People - 26 Agosto 2012 ENZO IACCHETTI NEGLI USA/ L’artista sognatore L'artista eclettico di “Striscia la Notizia” approda negli Usa per partecipare come ospite d’eccezione al Festival della Canzone Italiana di NYC. Ad Oggi7 confida: “Più che progetti in America io li chiamerei sogni.Se dovessi fare qui un omaggio a Gaber per gli italiani, sarebbe un capitolo straordinario pieno di filosofia e divertimento”
Libri - 12 Febbraio 2012 LETTERATURA/ Amore in tempo di facebook Lettere “d’una volta” in «P.O. Box Love» di Paola Calvetti (St. Martin’s Press): antiche attese ed emozioni durante la rivoluzione internet, tra Milano e N.Y.
Spettacolo - 13 Novembre 2011 CONFERENZE/ Studia Napoli e poi..vivi! Intervista con il Prof. Pellegrino D’Acierno, organizzatore della Conferenza “Delirious Naples: for a Cultural, Intellectual and Urban History of the City of the Sun” che si terrà alla Hofstra University e alla New York University
Libri - 16 Ottobre 2011 EMIGRAZIONE&LETTERATURA/ Joanna Clapps: dalla Basilicata alla NY anni ’60 Corre sul filo della memoria il romanzo di Joanna Clapps Herman «The Anarchist Bastard – Growing Up Italian in America» (Suny Press – joannaclappsherman.com), un “memoir” ricco di storie che si snoda attraverso i ricordi dell’autrice. figlia di emigrati della Basilicata, cresciuta a Waterbury (nel Connecticut). La […]
Spettacolo - 6 Giugno 2010 Open Roads – Parlano i registi Dibattito alla Casa Zerilli-Marimò sul cinema italiano
Musica - 5 Maggio 2010 Jazz italiano nel cuore di Harlem La tradizione del jazz italiano incontra le radici afro-americane in un concerto unico ad Harlem
Musica - 30 Aprile 2010 Il ritorno degli Area a New York Il concerto della storica band Area all'Istituto italiano di cultura di New York
Musica - 25 Aprile 2010 La preghiera in musica di Teresa de Sio Intervista con la cantante napoletana Teresa De Sio a New York in occasione del festival "Divinamente"
Spettacolo - 12 Aprile 2010 Italianisti ribelli Una conferenza di studi sul necessario ripensamento degli studi italiani “Buffalo Soup Culture” : quel che resta oggi della cultura italiana Intervista con il Prof. D’Acierno e il Prof. Pugliese della Hofstra University