Arts - 25 Gennaio “Dante per nostra fortuna”: Massimiliano Finazzer Flory con un grande regalo all’Italia In ogni Canto una scenografia digitale tratta dalle illustrazioni di Gustave Doré, una colonna sonora per ogni Canto, con costumi ispirati dalla pittura medioevale di Giotto, questo è l’itinerario della Divina Commedia di Massimiliano Finazzer Flory che ha come protagonista un bambino che legge il libro di Dante e sogna… Intervista all'autore-attore-regista che ne presenterà una versione teatrale anche a New York
Spettacolo - 17 Gennaio Sex and the City: il ritorno di Carrie e le sue amiche, donne moderne maestre di vita Le donne di Sex and the city sdoganano la libertà intellettuale del femminile del nuovo millennio, attraverso un linguaggio prima appartenente solo agli uomini, ma mai volgare e attraverso una sensualità non stereotipata, ma sempre diversa e complessa... Le donne sono amore, sensualità, erotismo, profondità, scarpe, vestiti d’alta moda, maternità, fedeltà, infedeltà e molto altro…
Arts - 6 Gennaio Lo stato del teatro italiano al tempo del covid-19 e la vitale funzione per un popolo La resistenza dei teatranti, quasi stoica, un’amore sconfinato per il loro lavoro tra i meno riconosciuti nel settore dello spettacolo, ma in verità il centro di tutto il simbolismo delle nostre esistenze, materiale per le drammaturgie, è perfettamente incarnato da coloro che andrebbero a vedere uno spettacolo in qualsiasi momento: perché l’arte è nutrimento per l’anima soprattutto in un periodo in cui ci si può perdere