Onu - 5 Febbraio Quell’Orso russo che da sempre fa venire i brividi all’Europa La Russia è l’Orso scuro che “incombe” da secoli sull’Europa. La percezione non è nuova. Per certi versi l’Occidente non ha mai dimenticato la vista delle truppe russe dello Zar Alessandro I in parata trionfale sull’Avenue des Champs-Élysées dopo la caduta di Parigi nel 1814. Forse per l’ansia che ispira in Occidente, è difficile tenere […]
Lifestyles - 22 Gennaio Il passaporto anti-peste da covid: per viaggiare diventerà indispensabile Passaporto da peste — Molti stati iniziano a pianificare un sistema di “passaporti Covid” per agevolare la circolazione internazionale di chi dimostra di essere libero dal contagio. Il progetto più avanzato è quello del Regno Unito, dove un “vaccination passport” è in fase di test per verificare la tecnologia nel caso si riuscisse a dimostrare […]
Italia - 18 Dicembre 2020 Questione meridionale? Ma quando mai, in Italia c’è la questione “orientale” La percezione comune nel Paese è che l’Italia sia fondamentalmente divisa tra Nord e Sud. È una visione rafforzata da una certa tendenza di “raddrizzare” un pochino la Penisola sulle mappe che appaiono nei libri scolastici di modo che la si possa raffigurare in una sola pagina. La cosa però lascia intellettualmente disarmati riguardo alle […]
Economia - 27 Novembre 2020 La Grande Gelata del 1709 in Europa che rovinò l’economia e quella in arrivo dal covid Il Cancelliere dello Scacchiere—il “Ministro delle Finanze” britannico—Rishi Sunak, pochi giorni fa ha comunicato al Parlamento la stima del suo Governo secondo cui la depressione economica in arrivo nel Paese a causa dell’epidemia Covid sarà la più grave degli ultimi trecento anni. Il riferimento temporale era alla Great Frost of 1709, un’anomala ondata di freddo […]
Scienza e Salute - 19 Agosto 2019 In balia delle onde… elettromagnetiche. L’elettrosensibilità, malattia immaginaria? L’OMS dichiara che “non c’è alcuna base scientifica per associare i sintomi (dell’ES) all’esposizione ai campi elettromagnetici”. Lo scetticismo al riguardo è fortemente contestato dalle associazioni dei malati, diffuse in tutto il mondo, secondo le quali i loro aderenti soffrirebbero invece di sintomi che comprendono: emicranie ricorrenti, un senso di fatica generalizzato, disturbi del sonno, bruciori e altre irritazioni alla pelle, dolori muscolari e molti altri problemi ancora. La convinzione di soffrire della sindrome è sorprendentemente comune, al punto di diventare—che esista o meno—un problema di sanità pubblica. Già un’indagine inglese del 2007 ha trovato che, su un campione di 20mila persone, il 4% attribuiva problemi di salute all’effetto di onde elettromagnetiche.
Scienza e Salute - 12 Luglio 2019 Il Paese più anti-vax del mondo? È la Francia, culla dell’illuminismo La Francia, una volta culla dell’illuminismo e della “raison”, è diventata il paese più “anti-vax” del mondo. Secondo un recente sondaggio demografico condotto in 140 paesi, un terzo della popolazione francese ritiene “pericolosi” i vaccini. È seguita nella classifica da due paesi della “Françafrique”, Gabon e Togo. Nel mondo, il 79% della popolazione ritiene invece […]
Economia - 22 Marzo 2019 Dal Veneto al Brasile, la sicurezza del Ponte Rio-Niteròi è made in Italy La società, con i suoi 85 dipendenti, è un’equipe allargata di ingegneri e tecnici d’élite che viene chiamata in tutto il mondo per diagnosticare i malanni di infrastrutture chiave come dighe, ponti, gallerie e cavalcavia autostradali e ferroviari - ma anche di strutture storiche, come l’Arena di Verona e l’Arsenale di Venezia. Il grosso dei ricavi deriva comunque dalle operazioni internazionali, specialmente nelle Americhe, Nord e Sud
Lifestyles - 23 Febbraio 2019 Se per la maggioranza i cani sono cani, possono le mamme non essere più madri? La legge, una parte della legge, un acquisto sociale, lo dice—o no? Una volta si considerava che “il massimo bene per il massimo numero di persone”—per dirlo con Beccaria prima e col filosofo inglese Jeremy Bentham poi—fosse “il fondamento della moralità e della legislazione”. Da tempo l’enfasi si sposta più sul “bene” che sul “numero”, con l’accoglimento delle istanze di piccole ma vocali minoranze
News - 19 Febbraio 2019 The De-Americanization of Europe: Two Continents Further Widened by Trump The two continents have decided to each go their own way. North America and Europe are separating: politically, militarily and culturally. A clear indication emerges from the recent Franco-German treaty signed at Aachen. It aims explicitly at the creation of two autonomous military alliances. French President Emmanuel Macron made this clear when he declared last […]
Primo Piano - 15 Febbraio 2019 La de-americanizzazione dell’Europa: con Trump sancita una separazione già avviata Tutta e solo colpa di Donald Trump? Gli interessi dell'establishment americano viravano da tempo verso l'Asia e l'Europa non ha capito in tempo e culturalmente ha peggiorato un rapporto ormai sempre più distante