Primo Piano - 27 Gennaio Sergio Mattarella: “Sta a noi impedire che quel che di così turpe è avvenuto si ripeta” Saluto i Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio, e quanti ci seguono da remoto. Ringrazio tutti gli intervenuti: Eraldo Affinati e la Presidente Di Segni per le parole puntuali e molto efficaci. Ringrazio la Ministra Azzolina, attenta alla diffusione del tema della memoria nelle scuole, e ringrazio Alicja e Cesare che l’hanno intervistata. Complimenti […]
Primo Piano - 31 Dicembre 2020 Il discorso di Sergio Mattarella: “Vaccinarsi è una scelta di responsabilità, un dovere” "Non viviamo in una parentesi della storia. Questo è tempo di costruttori. I prossimi mesi rappresentano un passaggio decisivo per uscire dall’emergenza"
Politica - 18 Dicembre 2020 Mattarella e il ruolo dell’Italia nel mondo in difesa dei più deboli al tempo della pandemia "La diffusione e la distribuzione del vaccino - e delle migliori cure che la scienza va elaborando - richiedono alleanze globali, non egoismi, esigono politiche che realizzino l’accesso equo e tempestivo ai farmaci, basato sulla condivisione e non guidato da logiche di profitto. Coerentemente con questa visione, l’Italia è stata fra i principali promotori della risposta multilaterale alla pandemia, contribuendo anche finanziariamente alla Covax Facility, che garantirà una vaccinazione di massa, inclusi i cittadini dei Paesi a reddito medio e basso"
Politica - 17 Novembre 2020 Mattarella ai sindaci: i comuni motore essenziale per riprogettare l’Italia post-covid Il testo integrale dell'intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in videoconferenza, alla sessione di apertura della XXXVII Assemblea annuale ANCI
Politica - 7 Novembre 2020 Mattarella a Biden: “I più calorosi auguri in un momento drammaticamente complesso…” Sergio Mattarella si congratula con con Joe Biden sottolineando l'enorme partecipazione del popolo americano al voto e augurando un proficuo svolgimento del mandato in un momento drammaticamente complesso per l'intero pianeta.
Primo Piano - 26 Ottobre 2020 Sergio Mattarella: “Covid sarà sconfitto dalla ricerca”, ma serve “collaborazione” L'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di celebrazione de “I Giorni della Ricerca“, invita all'unità contro la pandemia di Covid-19 e afferma: "Il responsabile di lutti, di sofferenze, di sacrifici, di rinunce, di restrizioni alla vita normale è il virus"
Lingua Italiana - 3 Ottobre 2020 Mattarella celebra Dante e gli ideali del figlio, del profeta, del patriota d’Italia "Dante è in realtà il grande profeta dell’Italia, un patriota visionario, destinato, quasi biblicamente, a scorgere ma non a calcare la Terra vagheggiata e promessa. Il contributo artistico, culturale e linguistico che Dante ha fornito alla formazione dell’Italia è immenso e inestimabile". L'intervento di Mattarella ha preceduto il "Concerto per Dante" eseguito dall’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini” con il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, diretto dal Maestro Riccardo Muti. Presenti il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, rappresentati di Organi costituzionali e delle istituzioni nazionali e locali.
Politica - 24 Settembre 2020 Mattarella onora Cossiga: “Ha contribuito al patrimonio democratico degli italiani” Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Sassari per ricordare la figura del Presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, nel decimo anniversario della morte. La cerimonia commemorativa, che si è tenuta nell’Aula Magna dell’Ateneo, è stata aperta dai saluti del Sindaco di Sassari, Gian Vittorio Campus, e del Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas. È quindi intervenuto il Rettore Massimo Carpinelli con una relazione dal titolo “Francesco Cossiga: uomo di cultura, uomo di Stato". La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella. Poi il Capo dello Stato, ai margini della visita a Sassari, ha anche risposto al Premier inglese Boris Johnson che su una interrogazione parlamentare sulle differenze di contagio del covid-19 in Europa, aveva risposto sull'amore degli inglesi per la libertà e le supposte differenze con gli italiani...(La replica alla fine del discorso).
Onu - 21 Settembre 2020 Videomessaggio di Sergio Mattarella per il 75° anniversario dell’ONU English Signor Presidente dell’Assemblea Generale, Signor Segretario Generale, Celebriamo oggi un successo. L’ONU ha migliorato la vita della comunità internazionale. Non ignoriamo le manchevolezze e le insufficienze del suo sistema. Malgrado queste, si è agito, spesso con successo, per rimuovere o ridurre le tensioni internazionali, perché i conflitti trovassero composizione pacifica, perché l’agenda del mondo […]
U.N. - 21 Settembre 2020 Videomessage by Sergio Mattarella on the 75th Anniversary of the UN Italian Mr. President of the General Assembly, Mr. Secretary General, Today, we celebrate a success. The UN has made life better for the international community. We do not ignore the shortcomings and inadequacies of its system. Despite these, it has acted, often successfully, to remove or reduce international tensions, so that peaceful solutions could be […]