Libri - 22 Marzo Keith Gessen l’intellettuale che protesta raccontando la Russia da New York New York City, oggi. È giorno, pomeriggio, la luce del sole viene da occidente, ed è forte. I raggi colorano di amaranto il Manhattan Bridge, gli alti edifici di mattoni rossi e le strade acciottolate di DUMBO. Tingono tutta Brooklyn di colori violacei e bluastri e sembrano frantumarsi in polvere dorata tra le acque nere […]
Libri - 24 Febbraio J. D. Salinger tra guerra, isolamento, Holden Caulfield e le anatre di Central Park New York 1951, qualche giorno prima di Natale. Holden Caulfield è in taxi e sta girovagando per New York. È alto, magro come un chiodo e ha un curioso ciuffo di capelli bianchi sul lato destro della testa che lo fa sembrare più grande rispetto ai suoi sedici anni. All’improvviso alza la voce e chiede […]
Libri - 23 Gennaio Grace Paley, la scrittrice scintillante e ribelle, la Cechov di New York City 1986, West Village, New York. Una sessantenne alta un metro e mezzo con i capelli bianchi e arruffati, scarpe da ginnastica ai piedi e la gomma da masticare in bocca, sta distribuendo volantini contro l’apartheid lungo la Sesta Avenue. Quella donna si chiama Grace Paley ed è un’attivista politica, ma è soprattutto una scrittrice che […]
Libri - 28 Dicembre 2020 A.M.Homes, la scrittrice che racconta le storie sotterranee del sogno americano Giugno 1992. New York library. Pubblico seduto su sei file di sedie pieghevoli. Un bicchiere d’acqua tremante accanto al leggio. A.M. Homes stringe forte i fogli tra le mani e legge il racconto “A Real Doll” (Una vera bambola). Ha trent’anni, la voce tremolante e i genitori adottivi (e la nonna di novant’anni) nel pubblico. […]
Libri - 28 Novembre 2020 Michael Chabon, lo scrittore che ha costruito la sua casa letteraria sulle terre di confine New York City. 1939. Joe Kavalier e Sammy Clay camminano dentro e fuori dalle luci dei lampioni, attraverso scrosci intermittenti di pioggia, girano per Brooklyn, senza badare a dove stanno andando. Fumano e chiacchierano fino ad avere la gola secca. Tra le mani hanno il primo numero dell’Escapista, il loro fumetto. Joe è un disegnatore […]
Libri - 21 Ottobre 2020 Truman Capote e la festa del secolo al Plaza Hotel di New York City Con “In cold blood” raggiunge il successo e quella festa senza precedenti organizzata con pochi eletti della società agiata, rappresenta il culmine della sua fama o il tentativo fallimentare di ributtarsi nella mondanità
Libri - 14 Settembre 2020 Zadie Smith, l’autrice londinese che parla italiano e da Manhattan racconta il mondo Primavera 2014. Houston Street, Manhattan, New York. Zadie Smith è nel suo alloggio universitario, accanto alla finestra. Occhi socchiusi e indice sul labbro inferiore. Osserva il nuovo cartellone pubblicitario sul muro di fronte casa alto più di dieci metri e largo almeno cinque. Lo slogan è “Find Your Beach” ed è la pubblicità di una […]
Libri - 11 Agosto 2020 Quando ridendo a New York, Elizabeth Strout capì che il lettore pretende la verità "Ho capito quasi subito che le persone ridono di qualcosa perché è vero. Ho capito che la mia scrittura non funzionava bene perché non dicevo nulla di vero... Se vuoi davvero essere uno scrittore, fallo e basta, bisogna scrivere, scrivere, trovare la propria voce anche nei posti più impensabili, leggere buone frasi, scrivere ancora, leggere ancora e non fermarsi mai"
Libri - 17 Luglio 2020 Toni Morrison, la scrittrice delle verità che fanno male ma che ti guariscono Toni Morrison ama evidenziare nuovi punti di vista... Lei rovescia la situazione e racconta un tipo di razzismo che proviene dall'interno, che fa più male. L’autrice mette a nudo la complessità di dinamiche umane e sociali in cui gli oppressi si sono appropriati dei valori degli oppressori, in cui liquidare ogni problema come espressione di razzismo o sessismo è riduttivo, è ottuso ideologismo
Libri - 22 Giugno 2020 Don DeLillo e la New York che fuma sigarette, beve caffè e guarda il mondo Anni cinquanta. Il sole estivo batte sul tetto delle auto in fila, da lontano si sente lo schiamazzo dei bambini, l’ottimismo senza complicazioni delle loro voci. Don DeLillo ha vent’anni ed è seduto all’ingresso del parcheggio del luna park del Bronx. Il suo compito è quello di controllare le macchine in fila facendo un fischio […]