Lingua Italiana - 22 Settembre 2020 Il cappotto color cammello di chi si prende cura di sé e di chi si ama Il signor Umberto è un uomo distinto, ha perso il lavoro e la famiglia, ma si capisce subito che proviene da una famiglia ben educata, una famiglia per bene. È alto e robusto, ma non è grasso, ha un bellissimo cappotto color cammello e spesso indossa una sciarpetta color porpora. Si siede sempre allo stesso […]
Lingua Italiana - 20 Maggio 2020 Arriva con una corona, non è quella di un re eppure comanda ormai sulle nostre vite È arrivato così, attraversando terre, deserti, montagne. Oltrepassando i confini dettati dagli uomini. Oltrepassando gli oceani. Sarebbe invisibile se non riuscisse a penetrare nel nostro corpo, perché è lì che lo vediamo, è lì che si manifesta. Tosse, poi febbre, in ultimo difficoltà respiratorie, l’intubazione e poi, per alcuni, la morte. Allora l’ordine è stato […]
Arts - 15 Gennaio 2020 Scheggia n. 5: I’m a boy! E so correre come solo un’ala sinistra sa fare Il quinto di un ciclo di 46 racconti brevi, "Schegge", capaci di catturare l'attenzione del lettore e validi strumenti per lo studio dell'italiano
Lingua Italiana - 14 Settembre 2019 Scheggia n. 4: due lontananze che si fanno compagnia Quando si pensa ad un libro si pensa che dentro ci sia chissà quale storia. Magari è la storia di una persona normale. Normale. Cosa intendiamo per persona normale? Io sono nata in una famiglia normale. In verità non era poi così normale come avrei voluto che fosse. Ma pensiamo ad una persona che cresce […]
Lingua Italiana - 18 Agosto 2019 Scheggia n. 3: mi chiamano il “Signorino” e vengo dalla Zona Espansione Nord Io ero Il signorino, per questo non mi hanno ucciso. Sono nato allo ZEN, Zona Espansione Nord, e sono cresciuto per undici anni in mezzo a quelle case, quelle strade, quei garage abusivi e tutta quella società che di legale non aveva proprio nulla. Allo ZEN non entrava nemmeno la polizia, non osava. Ogni tanto […]
Lingua Italiana - 10 Agosto 2019 Scheggia n. 2: una piccola barca a vela per ricordarmi il mio viaggio Oggi mi ha regalato una medaglietta attaccata ad una catenina d’oro. È una piccola barca a vela. È d’oro smaltato, la vela è bianca e la barca è colore del mare. Questa volta non ho pianto, ho sorriso e l’ho ringraziata. Poi ci siamo abbracciate ed è stato bello. Lei si chiama Vera, abitiamo insieme […]
Lingua Italiana - 2 Agosto 2019 “Scheggia” n. 1: di genitori, figli, sogni La raccolta “Schegge", scritta dalla prof.ssa Maria Morreale, comprende una serie di racconti brevi che, nei pochi minuti che richiedono per essere letti, hanno il potere di catturare l’attenzione del lettore e trasportarlo nelle tante emozioni e situazioni vissute dai personaggi, quasi come piccoli misteri da scoprire di volta in volta. La scrittura fresca e scorrevole, con registri stilistici diversi, rende i racconti uno strumento utile, oltre che piacevole, per lo studio della lingua italiana. Si ringrazia la prof.ssa Compagno Roberta per la revisione della raccolta