News - 23 Settembre 2018 Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa” Accolto calorosamente dal pubblico di Atreju, l’evento annuale organizzato dalla destra italiana, Bannon ha attaccato le élite finanziarie e i media mainstream evocando una lotta senza quartiere tra il “partito di Davos” e “patrioti”. Con il suo The Movement, il tenterà di portare alla vittoria i partiti sovranisti alle prossime elezioni europee
News - 13 Luglio 2018 Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine L’Alleanza atlantica è stata concepita nel 1949 come argine all’espansione del comunismo sovietico e la sua formidabile presenza ha garantito per più di quarant’anni la pace e la stabilità del Vecchio Continente. Eppure l’unità e la coesione dell’Alleanza sono sfumate nel tempo, tra la completa mancanza di strategia americana e nuovi conflitti economici ed energetici. L'atteggiamento provocatorio di Trump rende tutto più evidente
News - 10 Luglio 2018 Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi Fedelissimo dei Bush e conservatore doc, Brett Kavanaugh era nella lista dei candidati papabili. La sua nomina potrebbe sbilanciare gli orientamenti della Corte Suprema su temi cari ai liberal. Intorno al suo nome i dem annunciano battaglia, ma vincerla non sarà facile
News - 27 Giugno 2018 Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro La decisione con cui la Supreme Court ha mantenuto il provvedimento presidenziale è stata presa da una maggioranza esigua e farà discutere. Dal punto di vista giuridico, però, come avevamo anticipato in tempi non sospetti su La Voce di New York, la bilancia sembrava pendere dalla parte di Trump, nonostante le analisi sconclusionate dei media mainstream
News - 11 Giugno 2018 Trump incontra Kim: inizia una nuova era tra USA e Corea del Nord? Il colloquio tra Donald Trump e Kim Jong Un è durato 45 minuti, poi entrambi si sono diretti verso il successivo meeting con i rispettivi staff. Sul tavolo ci sono difficilissimi nodi. Due su tutti: la totale dismissione dell'arsenale nucleare, chiesta dagli americani al regime di Pyongyang, e il ritiro delle truppe statunitensi dal confine coreano. I passi avanti sono stati fatti, ma da oggi entriamo in terra incognita
News - 7 Giugno 2018 Conte non sfigura in Patria, ora lo aspetta la prova del G7 Tra la rivendicazione del carattere "antisistema" del nuovo governo e la movimentata seduta alla Camera di ieri, l'esecutivo Lega-Cinque Stelle passa l'esame della fiducia e gode di un clima favorevole nel paese. Unica pecca un "permesso" chiesto da Conte a Di Maio, che mette in luce la sua debolezza rispetto ai due vicepremier. Domani, Conte sarà chiamato a ritagliare un ruolo autonomo all'Italia durante il G7
News - 31 Maggio 2018 Il “giro del mondo” in 87 giorni per sfornare il governo Conte Ne abbiamo viste di tutti i colori, eppure proprio nel momento più difficile i principali attori in gioco hanno fatto un passo indietro uscendo dallo stallo. Il nuovo governo è un mix tra tecnici e figure politiche, con Paolo Savona agli Affari Europei e Giovanni Tria all’Economia. Il giuramento è previsto per domani alle 16:00
Politica - 30 Maggio 2018 Dalla crisi politica alla farsa: ora navigano tutti a vista È difficile tracciare un quadro chiaro della situazione dati i continui cambi di scenario di queste ore. Ieri, Carlo Cottarelli, già senza maggioranza parlamentare, non ha chiuso sulla squadra dei ministri, facendo schizzare lo spread. Nel frattempo, Di Maio tende la mano al Colle, salta fuori di nuovo l'ipotesi di un governo gialloverde e Salvini spinge per il voto
Primo Piano - 28 Maggio 2018 Italia nella bufera: il terremoto istituzionale continua e Di Maio chiama l’adunata Il veto di Sergio Mattarella all'economista Paolo Savona e la successiva nomina di Carlo Cottarelli scatena le forze di Lega e Movimento Cinque Stelle, spaccando il paese in due. La frattura tra i gialloverdi e il Quirinale raggiunge livelli altissimi, mentre Di Maio annuncia manifestazioni di piazza il prossimo 2 giugno, giorno della festa della Repubblica
News - 23 Maggio 2018 Giuseppe Conte si presenta: “Sarò l’avvocato difensore del popolo” Al termine di un colloquio di due ore, il presidente della Repubblica ha conferito l'incarico a Giuseppe Conte, figura "terza" su cui nutriva forti dubbi. Nei prossimi mesi Conte dovrà guadagnarsi l’autonomia tenendo a bada le intemperanze di Di Maio e Salvini. Ora parte il braccio di ferro con il Quirinale per il ministero dell'economia. I "papabili" sono Paolo Savona (sgradito a Mattarella) e Giancarlo Giorgetti, fedelissimo di Salvini