Spettacolo - 12 Dicembre 2020 Danziamo “a riveder le stelle”, boom di ascolti per la Prima del Teatro alla Scala Una delle domande forse più cogenti, susseguitesi tra le tante, durante la presentazione della serata scaligera del 7 dicembre, riguardava la cancellazione della preannunciata Lucia di Lammermoor, tra l’altro affidata ad un grande scenografo-regista quale Yannis Kokkos. Per quanti hanno già assistito al primo 7 dicembre solo online della storia, occorre rievocare le risposte del […]
Onu - 21 Ottobre 2020 L’ONU celebra con Roberto Bolle e l’Orchestra della Scala il 75°anniversario "TANZ TANZ SONST SIND WIE VERLOREN" (Pina Bausch) "DANZATE, DANZATE, ALTRIMENTI SAREMO PERDUTI"
Arts - 10 Ottobre 2020 In Italy, “The Show Must Go On.” But What About in America? La Scala, like all Italian theaters in this period was strewn with notices on the seats where a spectator cannot sit; only family members can sit next to each other. No one ever enters without having their temperature taken by kind ushers, and no one even dreams of removing their mask during the performance on pain of immediate expulsion from the hall. The terrible virus, which has locked down every sort of theatrical event activity from March to June 2020, continues to circulate among us. However, there were and still are, measures to deal with the virus, and Italians are adhering to them with discipline and rigor. This has made it possible to hold summer festivals, and starting in October, to reopen schools, movie theaters and museums. Performances will continue in November as well.
Spettacolo - 7 Ottobre 2020 In Italia lo spettacolo deve continuare nonostante il virus; e in America? I teatri italiani, erano e sono cosparsi di cartelli che mettono a distanza di 2 poltrone gli spettatori singoli, e vicini solo i congiunti. Nessuno entra senza aver provato la febbre e nessuno si sogna di levare la mascherina durante le recite di qualsiasi tipo, pena l’immediato allontanamento dalla sala. Il terribile virus, che ha chiuso in lockdown ogni attività spettacolare da marzo a giugno, continua a circolare. Ma diverse sono state e sono le misure per fronteggiarlo e la disciplina con cui il popolo di questo piccolo Paese ha ubbidito ai decreti ministeriali, ha consentito i festival estivi, e da ottobre la riapertura di scuole, cinematografi e i citati musei. Gli spettacoli proseguiranno anche a novembre
Arts - 18 Febbraio 2020 In the Dance of Alessandra Ferri, a Homage to the Mythical Actress Eleonora Duse Venice has the largest archive of documents on the life and art of Eleonora, thanks to the Istituto per il Teatro e il Melodramma of the Fondazione Giorgio Cini. The lagoon city has recently been invaded by destructive flooding. Moved by the disaster, the choreographer literally donated the European debut of his Duse - Choreographic Fantasies about Eleonora Duse, to the Teatro La Fenice. These Fantasies are typecast not only to his splendid Hamburg Ballet dancers, but above all to the unique, great tragédienne today able to take on such an important role: Alessandra Ferri.
Arts - 16 Febbraio 2020 Il mito dell’attrice Eleonora Duse risorge a Venezia nella danza di Alessandra Ferri A Venezia, grazie all’Istituto per il Teatro e il Melodramma della Fondazione Giorgio Cini, si conserva il più ampio archivio su Eleonora Duse, di recente invasa da distruttivi allagamenti. Commosso dalla sciagura, il coreografo ha letteralmente donato al Teatro La Fenice il debutto europeo di Duse, balletti cuciti addosso non solo ai suoi splendidi danzatori dell’Hamburg Ballett, ma soprattutto alla stupenda Alessandra Ferri
Arts - 15 Novembre 2019 “The Great Tamer” at the “Next Wave Festival 2019”: A ‘Vanitas’ Full of Hope The scenic strength of Papaioannou lies exactly in his being first of all an all-around choreographer and stage director who can surprise and astonish the public with unexpected images such as those in "The Great Tamer". He never belies his culture, or his roots, or denies the fact that he is a consummate visual artist.
Arts - 29 Ottobre 2019 La realtà in fuga da se stessa: Peeping Tom al “Bam’s Next Wave Festival 2019” I Peeping Tom amalgamano danza, acrobazia, recitazione e canto e inchiodano tutte queste discipline ad una estetica iper-realistica, infilata entro scenografie concrete, ma scombussolate o distorte da un’instabilità percettiva ed umana, che contraddice ogni logica razionale del tempo e dello spazio.
Arts - 27 Ottobre 2019 Reality Fleeing from Itself: “Peeping Tom” at “BAM’s Next Wave Festival 2019” The Peeping Tom group blends dance, acrobatics, acting and singing, and nails all these disciplines in a hyper-realistic aesthetic, stuck into real stage sets, but unsettled or distorted by a perceptive and human instability, which contradicts every rational logic of time and space.
Arte e Design - 30 Settembre 2019 Isadora Duncan, la profetessa della danza libera in mostra a Firenze La mostra migrerà, dal 19 ottobre sino al primo marzo 2020, al MART, l’importante Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto