Spettacolo - 3 Febbraio 2020 “Oriana’s Words in Concert”: Maria Rosaria Omaggio con l’orgoglio Fallaci alla NYU Accompagnata al piano dalla maestria di Cristiana Pegoraro, Maria Rosaria Omaggio interpreta Oriana Fallaci in un modo così intenso che l'autrice di "Un uomo", "Lettera ad un bambino mai nato" e "La rabbia e l'orgoglio" sembra come d'incanto riapparire nella sua New York
EXPAT - 22 Settembre 2019 Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto Finalmente entro nel Consolato. Dopo essermi soffiato finalmente il naso, arrivo all’ultimo piano. Solita trafila: entriamo in una stanza con sedie orientate verso uno schermo, prendiamo il numero, andiamo allo sportello, presentiamo i documenti, domande di rito del perché siamo negli USA e cosa facciamo. Poi ci sediamo nella stessa stanza di fronte allo schermo che smista le prenotazioni. Sembra chiami i numeri del lotto. Dietro di noi il Console convoca i Candidati uno alla volta in base a quello che dice lo schermo e fa il colloquio. Sorprendentemente tutto avviene nella stessa stanza, davanti a tutti...
Politica - 10 Maggio 2019 Elezioni all’italiana: l’emblematica triste storia delle candidature di Parolise Le elezioni europee del 23 maggio si avvicinano, così come quelle amministrative per oltre 3.846 comuni italiani. Ciò che ne uscirà dalle urne sarà molto importante perché valuterà la maturità dell’elettorato nella scelta dei propri rappresentanti in Italia e in Europa. Vorrei parlarvi proprio della mia nazione, l’Italia, soffermandomi su un piccolo paese dell’Irpinia: Parolise. […]
First Amendment - 5 Marzo 2019 S’ì fossi Francia, arderei ‘l mondo: l’intervista del diacono Fazio a Macron Nulla sullo sconfinamento di Bardonecchia, nulla sull’illegale respingimento di migranti al confine, nulla sul termine “lebbrosi” al popolo italiano, nulla sullo stop all’acquisizione di STX da parte di Fincantieri, nulla sul patto di Aquisgrana delle (solite) Germania e Francia...
Libri - 16 Febbraio 2019 “Unworthy”: i peccati carnali di un prete nella New York degli anni Settanta Monda ha descritto il suo libro come un insieme di tre storie d'amore: “La prima è la storia di un prete e una donna; la seconda è la storia tra il prete e la Chiesa; la terza parla di me e New York”
News - 27 Dicembre 2018 From Being Part of the Erasmus Generation to a Convinced Eurosceptic I had friends from all over Europe. We were young, but we still opened the door to the diversity that characterizes us in our adulthood. The Germans would quietly show off, they were the momentum of the European economy…
Politica - 15 Dicembre 2018 Da esponente della Generazione Erasmus a convinto Euroscettico Conoscevo ragazzi da tutta Europa. Nonostante i nostri vent’anni, anche tra noi c’erano le prime avvisaglie di diversità che ci avrebbero caratterizzati da adulti. I tedeschi se la tiravano con dignità per l’essere locomotiva d’Europa...
Lingua Italiana - 7 Ottobre 2018 L’italiano vittima del colonialismo linguistico: moriremo tutti anglosassoni I tempi cui l'Italiano era una delle lingue più studiate al mondo sono finiti. In Italia l'inglese è visto come lingua internazionale e d'innovazione, e ha de facto sfondato tra i millennials: "Oggi scheduliamo un meeting per discutere della Brand Identity ma soprattutto dello spread e del quantitative easing. Ok, ma forwardami il file altrimenti bleffiamo gli stakeholders!"
New York - 4 Agosto 2018 Vi siete mai chiesti come nasce una pubblicità? Intervista ad alcuni creativi italiani di ritorno dal Festival della Creatività di Cannes. Abbiamo chiesto a cosa serve la creatività e come farne un mestiere, ma soprattutto come essere felici e soddisfatti.
Primo Piano - 15 Luglio 2018 Fenomeno migratorio e sinistra italiana: basta, gli italiani si son stufati Essendo sempre stato di sinistra, mi duole constatare che quel pensiero politico è oggi corrotto e inacidito, esattamente come lo è quello della destra ultranazionalista. Chi come me si oppone a questo caos viene messo all’indice ed etichettato come ricusatore dell’immigrazione in generale: la benemerita gestione del caos diviene fascismo o peggio razzismo. Calma ragazzi, calma.