News - 14 Giugno 2019 European Citizens Want to Protect and Change Europe The unexpected new thing revealed by the elections is the fact that political forces that are not against the institutional system (ALDE and the Greens) have been able to attract and provide political representation to the demand for (a better) Europe. It is to be hoped that this demand will not be betrayed. Europe needs profound innovation in a plurality of strategic fields of policy – the environment, the job market, the fight against inequalities, the economy, migration, social cohesion, trade, security and rights. It is to be hoped that the new political order emerging from the ballot box will enable the democratic forces to deal with this huge task adequately. The opportunities to learn from mistakes are infinite.
News - 14 Giugno 2019 I cittadini europei vogliono difendere, e cambiare, l’Europa La novità inaspettata rivelata dalle elezioni è il fatto che forze politiche che non mettono in discussione il quadro istituzionale (ALDE e Verdi) sono state in grado di intercettare e fornire una rappresentanza politica alla domanda di (migliore) Europa. È auspicabile che questa domanda non venga tradita. L'Europa ha bisogno di profonda innovazione politica e istituzionale in una pluralità di settori strategici: ambiente, mercato del lavoro, lotta contro disuguaglianze, economia, migrazione, coesione sociale, commercio internazionale, sicurezza, diritti. C'è da sperare che i nuovi assetti politici emersi dalle urne metteranno le forze democratiche nelle condizioni di affrontare questo difficile compito. Le opportunità di imparare dagli errori non sono infinite
Lifestyles - 30 Aprile 2019 Why We Need a Deeper Understanding of Today’s Challenges In order to counteract anomie, uncertainty needs to be reduced. This has to be done both by reducing the structural factors fostering it as well as by introducing mechanisms and devices that enable people to understand globalization dynamics.
Primo Piano - 29 Aprile 2019 Le sfide di oggi: per vincerle, serve una comprensione più profonda di ciò che accade Per promuovere modi di sentire e pensare innovativi, capaci di antagonizzare l’"anomia", è necessario una comprensione dei meccanismi profondi (in parte interni alla testa degli individui, in parte operanti al livello dell’interazione sociale) che organizzano il modo con cui le persone interpretano la realtà.
Primo Piano - 4 Marzo 2019 Emozionale non significa irrazionale: cosa imparare dai sentimenti anti-migrazione Le forze populiste devono il loro successo alla loro capacità di assecondare il bisogno delle persone di avere un nemico da considerare responsabile dell’attuale ingiusto stato di cose e contro cui scagliarsi. Rivendicare politiche inclusive non deve significare sottovalutare - peggio: dissimulare - i gravi costi sociali ed economici che le comunità ospitanti (e soprattutto i loro segmenti svantaggiati) devono sostenere come conseguenza della crescita dei flussi migratori. Se vogliamo rendere le nostre società più aperte agli stranieri, dobbiamo ridurre il divario tra i vincitori e gli sconfitti all'interno della nostra società.
Mediterranean - 4 Marzo 2019 Emotional Does Not Mean Irrational. Learning from Anti-Migration Feelings Populist forces pander to people’s need to have an enemy to blame for the unfair state of affairs and against which to lash out. To demand inclusive policies must not mean underestimating the serious social and economic costs that host communities have to bear as a result of the growth of migration flows. If we want to make our societies more open to foreigners, we need to reduce the gap between the winners and losers in our society.
News - 1 Febbraio 2019 Castelnuovo di Porto: The Politics of Scapegoat and the Demand for a Future What is particularly striking about what happened at Castelnuovo di Porto is the fact that it was an act of unnecessary humiliation towards refugees that represent a positive experience of integration. The fact that people were treated like objects can hardly be seen as an accidental side-effect of incompetence; rather, it is hard not to see it as a deliberate choice, though devoid of any functional purpose.
Politica - 1 Febbraio 2019 Castelnuovo di Porto: tra domanda di futuro e politica del capro espiatorio Ciò che colpisce di più degli eventi di Castelnuovo è la gratuità della degradazione perpetrata ai danni di rifugiati che rappresentavano un’esperienza positiva di integrazione. Il fatto che i rifugiati siano stati trattati in modo degradante, come se fossero cose da prendere e spostare non è un effetto collaterale accidentale dovuto ad imperizia o pressappocaggine; piuttosto, è difficile non vederlo come una scelta deliberata, per quanto priva di qualsiasi scopo funzionale
News - 18 Dicembre 2018 Identity? It Is like Drinking Coke When You Are Thirsty If a person is thirsty and all she/he can see is a glass of Coca-Cola, she/he will want to drink it, seeing it as the right way to quench their thirst. And yet we know that drinking a sugary drink like Coca-Cola only gives a momentary reprieve from thirst, after which it gets worse...
Politica - 18 Dicembre 2018 L’identità? È come bere la Coca-Cola quando si ha sete Se uno ha sete e ha sotto gli occhi solo un bicchiere di Coca-Cola, vorrà berlo, sentendolo come il modo appropriato per dissetarsi. Eppure, sappiamo che bere una bevanda zuccherata come la Coca-Cola offre solo un momentaneo ristoro dalla sete, seguito da un suo inasprimento...