Musica - 17 Maggio 2019 Le 5 cose che non sai sull’Eurovision, ma che forse dovresti Gli americani non amano particolarmente l’Eurovision, anzi, su Youtube si trovano diversi video di influencer schifati che si chiedono come sia possibile tanto trash e kitsch nelle esibizioni musicali su un palco. Ma chi disprezza compra...
Musica - 16 Maggio 2019 Eurovision, Mahmood e il “ghetto” dei pregiudizi: Qui rappresento il mio Paese Dopo la vittoria di Sanremo di quest’anno aveva dichiarato “Nella mia vita mi sono sentito straniero solo dopo aver vinto Sanremo”. Ma oggi, a Tel Aviv, si sente ancora straniero? “No, quel momento è passato – spiega – Ora va tutto bene.” E se sono aumentati i giornalisti interessati a seguire l’Italia nell’esperienza dell’Eurovision è proprio merito (o colpa) delle sfumature politiche che colorano la presenza di Mahmood. Sfumature che lui giustamente rifiuta dicendo: “Sono solo qui per rappresentare il mio Paese”
Musica - 14 Maggio 2019 Al via l’Eurovision di Tel Aviv, spettacolo di musica a 74 chilometri dalle bombe Tel Aviv chude a doppia mandata le bombe e spiega, tramite i portavoce della kermesse, come la politica debba per forza di cose restare fuori. “Da sempre alle conferenze stampa dell’Eurovision si parla principalmente di musica, a prescindere dal Paese ospitante”. Il regolamento infatti non è stato violato: l’anno scorso a vincere l’Eurovision era stata la israeliana Netta, con la canzone “Toy” ed ecco perché si è deciso di portare l’Eurovision a Israele, nessuna volontà di pubblicizzare nulla, dicono
Religioni - 20 Aprile 2019 Pasqua 2019: Quando Gesù cambiò le scarpe per l’ultima volta e non bastò Gli dissero vieni nel 2019. Non esistono né croci né sepolcri, puoi cambiare la storia, ti troverai bene. Allora si mischiò tra la gente senza fare rumore, senza nascere in una mangiatoia, senza attirarsi addosso riflettori e sconvolgimenti. Indossò un paio di sandali di gomma, con gli strappi sopra, camminò nel deserto, venne torturato in […]
First Amendment - 14 Dicembre 2018 Ciao Antonio, chissà quante cose avresti ancora potuto raccontarci Oggi leggo che l'Ordine dei giornalisti conferirà ad Antonio Megalizzi un tesserino postumo. E mi fa ridere, riconoscere un talento solo quando finisce in prima pagina, ma non per quel talento che proprio l'Ordine dovrebbe scoprire, tutelare e proteggere. C'è una generazione di giovani giornalisti disillusi e per questo più tenaci che non ha paura di nulla, sanno solo di avere una missione ben chiara in testa, e se il sogno di fare il corrispondente estero è impalpabile come zucchero a velo sul pandoro, sanno anche che nulla è più dolce di una carriera che ti costruisci da solo, sulle tue gambe, fino in fondo
Primo Piano - 13 Agosto 2018 Caro ministro Salvini, le spiego perché mi sta rovinando il ritorno in Italia Lei sta distruggendo il sogno di tornare di una generazione. Ci sta sporcando di dubbi il momento del ritorno che invece dovrebbe essere dolce. 'Torni in Italia proprio ora? Ma non hai sentito l'aria di odio, omofobia, intolleranza e razzismo che tira? Vuoi veramente vivere in un posto così?' La mia risposta, Ministro, è no.
EXPAT - 11 Giugno 2018 Vi racconto il mio corpo e la mia storia di expat si capirà meglio Ora so che quando la gente ti prende in giro per un nostro difetto andrebbe ringraziata: è in quella cosa che siamo diversi. Ci stanno in realtà aiutando perché stanno dichiarando quale sarà il nostro super potere, la nostra unicità. Il body positive non è mai stato un inno alla ciccia ma vorrei diventasse un'ode alla diversità
EXPAT - 31 Maggio 2018 Rancore sociale e l’opinione dell’expat: caro “hater” che sei in patria ti scrivo… Se, caro hater, vivi a nord, è più facile che tu abbia votato Lega e che tu stia meglio rispetto ai tuoi colleghi che hanno votato 5 Stelle e che vivono a sud. Ma il rancore vi accomuna, nuova espressione dell’unità d’Italia. A nord vince la paura della messa in discussione della propria condizione individuale, a sud il sangue amaro scorre tra le opportunità che mancano, il lavoro che non c’è, per ciò che non si riesce ad avere o essere. Ma, caro hater, prima di rispondere con delle parolacce a chi ti scrive dall'estero, conta fino a dieci, fai un respiro profondo e poi...
EXPAT - 22 Maggio 2018 Le 10 ragioni per cui da expat voglio ringraziare il nuovo governo M5S-Lega Una giornalista italiana residente all'estero legge il "contratto" siglato dal nuovo governo che sta per nascere in Italia e su La Voce di New York esprime i suoi ringraziamenti "per averci nominati espressamente, ne siamo onorati" e per avere scritto un programma così "chiaro, preciso, oserei dire visionario, che potrà cambiare le sorti del nostro Paese e forse farci rientrare una volta per tutte in Italia"
Spettacolo - 12 Aprile 2018 “Mi fingo distratta”, il ritorno a New York di Diana Tejera Esce domani 13 aprile il nuovo album della cantautrice italo-spagnola Diana Tejera. "Mi fingo distratta" è un grande lavoro di ricerca e di dettaglio nella scelta delle melodie e degli arrangiamenti che bilanciano alla perfezione testi che parlano d'amore, senza scadere in inutili luoghi comuni.