uno/a straniero/a che vorrebbero condividere anche la cittadinanza, oltre ai figli e a tante altre cose che sorreggono il loro rapporto. La richiesta del possesso di un livello elevato di conoscenza della lingua italiana come condizione dell’ottenimento della cittadinanza, alla quale si aggiunge il raddoppio dei tempi di attesa della definizione della pratica, costituisce obiettivamente una remora e un freno per questa legittima aspirazione
Primo Piano - 24 Aprile 2018 Toronto: la condanna di Francesca La Marca per la strage degli innocenti Il mio pensiero va prima di tutto alle vittime e al dolore dei loro familiari. La mia solidarietà alla mia città, che ha subito un affronto feroce e ingiusto, al popolo e alle autorità canadesi
Politica - 15 Maggio 2014 Esenzione tasse per la prima casa degli italiani all’estero: passo in avanti per i pensionati Decreto legge emergenza abitativa approvato dal Senato con il governo Renzi che accetta un emendamento del PD che esenta dal pagamento dell’IMU le case di proprietà dei pensionati italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE