First Amendment - 12 Maggio 2020 Silvia Romano? Io non so cosa significhi essere rapita, non so cosa si prova a… I social network sono vetrina e megafono anche degli ultimi tra gli ultimi, il cui rancore solo vent’anni fa non superava la soglia del bar sport di quartiere e divertiva i compagni di briscola. Che Aisha sia musulmana non è cruciale. La sua veste verde è un pretesto. Silvia è qualcuno cui indirizzare la propria furia cieca, avanti il prossimo.
Primo Piano - 26 Febbraio 2020 L’Italia nel panico del Coronavirus: il Veneto nel terrore, la mia testimonianza da Padova A Monselice, le derrate alimentari scarseggiano. I supermercati, presi d’assalto, sono ormai cartoline macabre di corsie semivuote. Terminati rapidamente acqua, carne e frutta, non c’è più neppure un igienizzante mani, un gel disinfettante. La biblioteca è chiusa...
Politica - 24 Febbraio 2020 Dopo il trionfo di Bernie Sanders, varrà anche per un socialista l'”anyone-but-Trump”? Bernie Sanders re per una notte: dopo le buone performance tra Iowa e New Hampshire, i caucus in Nevada premiano ampiamente il candidato socialista, che trionfa in quasi ogni segmento demografico – elettori tra i diciassette e i sessantaquattro anni, bianchi e quella fetta di minoranze che non seppe conquistare nel 2016 – e ora […]
Politica - 16 Febbraio 2020 USA 2020 e la viralità a caro prezzo: i meme di Bloomberg diventano boomerang Viral sponcon, contenuti sponsorizzati virali. Un ossimoro? La capacità di news, post e immagini di propagarsi rapidamente tramite il passaparola degli utenti del web non dovrebbe dipendere da investimenti mirati, ma dall’efficacia stessa dei contenuti, dalla loro ingegnosità. A sorpresa però, nella notte di mercoledì scorso, le bacheche di Instagram hanno visto comparire i primi […]
Politica - 12 Febbraio 2020 Che farà il leader della Lega Matteo Salvini? Mala tempora currunt sed peiora parantur La radio britannica che mi sveglia ogni mattina, storico sottofondo della mia modesta colazione, infrange la mia distrazione passando brevemente alle notizie dall’Italia. Colgo ai primi sorsi di caffè, ancora intontita, stralci di un annuncio della voce metallica del conduttore: «Italian far-right leader…», «… for illegally detaining migrants». Certo, il caso Gregoretti, simile al precedente […]
EXPAT - 21 Aprile 2019 Some Like It Hot. Lo sprint in Italia dell’italoamericana Justine Mattera "Paolo Limiti lo incontrai in corso Sempione, a Milano, nel 1996... Mi aveva ingaggiato per fare soltanto la valletta, portare i microfoni, non dire mai nulla. Un giorno doveva cantare Fred Bongusto con Minnie Minoprio. Per un incidente stradale la Minoprio non poté partecipare al programma. Gli autori dicevano, cosa facciamo, cosa facciamo? Facciamola fare a Justine! Con i capelli tutti ricci, mi sono messa a cantare 'Quando mi dici così', che mi è venuta abbastanza bene. Da lì Paolo disse adesso ballerai, canterai!"
Libri - 12 Aprile 2019 Adesso parla Lui: dialogo con Roberto Guerra su Mussolini e il “FuturFascismo” "Il libro è chiaro, almeno nelle mie intenzioni, un pamphlet fantastorico... Tuttavia, in molti punti ho sempre ribadito i ‘bordi’ del discorso, la duplicità di Mussolini. Da un lato una personalità rivoluzionaria, dall'altro nei fatti anche criminosa... Oggi fascismo e comunismo appartengono alla paleopolitica, restano le idee di Mussolini e anche Lenin, ancor di più quelle di Nietzsche e Marx... " Mussolini apprezzerebbe Trump? "Finora sì: con Trump, pare, boom economico in USA, difesa della Civiltà Americana, l'unica figlia del futuro come matrice... In fondo il supposto scandalo Russiagate, con cui i Liberal intendono ancora negare la legittimità elettorale un poco equivale alla provocazione massima del mio libello: Mussolini ha realizzato il comunismo, ma i compagni non se ne sono ancora accorti".
Primo Piano - 27 Marzo 2019 Ramy e quella cittadinanza “regalata”: un precedente pericoloso? Regalare la cittadinanza italiana a Ramy sarebbe un grave errore, un passo falso del governo, e costituirebbe un precedente pericoloso. La prontezza di riflessi del ragazzo, di cui nessuno ha intenzione di minimizzare le gesta, non può bastare. Diventare italiani non dovrebbe essere una ricompensa, ma il lieto fine di un iter in cui ci si è dimostrati culturalmente pronti e adeguatamente integrati. Ramy ora torni a essere ragazzo, lasci i riflettori ai maggiorenni. L’età della cittadinanza arriverà in un battibaleno
Lifestyles - 22 Marzo 2019 Revenge porn, il pericolo è tra le tue dita: prima di condividere, pensa In attesa che la giustizia italiana deliberi una legge in tutela delle vittime, e che i social network offrano maggiore protezione, noi donne (e uomini; capita di rado, ma può capitare) non potremo cambiare il mondo, ma potremo armarci e controbattere a modo nostro. Abbiamo due possibilità: nasconderci all’occhio indiscreto del prossimo o sdrammatizzare. Per la nostra sopravvivenza
Primo Piano - 18 Marzo 2019 La libertà di parola è del gregge: NotMe, in nome degli imbavagliati Da Greta Thunberg alla statua di Montanelli imbrattata dalle femministe, passando per Mussolini, nel dibattito odierno non c’è spazio per alcun genere di botta e risposta costruttivo: la libertà di parola è riservata al gregge, e chiunque rialzi il capo e lasci la fiumana viene imbavagliato o messo alla gogna