Arte e Design - 26 Giugno 2018 Gli artisti in difesa dei bimbi migranti: le immagini contro le politiche di Trump Partono le azioni provocatorie degli artisti di "Indecline" per scuotere la coscienza dell'America. Ma gli americani supporter di Trump potranno esserne scossi? Intanto un vignettista del Pittsburgh Post-Gazette, che con i suoi disegni attaccava la politica che non rispetta i diritti umani dei migranti, è stato licenziato...
New York - 15 Giugno 2018 Il South Bronx, ovvero l’ultimo bersaglio della gentrificazione Come da manuale del piccolo speculatore immobiliare, pare che i professionisti del settore abbiano già rinominato l’area “SoBro”, per riscrivere la storia del quartiere a partire dalle inserzioni sui giornali locali. Lo storytelling del quartiere emergente, in cui soffia il vento del cambiamento, sta spaventando visibilmente i residenti, i quali hanno perfettamente chiara la fine che li aspetta...
Libri - 23 Maggio 2018 Alla ricerca di libri italiani a New York: aveva ragione Lorenzo Da Ponte? Secondo Lorenzo Da Ponte, autore dei libretti di Mozart e uno dei primissimi italiani espatriati a New York a cercar fortuna, la lingua italiana era considerata troppo poco commerciale, e per questo, in America, era un lusso studiarla o leggerla. A distanza di circa due secoli, mi chiedo io, che cosa si riscontra di ancora attuale nella denuncia dell'intellettuale illuminista?
Lifestyles - 19 Aprile 2018 Le nostre città? Voglion fa’ le americane… Sì: siamo i più poveri in Europa e tra i più conservatori a livello di diritti civili, ma l'omologazione alle strutture consumiste americane è ormai una realtà consolidata. Si pensi ai diversi food/design/fashion/gallery district, impostati come parchi tematici del retail. Sì, ma in Italia questo modello può resistere?