Spettacolo - 12 Agosto 2020 Addio a Franca Valeri, l’attrice d’immensa bravura che fece ridere non solo l’Italia Scoprire adesso tutto quello che Franca Valeri ha scritto, interpretato, diretto, detto o suggerito fa capire quale immensa artista e che persona di enorme spessore, generosa, intelligente, osservatrice e soprattutto non giudicante sia stata.
Spettacolo - 21 Febbraio 2018 Lacrime ed emozioni: il teatro del “prestigiatore” Koltès, che ha ispirato Favino Il titolo dello spettacolo ripreso da Favino, come quello dell’opera di Koltès, è "Notte poco prima delle foreste", ed è stato scritto dal drammaturgo e regista francese nel 1976. E vederlo, polemiche social a parte, è stato bello: perché Il teatro è nato con una funzione catartica e nonostante lo schermo e la trasmissione nazionalpopolare, quei minuti hanno confermato che il teatro ha ancora questa funzione
Arte e Design - 6 Febbraio 2018 Da Bologna a New York, l’arte nel segno dei semi: ecco “Hope” di Laura Fantini La sua tecnica si basa sul rispetto della natura, sulla valorizzazione dei semi e sulla loro riproduzione a matita: "La mia nuova serie HOPE si basa sulla rappresentazione di semi ritrovati principalmente tra Bologna, Brooklyn e Queens, ma anche Upstate New York e Messico", racconta a La Voce di New York Laura Fantini
Arts - 7 Luglio 2017 Il teatro ci salverà (forse) Dall’UNICAL, dal TAU e dal Centro Arti Musica e Spettacolo dell’Università della Calabria, un convegno dal titolo “Pensare l’attore”. In tre giorni. studiosi da tutta Italia hanno analizzato la figura dell’attore sotto molteplici aspetti, da quello tradizionale, nato sulle tavole del palcoscenico, a quello virtuale
Spettacolo - 11 Aprile 2017 In Scena! Cinque anni di teatro italiano a New York Il festival In Scena! propone una calendario fitto di incontri, letture e soprattutto pièce teatrali. Storie di immigrazione, amore, guerra e lavoro che attraversano l'Europa e arrivano fino a New York. Come ogni anno, anche il consueto appuntamento con il Premio Mario Fratti
Spettacolo - 31 Gennaio 2017 Il ritorno di AdA a New York Giunto alla sua terza edizione, AdA, il progetto creato da Marco Calvani e Neil Labute, vede, in occasione del suo ritorno a La MaMa di New York, la collaborazione della catalana Marta Buchaca. Il potere è il tema scelto per lo spettacolo di quest'anno
Spettacolo - 15 Dicembre 2016 A teatro aspettando il Natale Mentre la frenesia del Natale si impossessa della città, nei teatri newyorchesi ci sono cose interessanti tra cui "Clover" e "The Hard Nut" di Mark Morris. Intanto Dario D'Ambrosi, fondatore del teatro patologico, ha presentato il primo corso di laurea in discipline teatrali per disabili
Arts - 5 Dicembre 2016 Benedetta Capanna: danzo per conoscere le mie radici Ballerna e coreografa romana che per anni ha lavorato a NewYork, Benedetta Capanna ha presentato nel Lower East Side il suo spettacolo "Saknes", attualmente in tournée in Italia. Ci siamo fatti raccontare il percorso dietro una ricerca che è artistica e umana insieme
Spettacolo - 4 Dicembre 2016 Stefano Massini: vi racconto i Lehman Brothers Intervista a Stefano Massini, uno degli autori teatrali più apprezzati in Italia e all'estero. La sua Lehman Trilogy è stata l'ultimo testo messo in scena da Luca Ronconi, a cui Massini è succeduto nel ruolo di consulente artistico del Piccolo di Milano. Qui ci parla di Lehman e di teatro italiano
Arts - 8 Novembre 2016 A teatro a New York: Nijinski, Shakespeare, Poe e Fellini Sold out lo spettacolo di Bob Wilson e Michael Baryshnicov ispirato al ballerino Nijinski. Sempre al BAM un adattamento di quattro ore e mezza di tre opere di Shakespeare. L'Italia incontra l'Africa in "Finding Fellini". Al Bernie Wohl Center un concerto dedicato a Edgar Allan Poe