Arte e Design - 5 Dicembre 2018 Ozmo, lo street artist senza confini che porta la poesia nelle strade Street Artist “di qualità”, Ozmo si distingue per l’intensità e l’impatto figurativo delle sue opere. Rimangono nella memoria – della mente e del corpo – l’effetto, lo stupore, la curiosità e le sensazioni che suscitano le immagini che compone, in grado di colpire qualsiasi osservatore, anche il più casuale, lasciando che affiorino in lui archetipi e miti che da sempre accompagnano la storia dell’uomo e dell’umanità
Arte e Design - 10 Novembre 2018 Simone Lingua, l’artista toscano che rappresenta i cinetismi La sua capacità di forgiare questi elementi, studiarne i dettagli, la posizione, gli assemblaggi, dà origine al movimento, fulcro identificativo delle sue opere e di forte impatto visivo: il cinetismo concede di entrare dentro la profondità del suo lavoro, nei suoi tratti ipnotici
Arte e Design - 5 Ottobre 2018 Dal cemento ai chiaroscuri dell’anima: l’arte di Marco Bigliazzi Osservare le opere di Bigliazzi significa soffermarsi a guardarle a lungo: le stesse impediscono di volgere lo sguardo altrove troppo velocemente; si rimane fermi a scrutare le prospettive ritratte, le ombre definite, il punto in cui si perde lo sguardo; la cura dei dettagli (Generali a merenda)
Arte e Design - 5 Luglio 2018 Le energiche visioni di Brzescinska-Riccio, fra moti cosmici e delicata ricerca del Sé Per apprezzare il fascino delle opere di Joanna dobbiamo smettere di chiederci cosa siano gli elementi misteriosi che abitano quei luoghi: pietre, pianeti, venti, uova, occhi, visi, corpi mescolati alla terra, agli alberi, alla luna; Joanna non ci chiede di porci delle domande; né risponde a quelle domande. Piuttosto ci invita a fare un viaggio: un salto, un percorso nei suoi mondi più arcaici
Arts - 16 Giugno 2018 Sebastiano Grasso, la forma dell’Infinito dentro l’Uomo Nato a Udine, Grasso vive e studia in un piccolo paesino vicino Catania, la sua casa è a due passi dal mare e dalle montagne. Da lì scruta il suo futuro e il suo passato. La vita e l’essenza sono i temi delle sue opere. Misteriose e perfette si distinguono per la loro forza e l’eleganza. Le scelte cromatiche, l’armonia, le proporzioni delle forme, i colpi di luce - magistralmente inseriti in contesti spesso cupi - non lasciano tregua
Fashion - 24 Maggio 2018 Il coraggio della sperimentazione alla Libera Accademia di Belle Arti di Firenze Oltre alla eccezionale perfezione stilistica dei capi, ho riscontrato una esplosione di creatività e libertà personali, una fortissima e inequivocabile forza di espressione e carattere, insieme alla convinzione che si può essere padroni del proprio stile ed estro anche se si è ragazzi, poco più che ventenni. Ciò presuppone un percorso di crescita e formazione completi che non può prescindere dalla sperimentazione
Arts - 10 Maggio 2018 Simafra, l’impalpabile poesia nei dipinti di un giovane animo d’artista autentico Nelle sue opere si riscontrano la forza e la freschezza dell’animo giovanile, con le sue inquietudini e i suoi dilemmi; i sogni non ancora infranti. L’entusiasmo della vita che egli stesso sta vivendo. C’è profumo di libertà; ma anche di guerra e di pace; di amore e di morte. C’è poesia: un’impalpabile poesia accarezza le immagini che realizza, concedendo ai paesaggi e alle forme una rara intensità
Arte e Design - 8 Maggio 2018 Mai Social Maison: a Pisa una torre millenaria, casa d’arte, cultura e convivialità Da anni dedica le pareti e gli ambienti della sua casa-torre del 1200, arredata con mobili di design, ad uno spazio aperto all'arte italiana e internazionale, puntando sulle relazioni interpersonali più autentiche in un momento così fortemente artefatto e condizionato dal virtuale. Le iniziative sono aperte a tutti: nessuna quota o biglietto da pagare o biglietto; chiunque suoni il campanello troverà qualcuno ad aprirgli
Arte e Design - 30 Marzo 2018 Da Frosinone a Manhattan e ritorno: Jago, lo scultore che dà vita alla pietra Jacopo Cardillo, in arte Jago, è un artista ciociaro giovane ma dal senso compiuto. Vincitore di molti, prestigiosi premi, la sua ricerca parte dall'arché, il "principio", e giunge a dar vita all'elemento-simbolo della pietra, del marmo. E ora, la Galleria Montrasio Arte di Monza ha presentato l'artista al prestigioso Armory Show di New York. Con un'opera dal nome oggi non proprio stimato: Donald
Arts - 17 Marzo 2018 Le contaminazioni di Ali Hassoun: artista dei due mondi, fra Oriente e Occidente Nelle tele la diversità viene spazzata via non da ideali, demagogia, buone intenzioni, luoghi comuni o forzature morali, ma da fatti concreti, che ritrae senza esitazione ed equivoci; come se descrivessero un mondo realmente esistente, in cui l'integrazione razziale e culturale sono possibili e ognuno conserva e alimenta le proprie origini e storia inserendosi nella vita degli altri paesi. Senza per questo tradire la propria terra o se stessi