Arts - 7 Marzo 2018 When New York is an Art Pot Staged at the Cell Theatre in Chelsea, "An Art Pot from the World" is the debut in New York of Italian poet and La Voce contributor Sara Fruner. By combining poetry, opera and dance, the show marks the beginning of a collaboration with Gramercy Opera, a promising inclusive opera company.
Food & Wine - 31 Maggio 2017 Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina All'interno del progetto Business Italian Style 2 un gruppo di studenti ha incontrato Andrea Illy, terza generazione alla guida dell'azienda di famiglia fondata a Trieste nel 1933. L'azienda ha portato la cultura del caffè italiano in tutto il mondo e ha fatto della qualità la sua bandiera. E dove c'è qualità, ha spiegato Andrea Illy, c'è sostenibilità
Food & Wine - 31 Maggio 2017 Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi Le sue attività ruotano tutte intorno al cibo, ma Lidia Bastianich è ben più che una chef: star della televisione e impreditrice, ha ristoranti in tutta America, ha creato un suo marchio ed è partner di Eataly. L’abbiamo intervistata per il progetto Business Italian Style 2 promosso dall’Inserra Chair e ci ha raccontato come tutto sia iniziato da una nonna e una fattoria piena di animali
Food & Wine - 31 Maggio 2017 Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto Per il progetto Business Italian Style 2, in collaborazione con la cattedra Inserra della Montclair State University, un gruppo di studenti del corso di laurea in italiano ha esplorato le connessioni tra made in Italy e sostenibilità. Dino Borri, general manager di Eataly Nord America li ha aiutati a capire come rispettare l’ambiente e promuove il made Italy nel mondo possano andare di pari passo
Spettacolo - 15 Maggio 2017 Teatro a due voci: Mario Fratti incontra Paolo Bignami Il festival di teatro italiano a New York In Scena! chiude lunedì 15 maggio con una reading all'Istituto italiano di cultura dal testo The Country of Swollen Faces di Paolo Bignami, vincitore dell'edizione del 2017 del premio Mario Fratti. Abbiamo incontrato i due drammaturghi
English - 2 Maggio 2017 University Calls on Businesses, in the Name of the Italian Language An initiative by The Inserra Chair in Italian and Italian American Studies brings to Montclair State University a group of Italian businesses to discuss possible synergies between Made in Italy in the USA and the University, as well as bring the study of the Italian language in contact with the business world.
English - 2 Maggio 2017 Made in Italy and Sustainability The Inserra Chair in Italian and Italian American Studies organized a meeting at Montclair State University entitled “Sustainability and Biotechnologies,” with the participation of Andrea Illy, Chairman of illycaffè, and Daniele Balicco, journalist and author of essays on ecology and politics.
Arts - 1 Maggio 2017 Sandro Veronesi: New Yorkers are Today’s Romans Adapted from Sandro Veronesi’s book, the show "Non Dirlo", coming to New York this week, offers a new interpretation of the “Gospel According to Mark.” The author defines it as an action story and explains: “Mark has the hardest task, that is to talk to a population that is not spiritual at all, like the Romans.”
Spettacolo - 30 Aprile 2017 Sandro Veronesi porta a New York il Vangelo scritto per Roma Arriva a New York il testo teatrale tratto dal libro in cui Sandro Veronesi propone una rilettura del "Vangelo secondo Marco". Un racconto d'azione, lo definisce lo scrittore e spiega: "Marco ha il compito più difficile, parlare a un popolo per niente spirituale come erano i romani"
Economia - 21 Aprile 2017 Università chiama aziende, nel nome della lingua italiana Un'iniziativa dell'Inserra Chair in Italian and Italian American Studies porta alla Montclair University un gruppo di aziende italiane per discutere possibili sinergie tra il made in Italy negli USA e l'università e portare lo studio della lingua italiana a contatto con il mondo del business