News - 17 Ottobre 2018 The State-Mafia Negotiation: The Italian Republic, Prosecuted and Found Guilty “Il Patto Sporco” is the story of one of the most important events in Italian history and makes us reflect on the established judicial truth. At its center a young trainee of Falcone and Borsellino, today the Anti-mafia Magistrate Nino Di Matteo. The book’s co-author Saverio Lodato in this interview explains what happened. “No other criminal phenomenon in the world has lasted for 150 years. In a century and a half regimes and ideologies have fallen; communism and fascism have fallen. We have witnessed epochal changes in every field. But the mafia still exists”.
Primo Piano - 17 Ottobre 2018 Trattativa Stato-Mafia: la nostra Repubblica, processata e giudicata colpevole "Il Patto Sporco" è il racconto di uno dei più importanti eventi della storia italiana e fa riflettere sulla verità giudiziaria accertata. Protagonista un giovane uditore giudiziario di Falcone e Borsellino, oggi il Magistrato Nino Di Matteo. Il co-autore del libro Saverio Lodato in questa intervista spiega cosa è successo: "Nessun fenomeno criminale al mondo è mai durato oltre 150 anni. In un secolo e mezzo sono caduti regimi e ideologie; è caduto il comunismo, è venuto meno il fascismo. Abbiamo assistito a cambiamenti epocali in ogni campo. Ma la mafia esiste ancora"
Libri - 16 Luglio 2016 La mafia, raccontata così, ci rende nervosi. Ecco perché Meli: "Mi dà molto fastidio la narrazione sulla mafia... gli eroi dell'antimafia, trattati alla stregua di santi, e la mafia descritta come la piena incarnazione del male. E' una rappresentazione ipocrita della realtà, che allontana dalle responsabilità collettive sulla mafia stessa. Provenzano? I capi in Italia non comandano, mediano"
Libri - 3 Dicembre 2014 E un colpo di stato rovesciò l’Italia: è il “romanzetto” di Giorgio dell’Arti L'autore lo definisce un "romanzetto", ma, pur muovendosi nell'ambito della fiction, I nuovi venuti esorta il popolo italiano a svegliarsi. Come in un diario di un colpo di stato efficientemente orchestrato, nel libro di Giorgio dell'Arti ci sono tutti i protagonisti della politica italiana degli ultimi vent'anni. E non se ne salva nessuno