Musica - 5 Gennaio 2015 Pino Daniele e la conquista dell’immortalità Pino Daniele è morto per un infarto ieri sera. La sua musica è un patrimonio di rara bellezza attraverso cui una moltitudine di persone ha cristallizzato momenti emozionanti della loro vita. Io lo avevo incontrato, per La VOCE, in occasione del suo ultimo concerto newyorchese ed era stato uno straordinario momento di musica
People - 6 Dicembre 2014 Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro Debutta per l'Immacolata Concezione, il coro che accompagnerà la messa in italiano nella chiesa di Nostra Signora di Pompei, a New York. La promotrice dell'idea ci racconta come e perché nasce il coro, invita tutti a fare della messa un gioioso momento di ritrovo e parla del progetto per una televisione cattolica negli USA
Primo Piano - 29 Settembre 2014 Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali La notizia della condanna di un quindicenne a 25 anni con l'accusa di terrorismo domestico ha fatto il giro del web prima di rivelarsi una bufala. Ma lo swatting è un fenomeno reale che fa riflettere sulle gravi conseguenze di una vita vissuta nel mondo virtuale
Primo Piano - 9 Settembre 2014 Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza Da mesi chiedevo un incontro con il magistrato a Capo della Procura della Repubblica di Reggio Calabria e quando il giorno è arrivato ho finalmente sentito il senso dello Stato: “Sono dell’idea che chi si è speso per la legalità merita rispetto fino al termine del giudizio"
Primo Piano - 8 Settembre 2014 La vera colpa di Davide Bifolco è stata quella di essere napoletano? Chi tenta di giustificare l'omicidio di un ragazzo di 17 anni da parte di un carabiniere che lo inseguiva con la solita retorica basata sull’utile teoria “Napoli territorio di guerra”, sta solo cercando di giungere alla solita italianissima conclusione secondo cui “non è colpa di nessuno”. Non ci sto!
Primo Piano - 30 Agosto 2014 L’Expo e i Bronzi di Riace nel paese dei balocchi Vittorio Sgarbi vorrebbe i due guerrieri calabresi a Milano per l'Expo 2015. Da Reggio negano e per l'assessore alla Cultura del comune lombardo, la manifestazione non ha bisogno dei Bronzi di Riace. Ma pare che dovrà fare a meno anche di Arcimboldo e Botticelli
Economia - 28 Agosto 2014 Riforma scolastica: quella dell’ovvio non servirà, bisogna scardinare il sistema Riformare lo stato (delle cose) per cambiare le sorti di un'Italia sempre più sull’orlo del baratro. I numeri fanno spavento ma intanto si presenta una riforma strategica come quella della scuola senza tenere conto delle difficoltà reali di questo paese per affrontarle con responsabilità e coraggio
Primo Piano - 4 Agosto 2014 L’inutile circo dei Bronzi di Riace travestiti, triste simbolo del fallimento calabrese Esplode la polemica per gli scatti fotografici versione “trans” dei due guerrieri calabresi realizzati da Gerarld Bruneau, fotografo noto anche per essere stato allievo di Andy Warhol. Intuizione artistico-geniale o trovata di pessimo gusto? La soprintendenza sapeva ma non aveva autorizzato la diffusione delle immagini
Primo Piano - 18 Luglio 2014 Ad Oppido Mamertina sono state sospese le processioni: ‘ndrangheta 1 società civile 0! Io non credo che la 'ndrangheta abbia sfidato nessuno: né la chiesa, né il Papa. Chi sostiene questo alimenta legende metropolitane, prive di riscontro, che hanno solamente un forte impatto giornalistico e amen
Primo Piano - 7 Luglio 2014 Quel risaputo “benedetto inchino” al boss e la pretesa dello scandalo In Calabria la statua della Madonna in processione "porta rispetto" al capo mafioso del paese e l'Italia d'un tratto si indigna contro i paesani e preti. Già, chissà perché adesso per un rituale che accade da sempre...