Politica - 23 Giugno 2020 Mentre Trump fa comizi ignorando il Covid-19, Obama suona la sveglia a Biden Barak Obama scende in campo, apparendo insieme a Joe Biden per un meeting online insieme a 175 mila grassroots .fundraisers. Nel frattempo, contro ogni indicazione del CDC, Trump è in Arizona, uno stato che sta vedendo un incredibile picco nei casi Covid, in una chiesa, in mezzo a persone senza mascherine a parlare del muro […]
First Amendment - 9 Giugno 2020 Se questo è un Presidente? No, Donald Trump non è nemmeno un uomo Trump continua a gettare benzina sul fuoco quando invece gli americani avrebbero bisogno di un leader capace di unire offrendo una visione comune. Gettare ombre e accuse di cospirazione su tutti coloro che osano criticarlo, parlare di complotti, solo per nascondere bugie ed errori, anche sul tema del razzismo, dove del resto, già per i fatti di Charlottesville, aveva mostrato al mondo la sua insensibilità...
Primo Piano - 2 Giugno 2020 Che vergogna America, con quel Trump “dominatore” stai andando alla deriva Finalmente arriva anche la reazione del candidato democratico Joe Biden: "Un presidente ha il dovere di prendersi cura di tutti, non solo dei suoi sostenitori, ma di tutti i cittadini... Trump quella Bibbia dovrebbe aprirla, perché dentro ci sono messaggi di amore, dovrebbe leggerla invece di brandirla... Questo è un presidente che ordina di gettare gas lacrimogeno e granate su manifestanti pacifici per farsi una foto"
Primo Piano - 29 Maggio 2020 Il razzismo, l’America che se ne frega e quella che spera ancora nella giustizia #cantbreathe #justiceforgeorgefloyd #sayhisname
Libri - 18 Maggio 2020 Followives: storie di donne che espatriano per amore e… si realizzano lo stesso Ci sono tante donne che sacrificano la loro carriera (o quella che potrebbero avere in patria) per sostenere le ambizioni dei loro compagni o mariti. Ma ci sono anche donne che si riscoprono e si reinventano, scoprendo nuovi talenti ed orizzonti mai sognati prima. Ci racconta la storia di cinque followives Irene Perali, ingegnere elettronico nella Silicon Valley e ora anche scrittrice
Scienza e Salute - 17 Aprile 2020 Coronavirus scoppia coppie? Consigli per amanti e famiglie in quarantena Dopo il lockdown ci saranno più divorzi (come sembra essere accaduto in Cina) o più bambini? E come stanno vivendo i bambini questa quarantena forzata? Ne parliamo con la Dr.ssa Annalisa Fronzoni, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia dell’età evolutiva, dell’adolescenza e della coppia. Fronzoni, oltre a seguire i pazienti privatamente, da anni svolge il […]
Primo Piano - 9 Aprile 2020 Il metodo napoletano che salva gli intubati da coronavirus: parla il dr. Paolo Ascierto "Spiegare il perché di questa scelta terapeutica non è semplice, ma è legata al trattamento dei tumori, alle strategie messe in campo per combatterli... Questo è un trattamento che si fa prevalentemente mediante una sola infusione e che è meglio farlo in una fase poco avanzata della malattia. Durante i primi giorni della sperimentazione siamo anche riusciti a stubare 7 pazienti su 18 che erano intubati"
Primo Piano - 8 Aprile 2020 Come si salva un paese dalla strage da coronavirus: parla il Prof. Andrea Crisanti In Veneto "il punto di svolta si è avuto quando fra la notte del 20 e 21 febbraio è morto un paziente a Vò Euganeo... Abbiamo quindi convinto il governatore a chiudere la zona di Vò e a testare tutti i cittadini, ottenendo così una "fotografia" della cittadinanza, senza far uscire o entrare nessuno... Isolare Vò ci ha permesso di fare uno studio approfondito, abbiamo preso atto che il 45% dei positivi era asintomatico e che anche gli asintomatici potevano infettare altri. Credo che l’isolamento di Vò sia stato davvero ciò che ha salvato il Veneto"
Primo Piano - 4 Aprile 2020 Medici in prima linea contro il coronavirus: chi non ha protetto chi cerca di salvarci? "Oltre grande fatica fisica dovuta alla necessità di lavorare con i DPI (dispositivi di protezione individuale n.d.r.) e di non poter espletare le normali necessità fisiologiche per l’ intero turno di lavoro, c’è la grande paura di contaminarsi, il dover rimanere sempre concentrati. Certo, la vera tragedia di questo virus è la solitudine dei pazienti. Quelli che soffrono maggiormente sono quelli che sono svegli, soli, senza il conforto di una persona cara, ventilati con maschere a pressione che lasciano sul viso i segni della sofferenza... Ai parenti dei pazienti voglio dire che noi sappiamo quanto stanno soffrendo e che oltre a curare cerchiamo anche di stare vicino ai loro cari, dando affetto e conforto".
Primo Piano - 29 Marzo 2020 Il coronavirus uccide di più a Bergamo? Tutelato il business a scapito della salute "Ci sono più morti del numero ufficiale perché molte persone ormai muoiono in casa, senza aver neanche fatto il tampone... La tardiva chiusura delle ben 370 aziende di Nembro e Alzano Lombardo ha causato probabilmente una buona parte dei contagi. Tante imprese infatti han chiuso solo dopo il decreto del 21 marzo mentre alcune che potevano farlo sono rimaste aperte"