Arte e Design - 30 Dicembre 2020 Storie di lotta e non solo al covid nella mostra “New York Responds: The First Six Months” La tempesta di neve dei giorni scorsi non ha impedito che decine di fotografi e visitatori arrivassero all’inaugurazione di New York Responds: The First Six Months, che prende le mosse dall’installazione fotografica all’aperto di quest’estate di cui parlammo qui. Partendo da oltre 20.000 oggetti, fotografie e storie proposti al museo con l’hashtag #covidstoriesnyc, la mostra […]
EXPAT - 22 Settembre 2020 Come per Carol Pincione l’ansia per il Covid a New York diventa… una bolla di sapone! Carol Pincione è nata e cresciuta a Pescara. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Economia e Commercio, a Roma ha iniziato la sua carriera lavorativa dapprima in Deloitte & Touche, società internazionale di revisione aziendale, con contratti temporanei e, dopo qualche anno, ha intrapreso una collaborazione alle dipendenze di una banca italiana per poi […]
EXPAT - 18 Maggio 2020 Mamma non ho perso a New York! Andrea Ardemagni e lo sguardo azzurro sulla città Nato in un paesino della periferia del sud-est milanese, Peschiera Borromeo, cresciuto tra i libri di matematica e i tiri a pallone nella strada di fronte casa, sempre con la grande passione per il Milan e l’informatica, abbiamo incontrato Andrea Ardemagni non lontano da casa sua. Spiccano nel suo racconto un paio di fatti biografici: […]
EXPAT - 28 Aprile 2020 La stoffa di Laura Giromini Arrigoni: New York in mascherina con l’anima scoperta "Non esiste città al mondo che offra più stimoli, creatività e opportunità di New York. Richiede tantissima energia ed è sempre pronta a ricompensare chi dà tutto... Le prime mascherine le ho regalate agli ospedali, poi agli essential workers e ora a chiunque ne abbia bisogno. In cambio, se qualcuno ha della stoffa da portarmi, posso usare anche quelle per continuare"
Musica - 20 Aprile 2020 Brunella Angela Mazzola: la voce ponte “Bruangel” tra Brescia e New York "In questa città incredibilmente stimolante in ogni sua caratteristica, potrei camminare per ore e chilometri continui scoprendo ad ogni angolo i miei occhi, pieni di speranze, idee, bellezza, novità, tradizioni ritrovate... Nel mio brano Rebirth (I Rescue My Lifetime) spiego il mio stile di rinascita applicato prendendo tutte le mie sofferenze, il bullismo ed il classismo subiti, le violenze psicologiche e fisiche, i complessi fisici, uniti e sullo stesso piano alla felicità, alle amicizie uniche sempre vive, ai baci ed agli amori indimenticabili, al camminare per New York sentendomi mondo"
EXPAT - 15 Novembre 2019 Daniele Odasso: da Torino a Boston a New York, guidato dalla “voce” Abbiamo incontrato Daniele Odasso una mattina di maggio, e poi ancora di recente a Union Square in mezzo alle zucche delle bancarelle autunnali, e ci ha raccontato cosa l’ha portato fino a New York. Qual è la tua storia? “Mi chiamo Daniele Odasso, sono nato e cresciuto a Torino e fin da piccolo ho sempre […]
EXPAT - 24 Ottobre 2019 Pasqualino Beltempo: come ha vinto a New York ballando, cantando e con tanto “priscio” "L’America è costruita sulle differenze culturali e quindi il mio essere straniero spesso porta nuovi elementi a un ruolo o uno spettacolo che magari non verrebbero naturali a qualcuno di qui"
Libri - 5 Ottobre 2019 Pronti per la maratona di New York con Lorenzo Dell’Uva e “La corsa infinita” Parlando con Lorenzo Maria Dell’Uva, autore del recentissimo La corsa infinita. La guida completa alla New York City Marathon: la storia, la gara, le info, i consigli e le curiosità sulla maratona più famosa del mondo, si viene sopraffatti dall’amore per la città che lui scoprì anni fa decidendo subito di trasferirsi qui parte dell’anno. […]
Arte e Design - 4 Settembre 2019 Alex Carnevale allo store del MoMA per far ammirare quelle cose italiane fatte bene Ha un passato nel mondo del teatro Alex Carnevale e sia la mise con il grembiule blu altoatesino che il tavolo che ha disegnato (su ispirazione delle costruzioni scenografiche) per il display degli amati iconici oggetti italiani in mostra al MoMA lo lasciano intuire. Lo si incontra entrando per caso al MoMA Store di Spring […]
EXPAT - 29 Agosto 2019 Patrizia Iacino: dal viaggio oltreoceano al viaggio interiore "Il mio compito attraverso la RTT (Rapid Transformational Therapy) è insieme analizzare i traumi che in qualche maniera ci bloccano ed eliminarli in modo da alleggerirci dai pesi che spesso ci portiamo dietro senza neanche sapere perché... I clienti vengono fatti rilassare fino al punto in cui è possibile accedere alla mente inconscia. Una volta che questo accade e la persona è completamente rilassata, andiamo a scavare all'origine, alla radice di quando quel determinato problema si è originato, attraverso la regressione, durante la regressione non si rivivono cose dolorose, ma semplicemente si osservano, osservando e capendo automaticamente ti stai liberando"