Arts - 4 Gennaio 2019 Bushwick Tales, the Latest Mecca of New York’s Artists Today, in Bushwick, there are more than 60 art galleries and an infinite amount of murals decorating the façades of many buildings. The locals of the arts community explained to us how the neighborhood has been transformed, caught up in New York’s dynamism
Lingua Italiana - 8 Ottobre 2016 Un semestre alla Columbia: i fellow dell’Italian Academy Ogni anno il programma di fellowship dell'Italian Academy porta a New York ricercatori da tutto il mondo per un semestre di studio alla Columbia University. Mentre aprono le iscrizioni per il programma dell'anno prossimo, ci siamo fatti raccontare le prime impressioni da chi ce l'ha fatta
Onu - 29 Settembre 2016 Le carte all’ONU si rimescolano: per SG spunta Georgieva Dopo i deludenti risultati raggiunti da Irina Bokova ai precedenti straw polls il governo Bulgaro appoggia ora Kristalina Georgieva, vicepresidente della Commissione europea e Commissario europeo per il bilancio e le risorse umane. Ma cosa dirà la Russia? E la direttrice dell'UNESCO continuerà la corsa a Segretario dell'ONU nonostante il tradimento di Sofia?
Onu - 28 Settembre 2016 I pretendenti al trono dell’ONU si avvicinano alla resa dei conti Il numero di candidati in gara è sceso da 12 a 9 e in cima alla classifica si è posto ancora l'ex premier portoghese Antonio Guterres che ha ricevuto 12 voti a favore, 2 voti negativi e 1 neutro. La prima donna in classifica alle votazioni della quinta tornata di sondaggi è Susana Malcorra, ministro degli Esteri argentino, quarta con 7 voti positivi e altrettanti negativi
Politica - 27 Settembre 2016 Stefania Giannini alla NYU spiega come cambia la scuola italiana "Dobbiamo ripensare il modo in cui impariamo e insegniamo, introducendo nuove metodologie, per rompere un lungo periodo di stagnazione" afferma il ministro Stefania Giannini in un intervento alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University. Poi, l'endorsement al referendum costituzionale del 4 dicembre e la lezione agli americani: "Non tagliate sulle materie umanistiche"
Onu - 26 Settembre 2016 De Mistura: “Non mi arrendo, l’ONU non abbandona i siriani” Dopo i continui bombardamenti su Aleppo il Consiglio di Sicurezza dell'ONU si è riunito in sessione speciale e sono volate scintille tra USA e Russia. L'americana Samantha Power ha accusato Mosca di crimini di guerra e di usare metodi barbari, il russo Vitaly Churkin sostiene che gli americani finanziano i terroristi. Ma Staffan De Mistura non molla e rilancia
Onu - 25 Settembre 2016 L’Accordo di Parigi sul clima: all’ONU va piano ma resta sano Il 21 settembre 31 nuovi Stati hanno firmato L'Accordo di Parigi raggiungendo così quota 60. Speranzoso il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon: "Riusciremo a superare le barriere poste entro la fine dell’anno e a mettere in funzione l’Accordo prima della fine del mio mandato"
Onu - 22 Settembre 2016 L’Italia all’ONU indica come salvare l’arte mondiale dai conflitti Il ministro Paolo Gentiloni, dopo aver lodato gli aiuti giunti per l'arte distrutta durante il recente terremoto, afferma: "I terroristi vogliono cancellare il passato, intensificare le tensioni e distruggere le possibilità di convivenza. Proteggere il patrimonio culturale significa proteggere la pace e il futuro"
Onu - 22 Settembre 2016 Nazioni Unite e rifugiati: una questione molto italiana Nella scia dell'Assemblea Generale, l'Italia organizza la tavola rotonda per i rifugiati. Tanti gli ospiti da Giordania, Nigeria, Olanda, Libano. Mentre il leader UNHCR Filippo Grandi sottolinea la differenza tra rifugiati e migranti, Federica Mogherini annuncia nuovi investimenti per 44 miliardi: "O vinciamo insieme o perdiamo insieme"
Onu - 21 Settembre 2016 Moratoria pena di morte, all’ONU l’Italia continua la lotta Ban Ki-moon in una conferenza all'ONU organizzata dall'Italia, l'Argentina e dall'Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, ha definito la pena di morte come una "pratica crudele e disumana, che nega l'umanità degli individui". Il ministro Paolo Gentiloni: "oggi la tendenza generale è favorevole all’eliminazione della pratica. l’Italia rimane fortemente impegnata su questo fronte”