New York - 21 Aprile A Brooklyn Park Slope una donna uccide un’altra donna: un video cattura il momento Un filmato di sorveglianza sulla 4th Avenue a Park Slope, ha registrato, intorno alle 13:00, Nichelle Thomas, 52 anni, mentre camminava verso un negozio all’angolo di St. Marks St. Stava per aprire la porta, quando una donna le è corsa dietro ed estraendo una pistola le ha sparato alla nuca; poi è scappata. Il video […]
Food & Wine - 20 Aprile Joe Bastianich and His Love Song to NY: the City that Will Rise Again After Covid "I think the song goes in three phases. The initial part is a little bit of anger, you know, of people leaving the city and people saying everything is falling apart. ...while the end is the rising, the optimism, the city that’s gonna be back... I was in the frontline in the darkest moments, out there cleaning up restaurants, throwing out food, trying to make people work as many were leaving...here was the emotional part and then the confidence in New York City. Never bet against New York City. New York City will be back and that’s the song....I'm lucky enough to be able to go back and forth...”
Musica - 20 Aprile Joe Bastianich e la sua canzone d’amore per New York: la città che risorge dopo il covid "La parte iniziale rappresenta la rabbia, le persone che lasciavano la città e coloro che dicevano che tutto sarebbe andato a rotoli.... mentre la fine è l'ascesa, l'ottimismo, la città che rinasce.... Ero in prima linea nei momenti più bui, là fuori a pulire ristoranti, a buttare via il cibo, a cercare di far lavorare i dipendenti, mentre molti abbandonavano la città. C'era la parte emotiva e poi la fiducia in New York. Non scommettere mai contro New York. New York risorgerà e questa è la canzone... Quando sono a New York mi manca l'Italia, quando sono in Italia mi manca New York. Ho la fortuna di poter fare sempre avanti e indietro".
Onu - 19 Aprile Per l’Italia, la riforma del Consiglio di Sicurezza “non è un gioco a somma zero” Al via oggi la nuova sessione del negoziato intergovernativo (IGN) sulla riforma del Consiglio di Sicurezza ONU, maggiore organo per il mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Al Palazzo di Vetro, la Rappresentante Permanente italiana, Ambasciatrice Mariangela Zappia, è intervenuta a nome del gruppo Uniting for Consensus, guidato dall’Italia. “L’IGN è il giusto spazio per un costruttivo coinvolgimento di […]
Onu - 19 Aprile Greta Thunberg dona 100.000 euro all’Oms per i vaccini ai Paesi più poveri Greta Thunberg, la giovane attivista svedese per il clima ha donato 100.000 euro al programma Covax per aumentare l’accesso globale ai vaccini contro Covid-19. Lo ha annunciato lunedì l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). “Circa una persona su quattro nei Paesi ad alto reddito ha ricevuto il vaccino anti-Covid. Soltanto uno su 500 nei Paesi poveri” […]
Arts - 19 Aprile La Biennale Architettura immagina “Come vivremo insieme?” nel mondo post-Covid How Will We Together? Il tema guida della rassegna internazionale della Biennale Internazionale di Venezia “Come vivremo insieme?” vede l’opportunità di pensare, esplorare attraverso l’architettura il compito di progettare spazi, aree e superfici per una vita migliore. Hashim Sarkis curatore della Mostra assieme al Presidente della Biennale Roberto Cicutto delineando le caratteristiche dell’edizione 2021, rivolgono una […]
People - 18 Aprile La Sicilia dei Florio, dall’ospitalità alla zarina di Russia alle corse d’automobili L’epopea dei Florio è un affresco avvincente che affonda le sue radici nel Regno delle Due Sicilie in cui Paolo e Ignazio, calabresi di Bagnara, decisero un giorno di attraversare il Tirreno stabilendosi a Palermo, per dare una chance alla loro attività di feluche; la loro discendenza arriverà ad abbracciare un secolo intero e la Palermo […]
News - 18 Aprile NIAF Announces that it Has Elected a New Board of Directors (Washington, D.C. – April 16, 2021) The National Italian American Foundation (NIAF) has elected a new Board of Directors on April 13, 2021 for the 2021-2025 term. Robert E. Carlucci, founder and Chief Executive Officer of The RC Group, and former NIAF Vice Chair of Development, was elected to serve as the Foundation’s Chairman. Mr. […]
Musica - 18 Aprile L’Indiano: Fabrizio De Andrè racconta come nessun altro l’eccidio di Sand Creek Nel 1981 viene pubblicato un pezzo destinato ad entrare nella storia della musica italiana. Ancora oggi almeno due generazioni di italiani sono in grado di riconoscerlo dopo i primi accordi: è Fiume Sand Creek, scritta da Fabrizio De Andrè con Massimo Bubbola, che rievoca il massacro di Sand Creek, avvenuto durante le cosiddette “guerre indiane”, nel 1864. […]
Scienza e Salute - 17 Aprile Esiste un congegno che fa sentire ai bambini nati prematuri la voce della mamma Feralpisalò, a dicembre, ha ufficializzato un progetto con il charity partner “Mami VOiCE”: il club di calcio professionistico lombardo sostiene questa associazione che produce congegni non elettrici da applicare sulle termoculle dei bimbi nati prematuri e da cui trasmette, tramite magneti e con vibrazioni, la voce della mamma. In collaborazione con Fondazione Poliambulanza, il principale […]