Politica - 26 Gennaio Conte ha dato ufficialmente le dimissioni. Da adesso, tutto è nelle mani di Mattarella E così, davanti a Sergio Mattarella, Giuseppe Conte ha annunciato ufficialmente la fine del suo secondo governo. Probabilmente chiederà che gli venga assegnato l’incarico per un terzo, e questo è già strano per un uomo che il 25 marzo 2019, nel pieno del Conte I, diceva “io personalmente non ho la prospettiva per una nuova […]
First Amendment - 24 Gennaio Francesco striglia i giornalisti, ma quella del Papa non è sempre la verità che si cerca Quelle del Papa, nel messaggio inviato in occasione della 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sono parole giuste. Giuste, sì, ma decontestualizzate. “Cari fratelli e sorelle, per poter raccontare la verità della vita che si fa storia, è necessario uscire dalla comoda presunzione del ‘già saputo’ e mettersi in movimento, andare a vedere, stare con […]
Primo Piano - 23 Gennaio “Cari fratelli ebrei: scusate”. Dopo 83 anni i Savoia si pentono per le leggi razziali Ci hanno messo 83 anni, ma alla fine i Savoia si sono resi conto di aver sbagliato. Lo hanno fatto sapere attraverso Emanuele Filiberto, nipote del Re Vittorio Emanuele III, che nel 1938 firmò le leggi razziali del governo fascista contro gli ebrei. Lo fece a malincuore, o almeno così racconta Galeazzo Ciano, Ministro degli […]
Politica - 21 Gennaio Conte cerca voti per la sua maggioranza, ma Mattarella è stanco e vuole stabilità Sono giorni in cui Giuseppe Conte è molto indaffarato. Sale e scende dal colle del Quirinale, parla con Mattarella della sua nuova maggioranza, lavora giorno e notte per trovare qualcuno, tra gli scranni del Senato, che sia disposto a salire sul suo carro. A questo “qualcuno”, però, non offre la comodità di una maestosa carrozza foderata, […]
Politica - 19 Gennaio Conte ha la maggioranza anche al Senato, ma è soltanto relativa: 156 i voti a favore Il Governo Conte va avanti. In bilico, reggendosi in piedi su una stampella, con numeri estremamente risicati. Ieri alla Camera con 321 voti, la maggioranza assoluta. Oggi al Senato con 155, una maggioranza relativa che scricchiola. Fanno notizia due voti di Forza Italia, quello dei senatori Rossi e Causin, che si staccano dalle indicazioni del proprio […]
Scienza e Salute - 19 Gennaio Dai congelatori alla puntura sul braccio: il percorso “senza sprechi” del vaccino in Italia Di vaccini si parla tutti i giorni, senza però saperne quasi nulla. Come si conservano? Come si preparano? Quanto durano una volta scongelati? Proviamo a fare un po’ di chiarezza per capire meglio quali siano i passaggi concreti che le fialette di vaccino compiono una volta arrivate nei nostri ospedali. Tutto ha inizio quando la Regione […]
Politica - 17 Gennaio Si va verso il Conte III? PD e 5 Stelle a favore, non mancano gli accordi sottobanco Ultime ore prima della verità. Lunedì alla Camera e martedì al Senato si avrà il voto di fiducia per stabilire il futuro del governo Conte II. Così, in questi giorni, altro non si fa che parlare di ipotetiche contrattazioni e scambi di favori dietro le quinte dei palazzi della politica. Ieri il leader di Azione […]
Politica - 14 Gennaio Crisi di governo: the day after. Ora Conte ha cinque giorni per una nuova maggioranza Ventiquattro ore dopo la conferenza stampa che ha tolto la pandemia dalle prime pagine dei giornali, è caccia al nuovo governo. Oggi Giuseppe Conte è salito al Quirinale, e lì ha presentato a Sergio Mattarella le dimissioni delle ministre Teresa Bellanova ed Elena Bonetti e del Sottosegretario Ivan Scalfarotto. Dimissioni che, come da prassi, sono […]
Politica - 13 Gennaio Renzi lascia il governo. Ritira le ministre e accusa Conte di non rispettare le istituzioni Era il 2017 e Matteo Renzi, ospite da Bruno Vespa, diceva: “Se non riesci a prendere il 5%, è evidente che non possiamo fermare tutto per dare un potere di ricatto ai partitini. Non è accettabile che nel 2017 ci siano ancora i piccoli partiti che mettano i veti”. Fa quindi un certo effetto vederlo […]
Politica - 11 Gennaio Se Salvini e Meloni organizzassero un colpo di Stato con i vichinghi a Montecitorio… Quelle scene a Capitol Hill, riviste dopo alcuni giorni, sembrano ancora così surreali. I vichinghi dentro al palazzo in cui si vota per certificare il passaggio di consegne tra Trump e Biden. Se il 2021 inizia così, non oso immaginare cosa possa succedere nei prossimi 11 mesi. Scrivo da Roma e penso all’effetto che avrebbe […]