Spettacolo - 12 Giugno 2019 A New York Beniamino Barrese col film sul sogno del “mondo al contrario” di sua madre In occasione di Open Roads al Lincoln Center, La Voce di New York intervista Beniamino Barrese per la sua opera prima "The Disappearance of My Mother", unico film italiano al Sundance Film Festival e che ha trovato già distribuzione negli USA. Protagonista è la storia d’amore di un figlio per una madre e di una madre per un figlio e quello che colpisce è la profondità di questo sentimento, che il regista ci mostra attraverso i suoi occhi in modo amorevole, ma tumultuoso, intimo, ma assoluto
News - 10 Giugno 2019 Human Rights Watch Film Festival: al Lincoln Center protagonisti i diritti umani Il 24 ottobre 1945, subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, nacquero le Nazioni Unite come organizzazione intergovernativa per il salvataggio delle generazioni future dalla devastazione di un conflitto internazionale. La Dichiarazione Dei Diritti Umani fu formalmente redatta dall’ONU il 10 dicembre 1948 ed è il documento sui diritti umani universali che delinea i fondamenti per […]
Spettacolo - 6 Giugno 2019 “Farfalle” di Aldrovandi: il cammino di crescita di due sorelle in scena a New York “Butterflies”, la cui traduzione del testo in inglese è stata affidata alla sensibilità brillante di Carlotta Brentan, ripercorre gli episodi più significativi della vita di due sorelle. Le due usano per giocare un fermaglio per capelli adornato da una farfalla. A turni, chi lo tiene in mano, ordina all’altra di fare qualcosa. È un gioco semplice, ma che sembra legato a una cerimonia antica, una danza di guerra o una manifestazione di gioia, di dolore, una via di espressione libera. E non c’è limite alla fantasia, al divertimento e alla crudeltà. Il passatempo innocente che le tiene legate sin da bambine negli anni si trasforma nel perverso e pericoloso gioco di due donne che si trovano impreparate ad accettare le loro individuali scelte di vita, un gioco al massacro che non fa distinzione tra obblighi e verità. Crescendo, infatti, le richieste che si impongono tra loro si fanno sempre più azzardate e diventano un’arma manipolatoria gestita dalla gelosia dell’una verso l’altra
EXPAT - 29 Maggio 2019 “Io, artista italiana a New York, buttata fuori dal sogno americano” Non c’è molto da fare in una situazione del genere, se non arrabbiarsi, sentirsi vittima di un’ingiustizia. Sono tornata in Ambasciata per chiedere un visto turistico, almeno da poter tornare a casa per un paio di giorni e recuperare tutte le mie cose, prendermi indietro tutto quello che fino ad allora mi ero costruita: i miei successi, i miei desideri, i miei progetti, la mia vita. Ma non sono idonea per tornare, questo mi hanno risposto. Neanche come turista. L’unica possibilità che ho è trovare un nuovo sponsor e iniziare tutto da capo. Mi sento umiliata, dopo una carriera trascorsa a pagarmi da mangiare grazie a quello che faccio"
Musica - 21 Maggio 2019 Con Gianluca Guidi il Peperoncino Jazz Festival si apre nel segno di Frank Sinatra “È uno spettacolo che in realtà portiamo in giro già da quattro anni. Ho sempre cantato le sue canzoni e con un gruppo di musicisti fantastici che conosco da molto tempo ho voluto omaggiarlo in occasione del centenario della sua nascita. Non è solo un’esibizione musicale, c’è proprio la voglia di raccontarne un po’ anche la vita attraverso gli aneddoti che sono legati alle canzoni”, ci spiega Guidi
Arts - 19 Maggio 2019 Tutto scorre nell’universo di Andrea Sorini: parla il regista di “Baikonur, Earth” L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha presentato venerdì, al Museum of the Moving Image, la proiezione del film “Baikonur, Earth”, di Andrea Sorini, in occasione del Panorama Europe 2019, festival del nuovo cinema europeo giunto alla sua undicesima edizione, co-presentato anche dal National Institutes for Culture dell’UE. La rassegna, in programmazione dal 3 […]
EXPAT - 10 Maggio 2019 Clio Zammatteo: la bellezza italiana di arrivare al successo col trucco a New York In un evento organizzato dal Consolato Generale d'Italia, l'imprenditrice da sei milioni di followers, ha raccontato come da New York ha scalato le vette del successo nell'industria dei cosmetici.