Mediterraneo - 5 Maggio 2016 Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta Pino Maniaci si era montato la testa. Il direttore di Telejato straparla. Si vanta di qua, si vanta di là, riceve denaro. Un personaggio di colpo squallido, che auto-distrugge la notorietà di giornalista antimafia che gli era piovuta addosso. Ma le vergogne dei magistrati rivelate dalle sue inchieste sui beni della mafia sono peggio
Mediterraneo - 19 Marzo 2016 La mafia proteggerà la Sicilia dall’ISIS? La stessa domanda era stata fatta recentemente a New York a Paolo Gentiloni durante una conferenza all'autorevole Council on Foreign Relations e il ministro degli Esteri ha risposto: "Non so se la mafia abbia un ruolo...". La Libia è vicina e allora abbiamo chiesto ai siciliani: vi aspettate un attacco dell'ISIS?
Mediterraneo - 13 Marzo 2016 Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE Alla fine il Parlamento Europeo ha approvato “l’invasione” dell’olio tunisino in Europa. Un colpo durissimo per le agricolture mediterranee, dalla Spagna all’Italia fino alla Grecia. La lunga storia delle truffe comunitarie ai danni dei produttori agricoli del Sud Europa
Mediterraneo - 4 Marzo 2016 La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo Dieci le Regioni italiane che hanno fatto ricorso contro le trivelle e tra queste non c'è la Sicilia di Crocetta e del PD, che invece è a favore. Ma a dire no alle trivelle in Sicilia ci pensa la società siciliana, pronta alla grande manifestazione del 30 marzo a Palermo
Economia - 26 Febbraio 2016 L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino La Commissione per il commercio internazionale del Parlamento europeo ha deciso di fare entrare nel mercato europeo, senza dazi doganali, 70.000 tonnellate di olio extra vergine tunisino. La parola passa ora al Parlamento europeo. I retroscena economici e ambientali di una grande speculazione che colpisce le agricolture mediterranee
Cucina Italiana - 19 Febbraio 2016 Il tramonto della cassata siciliana La cassata siciliana non è più quella di un tempo: c'è il dubbio che la ricotta non sia di pecora, il pistacchio sia un colorante, la frutta candita sia industriale. Perché? Per risparmiare, perché se fosse prodotta come Dio comanda, costerebbe più del doppio del prezzo attuale
Mediterraneo - 3 Febbraio 2016 La Sicilia, l’Europa e lo sporco business dei minori Un anno fa Nello Musumeci lanciava l’allarme: 1.300 minori extracomunitari scomparsi dalla Sicilia. Oggi in tutta Europa ne scompaiono 10.000 l’anno. Che fine fanno? A Palermo invece il caso dei bambini tolti alle famiglie sollevato dalla consigliera Giusy Scafidi
Mediterraneo - 13 Gennaio 2016 Sicilia, strategica o ultima delle colonie in Italia? Calpestata dai governi nazionali, non è un caso se oggi Luttwak parla di una Sicilia che deve puntare all’Indipendenza. Ma negli anni ’40 furono proprio gli USA a decretare la fine del Separatismo per appoggiare DC e PSDI, controllando l’Isola mediante Gladio...
Mediterraneo - 28 Dicembre 2015 Palermo, il Tram, le ZTL pirandelliane e 24 consiglieri comunali in cerca d’autore Le ZTL sono aree cittadine che vengono create per limitare il traffico delle automobili e tutelare l’ambiente. A Palermo vogliono istituire una mega ZTL per consentire agli automobilisti di inquinare a pagamento. ZTl pirandelliane, per l’appunto. ZTL per fare ‘cassa’ e pagare 15 chilometri di Tram costato 320 milioni di Euro. Una cifra colossale. Fondi europei a ruota libera che Bruxelles potrebbe revocare. Appalti & misteri ferroviari sui quali indaga la magistratura
Mediterraneo - 14 Dicembre 2015 Palermo: il grande imbroglio del percolato. Agrigento: addio alla raccolta differenziata dei rifiuti Gestione dei rifiuti: il Comune di Palermo avrebbe potuto spendere meno di 20 milioni di Euro in tre anni per smaltire il percolato. Invece ha speso 35 milioni in tre anni. Perché? Per favorire chi? Incredibile ad Agrigento dove viene bloccata la raccolta differenziata dei rifiuti per agevolare i ‘Signori delle discariche’. Penalizzando i cittadini con una TARI più salata. I tutto in due Comuni gestiti dal centrosinistra che tra discariche & affari…