Spettacolo - 16 Gennaio “La mia vita da Liz Taylor”: parla Marina Castelnuovo tra ricordi ed aneddoti La chiacchierata con Marina Castelnuovo a pochi giorni dall’anniversario della nascita della grande Diva di Hollywood e nell’anno che segna il decennale della sua scomparsa
Libri - 9 Gennaio Chanel, la grande stilista che da semplice sartina liberò la femminilità delle donne Gabrielle Bonheur Chanel fu una delle prime influencer. “’La moda deve raggiungere la strada’ era uno dei suoi motti, e in questo l’America per lei era un pianeta molto sviluppato… Aveva subito compreso che gli americani, erano molto più avanti rispetto all’Europa per quanto riguardava una visione ottimale del Business”. In una chiacchierata piacevolissima tra moda, informazione e costume, l’intervista all’autrice
People - 29 Dicembre 2020 Sandra Savaglio Advises Italians: “Study and Work Abroad” "Unfortunately, Italy is not very appealing to foreigners. Our country is entrenched in old rules; many other countries, economically advanced like ours, travel at a different speed. Italy must make an effort to modernize and come up to par with others”.
EXPAT - 28 Dicembre 2020 Sandra Savaglio ha un consiglio per gli italiani: “Studiate e lavorate all’estero” "Sfortunatamente, in Italia non siamo attrattivi per gli stranieri. Il nostro Paese è molto arroccato in regole vecchie; altri Paesi, economicamente avanzati come il nostro, viaggiano su un binario diverso. L’Italia deve fare uno sforzo per ammodernarsi ed equipararsi agli altri”.
Musica - 20 Dicembre 2020 Stefano Mainetti e il sogno avverato di comporre musica per Hollywood "Torno sempre volentieri negli Stati Uniti, parte della mia famiglia vive lì, mio nonno riposa a New York e mia madre era italo-americana. L’America è davvero il paese delle grandi opportunità dove i sogni possono diventare realtà, e per me è stato così"
Spettacolo - 12 Dicembre 2020 Marco Tullio Barboni: “Lo chiamavano Trinità” e il Cinema diventa un destino Sono passati 50 anni esatti dall’uscita di uno dei cult movie più famosi di tutti i tempi. Stiamo parlando di “Lo chiamavano Trinità”, diretto da Enzo Barboni con lo pseudonimo E. B. Clucher. Mezzo secolo dopo, con un gradimento di pubblico che è addirittura aumentato negli anni, questa perla cinematografica è riconosciuta unanimamente un successo […]
People - 11 Dicembre 2020 Tony Gentile and the Photo Testimonials of a Collective Memory for Justice Tony Gentile: “The war against mob culture hasn’t been won yet, and until the end, I believe that this image represents a banner of hope, a small hope for change and for this reason it should be protected, because it's more useful to others than to me."
Primo Piano - 6 Dicembre 2020 Tony Gentile e le foto testimoni della memoria collettiva per la giustizia Tony Gentile: “La guerra contro la cultura mafiosa non è ancora vinta e fino alla fine questa immagine credo possa rappresentare un vessillo, una piccola speranza di cambiamento e per questo va protetta, perché serva agli altri e non a me”
Scienza e Salute - 24 Novembre 2020 Che volevi fare da grande? Il fisico nucleare… esperto di energia pulita! Chiacchierare dal vivo con Sergio Bartalucci, fisico nucleare di lungo corso e dalla importante esperienza internazionale, significa sicuramente essere rapiti dalla sua grande passione per la Scienza, all’interno dei cui assiomi ha vissuto. Fuori dai confini italiani Bartalucci si reca spesso, ma torna sempre a Roma, dove vive. E’ uno dei cervelli rimasti miracolosamente in […]