EXPAT - 14 Agosto 2019 Amadeo Peter Giannini, Founding Father of the Bank of America, “The People’s Banker” Published in English and in Italian by The Mentoris Project, "A.P. Giannini. The People's Banker" retraces life and achievements of Amadeo Peter Giannini, the San Francisco-based banker of Ligurian origin, who wanted "a bank for everyone" and who revolutionized the modern banking system
Arts - 22 Luglio 2019 Amadeo Peter Giannini, il papà della Bank of America, “Il banchiere di tutti” Uscita in italiano e in inglese nella collana The Mentoris Project, la biografia “A.P. Giannini. Il banchiere di tutti” ripercorre la vita e i successi a San Francisco di Amadeo Peter Giannini, il banchiere di origini liguri che voleva “una banca per tutti” e che rivoluzionò il sistema bancario moderno
Arts - 21 Ottobre 2018 Dalla sella alla sala: i “Wonderful Losers” del ciclismo guadagnano il grande schermo All’interno del Baltic Film Festival, la prima americana di “Wonderful Losers - A Different World”, l’ottimo documentario sul ruolo dei gregari nel ciclismo, un’opera resa possibile grazie allo sforzo co-produttivo di otto paesi, fra cui l’Italia, e il contributo di quattro Italian Film Commission
Arts - 14 Ottobre 2018 Il Van Gogh di Julian Schnabel: “Volevo che lo spettatore si sentisse Vincent” Il New York Film Festival porta in città il biopic firmato Julian Schnabel sulla vita tormentata del pittore olandese. Insieme al regista, sul palco del Lincoln Center, Willem Dafoe, Oscar Isaac, Rupert Friend e i co-sceneggiatori Louise Kugelberg e Jean-Claude Carrière
Spettacolo - 7 Ottobre 2018 Alfonso Cuaron al NYFF: “La vita? Un luogo di solitudine che sorprende” Regista, sceneggiatore, direttore della fotografia e montatore, Cuaron si è fatto letteralmente in quattro per “Roma”, film intimo e struggente, asciutto e stilisticamente ineccepibile, partito da Venezia passato per New York e diretto, di diritto, agli Oscar 2019
Arts - 19 Luglio 2018 “Sorry to Bother You” irrompe nell’estate cinematografica newyorkese Tutto esaurito nelle sale per la commedia demenziale tra surrealismo distopico e critica sociale che sta appassionando, divertendo e facendo riflettere i newyorkesi. Abbiamo assistito all’affollatissimo incontro con il regista Boots Riley al Lincoln Center.
Spettacolo - 5 Giugno 2018 Il cinema pericoloso e necessario di Marco Ferreri, raccontato da Anselma Dell’Olio Nel programma di Open Roads, “La lucida follia di Marco Ferreri” (“Marco Ferreri: Dangerous But Necessary”), documentario firmato da Anselma Dell’Olio, dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia, ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento 2018. Oggi la proiezione
Spettacolo - 1 Giugno 2018 A New York battono i “Cuori Puri” di Roberto De Paolis Dopo le candidature a Cannes 2017, Nastri d'Argento e David di Donatello, arriva a New York all’interno dell'edizione di Open Roads 2018, “Cuori puri”, opera prima — e riuscitissima — di Roberto De Paolis, che abbiamo intervistato prima della proiezione del suo film
Arte e Design - 8 Maggio 2018 “Made in Italy in the 21st Century”: la moda è una cosa seria Il Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'FIT ha organizzato la conferenza con il discorso principale di Eugenia Paulicelli sul Made in Italy del futuro che — abbracciando fashion, patrimonio culturale, sostenibilità — ha riflettuto sull'impiego della moda per insegnare l'italiano
Arte e Design - 2 Maggio 2018 “La centrale creativa” Alberto Savinio rivive al CIMA per bocca del figlio Ruggero La conversazione di Ruggero Savinio ha aperto gli Study Days, una due-giorni di studio e approfondimento sull’opera del padre, che si aggiunge alle tante iniziative organizzate dal CIMA a corollario della mostra “Alberto Savinio” (6 ottobre 2017 – 23 giugno 2018)