Musica - 1 Dicembre 2020 Tilt Trio, la band che chiuderà la rassegna “With Jazz We Insist” all’IIC di New York Si chiuderà il prossimo venerdì 4 Dicembre la rassegna jazz “With Jazz We Insist” – iniziativa ideata e realizzata dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York, Paolo Barlera – ormai uscente – che ha voluto rilanciare l’arte italiana e il Jazz dalla Grande Mela proprio durante la pandemia con incontri d’arte e concerti […]
Arts - 23 Novembre 2020 Francesco Fiscardi, an Artist Who Hovers Over NYC from Afar and Evokes Its Vibes "We live in the age of drones: it seemed natural to observe a country I wanted to visit and then offer a completely personal vision of it, underpinned by the wish to experience it as soon as possible."
Arte e Design - 15 Novembre 2020 Francesco Fiscardi, l’artista che da lontano sorvola NYC e ne fa sentire le vibrazioni "Visioni per lo più originate tramite l’utilizzo di droni che permettono, con molta più facilità rispetto al passato, di apprezzare certe prospettive e, soprattutto, il movimento che, in modo più o meno naturale, ci offrono le forme della terra e di determinati luoghi e latitudini…”
Arts - 11 Novembre 2020 From Viareggio to Brooklyn, the Universe Inside Angelica Bergamini It is the end of 2016. In America, Trump has just been elected President. Angelica Bergamini has lived in Brooklyn since 2006. She’s an artist from Viareggio who relocated to New York. After the elections, she began producing a new kind of work: her recurrent motif now takes the form of a root. A sort […]
Musica - 9 Novembre 2020 Parla Antonio Ciacca, jazzista a New York: inseguire la musica tiene viva la passione Dalla sede dell’Istituto Italiano di Cultura a New York, il 13 novembre alle ore 4 pm americane (22.00 italiane) si esibirà l’Antonio Ciacca Quartet nel concerto Fource for Four, con Antonio Ciacca al pianoforte, Giuseppe Cucchiara al basso, Marcello Pellitteri alla batteria, Dayna Stephens al sax. Stay tuned dunque!
Arts - 1 Novembre 2020 Paolo Barlera: come promuovere la cultura italiana a New York nonostante Covid-19 Mentre dall’Istituto Italiano di Cultura ci comunicano il nome del prossimo direttore, Fabio Finotti, abbiamo intervistato il direttore uscente, ovvero colui che ha diretto l’Istituto a New York durante la pandemia, Paolo Barlera. Non temiamo più solo il virus, ma anche tutta una serie di circostanze che hanno cambiato e stanno cambiando nuovamente le nostre […]
Arts - 28 Ottobre 2020 Il Chiara Izzi Trio alla rassegna “With Jazz We Insist” dell’ICC di New York Venerdì prossimo 30 Ottobre, in occasione della rassegna “With Jazz We Insist”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura a New York, Chiara Izzi e la sua band composta da Nicola Corso (contrabbasso) e Glenn Zaleski (piano), si esibiranno nel concerto Songs of Land and Sea, in diretta sul canale youtube dell’Istituto. Come avevo anticipato in un […]
Arte e Design - 25 Ottobre 2020 Until Further Notice: da New York in live streaming con gli artisti italiani Il primo e il secondo dei sei incontri previsti si sono tenuti il 24 Settembre e l'8 ottobre. Al terzo incontro, previsto per giovedì 29 Ottobre, parteciperanno Silvia Giambrone, artista italiana di base a Roma, e Marina Sagona, artista italiana di base a New York
Arts - 15 Ottobre 2020 Nico Malvaldi’s Photos in New York, Freedom in the Beauty of Being Yourself The Tuscan photographer, Nico Malvaldi, dedicates himself to punk and rock music in the Dive Bars of New York that foster the tradition of values linked to the truth of Being. It’s really true that, as the slogan of La Voce di New York says, “Liberty meets Beauty.”
Arts - 15 Ottobre 2020 Gli scatti di Nico Malvaldi a New York: la libertà nella bellezza di essere se stessi Il fotografo toscano Nico Malvaldi si dedica alla musica punk e rock nei Dive Bar di New York, con una lunga tradizione di valori legati alla verità dell’essere. E' proprio vero che - come cita il sottotitolo de La Voce di New York - “Liberty meets Beauty”