People - 31 Marzo 2013 Tango per Papa Francesco? Argentina di nascita, italiana d’origine e cittadina Usa per scelta. A colloquio con la pianista Rosa Antonelli
Musica - 18 Novembre 2012 LIRICA/ La DiDonato “regina” del Barocco Quando si dice bel cantare, Joyce DiDonato è il nome (e la voce) più rilevante di quest’autunno lirico. Dopo la tempesta Sandy ecco ora quella dei cuori delle eroine, tutte indistintamente, cui quest’artista dà linfa e calore. In «Drama Queens» (Virgin Classics, gruppo EMI) è di scena la regalità (non solo quella del lignaggio) […]
Spettacolo - 28 Ottobre 2012 SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/Con Don Chisciotte “Sogno impossibile” I fatti? Sono i nemici della verità… e, per raggiungere l’impossibile, bisogna provare l’assurdo». E’ questa la grande lezione pratica di una mente come quella di Miguel de Cervantes e della sua creatura per eccellenza, quel Don Chisciotte assurto per sua natura nel collettivo universale post-XVI secolo a figura patetica ed emblematica di una quotidianità […]
Libri - 21 Ottobre 2012 DACIA MARAINI/ Dalla parte delle donne «L’amore rubato» di Dacia Maraini (Rizzoli), ovvero cronache di “ordinaria” violenza quotidiana contro la parte più debole e indifesa dell’umanità
Libri - 7 Ottobre 2012 L’Italia di Rugarli? Un battello carico di… matti Sembra un paese idillico, Bellafonte sul Fiume, già a cominciare dal nome stesso che lascia presagire chissà quali piacevoli e rilassanti atmosfere, ma invece si rivela subito interessante” per le sue stranezze e per i suoi misteri. Innanzitutto, il rapporto fra follia e sanità mentale, qui, non si sa davvero dove stia di casa, con […]
Libri - 23 Settembre 2012 GIUSEPPE QUATRIGLIO/ Fascinoso avventuriero Il Cagliostro “visto” dai personaggi con i quali il mago ebbe a che fare: da Casanova a Goethe, da Caterina II di Russia a Pio VI
Musica - 16 Settembre 2012 LIRICA/ Vivaldi dall’Alaska La passione di Vivica Genaux? Prete Rosso e Barocco. Il Veneto come scelta culturale. Dalla “scuola” di Claudia Pinza al sodalizio artistico con Fabio Biondi
Spettacolo - 15 Luglio 2012 SHAKESPEARE THEATRE OF NEW JERSEY/ Con Corneille/Ives un simpatico bugiardo Sempliciotto e… bugiardo: un personaggio che ha avuto molta fortuna sulle scene, soprattutto, del XVII-XVIII secolo. Corneille, ad esempio, ma anche il nostro Goldoni (“Il bugiardo”, appunto). Al primo s’è rifatto David Ives nel suo rifacimento di «The Liar» (“Le Menteur”, nell’originale francese). Una gustosa e spumeggiante versione, diretta da Paul Mullins, è attualmente sulle […]
Spettacolo - 8 Luglio 2012 SHAKESPEARE THEATRE OF N.J./ Com’è divertente il gioco degli… errori Un eccellente ed esilarante Shakespeare è quello di «The Comedy of Errors», spumeggiante mediterranea commedia, in bilico fra la Sicilia di Siracusa e la Turchia di Efeso. Ma non è tanto la sua geografia, calda colorata passionale e leggera insieme, ad avvincere, quanto piuttosto il gioco delle identità e gli infiniti equivoci ch’essa propone divertendo […]
Musica - 26 Febbraio 2012 MUSICA/ Rubacuori o dissoluto? La Pbs propone il «Don Giovanni» mozartiano del Met (dello scorso ottobre) con Mariusz Kwiecien e Barbara Frittoli. Sul podio Fabio Luisi