U.N. - 22 Dicembre 2020 Giandomenico Picco, UN Negotiator and Freer of Hostages Now Needs Our Help Picco was diagnosed with Alzheimer's three years ago. Furthermore, economic difficulties that have come up recently do not allow him to live comfortably and with dignity, the way someone of his stature should. We are hoping to helping him with this initiative. All proceeds will go towards the cost of his long term care
EXPAT - 22 Dicembre 2020 Giandomenico Picco, il negoziatore ONU liberatore di ostaggi ora ha bisogno di noi A Picco è stato diagnosticato la malattia di Alzheimer tre anni fa. A questo si aggiungono difficoltà economiche sopraggiunte di recente che non gli permettono di vivere dignitosamente come meriterebbe una persona della sua statura. Il nostro obiettivo è di aiutarlo con questa iniziativa. Tutti i proventi andranno a coprire il costo della sua assistenza a lungo termine.
Economia - 4 Marzo 2015 Italian Independent inaugura la sua prima occhialeria a New York L'azienda fondata da Lapo Elkann alla conquista degli USA: "Il mercato americano è competitivo e difficile, per penetrarlo ci vuole tempo, pazienza, determinazione, stile, ma anche tanta perseveranza e umiltà. La vera star di Italia Independent? La persona soddisfatta dei nostri occhiali"
Onu - 24 Luglio 2014 Un disperato grido d’aiuto dai cristiani dell’Iraq: intervenite, rischiamo il genocidio La VOCE di New York intervista l'Arcivescovo di Mosul Amil Nona, che dopo l'invasione degli islamisti teme una soluzione finale contro i cristiani e non solo, da parte del nuovo regime dell'Isis: "Ora il rischio non è più quello di una nuova guerra civile che andrebbe a dilaniare ulteriormente un popolo già devastato dagli errori compiuti prima. Ora il rischio è molto più grave"
Economia - 12 Giugno 2014 Padoan e l’Italia dei miracoli In visita negli USA con l'obiettivo di stimolare gli investimenti americani in Italia, il ministro dell'Economia parla di potenziale “circolo virtuoso” tra riforme portate avanti dal suo governo e ripresa della fiducia dall'estero. Intanto sul fronte europeo si delinea un asse anti austerity
Economia - 19 Maggio 2014 Quello “Stress Test” di Geithner che potrebbe far tremare l’Europa Dal libro dell'ex segretario al Tesoro di Obama, sembrerebbe che gli americani sarebbero stati molto più corretti nei confronti di Berlusconi e della sovranità dell'Italia mentre nell'UE si sarebbe tramato per la caduta del governo italiano. Ma chi sarebbero questi cosidetti "partner" europei? Gli italiani potrebbero dare la loro risposta dentro l'urna elettorale
Economia - 24 Aprile 2014 Il “regista” Padoan lancia Renzi con la benedizione del FMI Il programma del governo procede anche perché il suo ministro dell'economia finora ha potuto contare sulla benevola spinta del Fondo Monetario Internazionale, appoggio essenziale per illuminare gli investitori e ridare ossigeno ai Paesi in difficoltà. Ma Christine Lagarde ci tira le orecchie sulla questione della disoccupazione giovanile
Economia - 10 Febbraio 2014 Il discorso di Obama? “Una cagata” Nel floor di Wall Street, abbiamo provato a sondare l'umore dopo il recente discorso sullo stato dell'Unione del Presidente. Casa Bianca bocciata, "troppo lenta" e il muro è sempre più alto
Economia - 27 Gennaio 2014 Quelle banche? Stanno tutte bene… Le promesse di sanzionare i cattivi maestri di Wall Street fatte da Barack Obama sono state per la gran parte non rispettate o dimenticate, come le spinte alla maggior regolamentazione del settore finanziario. C’è chi sulla crisi ci ha fatto una fortuna, ma chi ha sbagliato quando pagherà?
Economia - 31 Dicembre 2013 Wall Street brinda all’anno dei rialzi, ma Main Street resta disoccupata L'economia USA sarebbe ripartita a tutta forza, guardando ai risultati record dell'indice Dow Jones del 2013. La Fed prevede per il 2014 una crescita oltre il 3% e rallenta gli aiuti "non convenzionali". Ma poi, se si guarda al mercato del lavoro, si scoprono livelli di disoccupazione altissimi. Perchè? Lo spiega bene Andrew Huszar, il cosidetto "pentito" della Fed, ma anche Duncan Niederauer, amministratore delegato del New York Stock Exchange. E Obama, che fa?