Scienza e Salute - 3 Gennaio La prima vittima del covid è la verità? Allora intervistiamo Adriana Bazzi “Sui dati bisogna stare molto attenti... Quello che è certo è che il virus non lo arresti, anzi si diffonde: compresa quella che è infelicemente detta la ‘variante inglese’, che permetterebbe al virus di propagarsi in maniera più veloce e diffusiva. Forse riusciremo ad arrestarlo e forse no... Questo è il senso dei lockdown, per dare agli ammalati la possibilità di avere accesso ai reparti di rianimazione e di continuare la lotta contro il virus. Detto questo però ci dobbiamo aspettare che il virus prima o poi ci raggiunga"
News - 29 Novembre 2020 Trump’s Refusal to Concede Defeat: History Repeats Itself, Sometimes as a Farce The virus of “democratic backsliding” - recently denounced at the U.N. General Assembly during the celebrations of the 25th anniversary of International IDEA, a highly regarded multilateral institution created by Sweden in support of free elections - is not sparing even the United States, long believed to be the gold standard of democracy.
Politica - 3 Novembre 2020 L’elettore è ormai mitridatizzato, il veleno di Trump ha fatto già troppo male Le ultime ore della aggressiva e a volte volgare campagna elettorale americana, arrivati a questo punto non hanno significato. Una dopo l’altra, le manovre di disorientamento del pubblico orchestrate non solo, come si ripete, dai “soliti noti” stranieri, ma più spesso all’interno e perfino dai vertici dalla Casa Bianca, sono sprofondate nella palude disinformativa come […]
News - 3 Novembre 2020 Can This Ugly Election of 2020 Dispel America’s “Fog of Uncertainty”? Contrary to what the Founding Fathers intended, the constitutional principle of “checks and balances” is eroded. Congress is sidelined and paralyzed by strife. Justice is increasingly politicized. The Executive, meanwhile, is growing more and more assertive and authoritarian. Is this what American voters want?
News - 1 Novembre 2020 Trump, like Humpty-Dumpty, Is Heading for a Fall The day of reckoning is approaching for America: “This is what happens when increasing debt, expanding wealth inequality, and the rise of a great power, combine to challenge the existing hegemony. The United States, with 9.1 million Covid infections and 230,000 dead, is still lacking a national strategy to contain the epidemic and to prevent social unrest. The American economy, for the time being, is being kept afloat with massive injections of ‘helicopter money’”.
First Amendment - 29 Aprile 2020 Giulietto Chiesa, il giornalista bastian contrario che a Mosca invitava i Gorbachev Corrispondente dall'Unione Sovietica per anni dell’Unità, poi passato a La Stampa, e in pratica quasi plenipotenziario del PCI al Cremlino, il “compagno Chiesa” - che parlava il russo e soprattutto capiva gli organigrammi del PCUS - era, non solo per i sovietici, ma anche per l’Occidente un interlocutore rispettato e privilegiato
Onu - 11 Gennaio 2020 I fantasmi di Chernobyl che si specchiano sul Palazzo di Vetro e sul futuro Fra l’ottimismo della volontà e il pessimismo della ragione, l’alternativa in teoria dovrebbe essere chiara per chiunque. Ma con gli ottusi protezionismi, nazionalismi e sovranismi che riemergono - da sempre portatori di miseria e di sciagure - chiunque abbia sottomano un libro di storia può capire
U.N. - 15 Dicembre 2019 UN Human Rights Day: “Is Democracy Catching the Flu?” Is world democracy, after years of slow but promising progress, catching an insidious form of institutional influenza? The 74-year old United Nations, on the occasion of the International Human Rights Day, felt that the moment was right for a clinical check-up on the health of democracy across 158 countries out its 193 member states.
Onu - 14 Dicembre 2019 Democrazia in crisi? Calma, all’ONU se ne discute con una bella IDEA L’organizzazione intergovernativa IDEA (Institute for Democracy and Electoral Assistance) alla quale aderiscono 33 paesi, fondata a Stoccolma nel 1996 e che ha nelle Nazioni Unite il rango di Osservatore Permanente, ha aperto nella sede delle Nazioni Unite a New York un dibattito di grande attualità
News - 10 Dicembre 2019 A U-turn for the American Market Economy Thanks to Poor Governance and Bad Politics The French professor now teaching at New York University, explains that America’s powerful corporations, instead of investing in innovation, are squeezing as much profit as possible from capital in order to create wealth mostly to the advantage of top managers and largest shareholders. They ruthlessly stifle competition and employ armies of deep-pocketed lobbyists in Washington D.C....