Libri - 15 Ottobre 2020 “Body positivity non è una smagliatura su un corpo perfetto” "Nel determinismo capitalista americano essere grassi è una colpa pari all’essere poveri. E poiché mantenersi in forma e mangiare bene ha un costo, ecco che i poveri sono più frequentemente grassi, quindi due volte emarginati... Il mio, però, non è tanto un libro sulla grassezza, quanto sulla famiglia, le dipendenze, la menzogna e il perfezionismo. La dipendenza dai farmaci, dall’amore e dal cibo, che poi nei disturbi alimentari è sempre un mezzo: la vera fame è d’amore, quell’amore familiare che Matilde, cresciuta, andrà cercando negli uomini più sbagliati, non sapendo che non puoi chiedere a un uomo lo stesso amore di un genitore. Il disturbo alimentare è un grido di dolore, una richiesta d’amore e d’attenzione".
Musica - 8 Febbraio 2020 Diodato fa rumore e vince la 70esima edizione del Festival di Sanremo 23 aprile 2018. In una sala come di un patronato parrocchiale, di quelle senza locandine, senza impianti o casse. Di quelle con il pavimento con le piastrelle disegnate a forma di sasso. Sali le scale e te lo trovi davanti, il concerto di Diodato. E’ una domenica sera di appena due anni fa. Antonio Diodato, […]
Arts - 4 Febbraio 2020 L’effetto tutina glitter di Achille Lauro salva la prima serata del Festival di Sanremo Sto pagando una Coca zero al bar dell’Ariston. E’ passata la mezzanotte da poco. Nella sala stampa sopra all’Ariston volano sbadigli. Dal televisore attaccato in alto sopra al salmone affumicato nel piatto di ceramica bianco con la pellicola pronta per il pranzo di domani, Amadeus dice: “E ora richiamiamo Tiziano Ferro”. Dal retro del bar […]
Arts - 3 Febbraio 2020 Sanremo 2020 alla partenza con un Fiorello esuberante; sappiamo già le canzoni preferite Siamo stati alle prove generali di lunedi, ecco cosa pensiamo di Sanremo 2020: è come un’onda che ti arriva addosso appena ascolti dal vivo i brani e che segna forse un cambio di traiettoria, un punto di rottura.
Primo Piano - 3 Novembre 2019 Perché “questa cosa della blackface” del programma Rai fa malissimo all’Italia “La blackface è un fenomeno che va capito per comprenderne la gravità. Credo che il problema iniziale sia proprio questo: la mancanza di studio, e di conseguenza, di consapevolezza riguardo a questa pratica, e ciò che più in generale costituisce razzismo... Il non avere intenzioni razziste non salva nessuno dal commettere atti di razzismo"
Arts - 19 Maggio 2019 L’Eurovision incorona l’Olanda e l’Italia di Mahmood arriva seconda Come ha ricordato anche Madonna proprio nella sua performance durante la finale: “Music makes the people come together. Yeah”.
Musica - 17 Maggio 2019 Le 5 cose che non sai sull’Eurovision, ma che forse dovresti Gli americani non amano particolarmente l’Eurovision, anzi, su Youtube si trovano diversi video di influencer schifati che si chiedono come sia possibile tanto trash e kitsch nelle esibizioni musicali su un palco. Ma chi disprezza compra...
Musica - 16 Maggio 2019 Eurovision, Mahmood e il “ghetto” dei pregiudizi: Qui rappresento il mio Paese Dopo la vittoria di Sanremo di quest’anno aveva dichiarato “Nella mia vita mi sono sentito straniero solo dopo aver vinto Sanremo”. Ma oggi, a Tel Aviv, si sente ancora straniero? “No, quel momento è passato – spiega – Ora va tutto bene.” E se sono aumentati i giornalisti interessati a seguire l’Italia nell’esperienza dell’Eurovision è proprio merito (o colpa) delle sfumature politiche che colorano la presenza di Mahmood. Sfumature che lui giustamente rifiuta dicendo: “Sono solo qui per rappresentare il mio Paese”
Musica - 14 Maggio 2019 Al via l’Eurovision di Tel Aviv, spettacolo di musica a 74 chilometri dalle bombe Tel Aviv chude a doppia mandata le bombe e spiega, tramite i portavoce della kermesse, come la politica debba per forza di cose restare fuori. “Da sempre alle conferenze stampa dell’Eurovision si parla principalmente di musica, a prescindere dal Paese ospitante”. Il regolamento infatti non è stato violato: l’anno scorso a vincere l’Eurovision era stata la israeliana Netta, con la canzone “Toy” ed ecco perché si è deciso di portare l’Eurovision a Israele, nessuna volontà di pubblicizzare nulla, dicono
Religioni - 20 Aprile 2019 Pasqua 2019: Quando Gesù cambiò le scarpe per l’ultima volta e non bastò Gli dissero vieni nel 2019. Non esistono né croci né sepolcri, puoi cambiare la storia, ti troverai bene. Allora si mischiò tra la gente senza fare rumore, senza nascere in una mangiatoia, senza attirarsi addosso riflettori e sconvolgimenti. Indossò un paio di sandali di gomma, con gli strappi sopra, camminò nel deserto, venne torturato in […]