Scienza e Salute - 22 Gennaio Scendono i contagi in Italia, ma Conte è preoccupato per i ritardi della Pfizer Secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale di monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità, il livello di rischio è generalmente in calo in Italia. I casi di oggi, 22 gennaio 2021, sono 13.633, e le vittime 472. Dopo cinque settimane di crescita, la curva epidemiologica mostra secondo l’ISS “una lieve diminuzione dell’incidenza a livello nazionale […]
Politica - 18 Gennaio Bannon e quella scuola politica trumpista in Italia voluta dai nemici di Francesco Si aggiunge un nuovo paragrafo alla lunga epopea della Certosa di Trisulti, abbazia duecentesca a settanta chilometri da Roma. Dal 2018 l’edificio è stato affidato in gestione all’organizzazione Dignitatis Humanae Institute, che fa capo allo stratega ed ex consigliere del presidente Trump, Steve Bannon, per crearvi un centro di formazione per politici di estrema destra. […]
Onu - 15 Gennaio Due milioni di morti per la pandemia, Guterres contro il “vaccinazionalismo” Mentre si susseguono annunci di nuovi vaccini che si avvicinano all’approvazione, il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres ha constatato con rammarico lo squilibrio nella loro distribuzione, affermando che “i vaccini stanno raggiungendo i paesi ad alto reddito velocemente, mentre i paesi più poveri non ne hanno nessuno. La scienza sta avendo successo, ma la solidarietà sta fallendo... Il nostro mondo può battere il virus solo in un modo: insieme. La solidarietà globale salverà il mondo"
Scienza e Salute - 14 Gennaio Prenotazione vaccino: confusione e frustrazione a New York, i siti già ingolfati Dopo intense pressioni, il governatore dello stato di New York Andrew Cuomo ha permesso di adottare il modello della Florida e ampliare i criteri di vaccinazione per includere dallo scorso lunedì i cittadini over 65 e i lavoratori essenziali (per la lista completa degli idonei alla vaccinazione qui). Tuttavia, la logistica dell’impresa continua a scricchiolare. […]
Scienza e Salute - 11 Gennaio De Blasio assicura a New York “enormi siti di vaccinazione 24 ore su 24 funzionanti” Oltre 160 siti di vaccinazione sono già aperti, e molti altri apriranno nei prossimi giorni in tutti e 5 i distretti di New York CIty. De Blasio ha insistito sul fatto che, onde evitare che non si verifichino assembramenti, la vaccinazione è strettamente su appuntamento. Fuori dai siti vi saranno dei navigator che aiuteranno chi non avesse un appuntamento a organizzarne uno. Intanto Cuomo chiede più soldi al governo federale
Scienza e Salute - 10 Gennaio Vaccinazioni: l’Italia quasi prima in Europa mentre a New York c’è confusione Al netto delle polemiche, da lunedì la città di New York allargherà i criteri includendo anche gli over75 tra le persone che potranno, immediatamente, prenotare la vaccinazione. Secondo le autorità cittadine, per chi non lavora nel sistema sanitario potrà essere prenotato e ricevuto dove abitualmente vengono inoculate le vaccinazioni: il medico curante, le cliniche ospedaliere, le farmacie, nonché alcune delle cliniche temporanee create per effettuare i tamponi.
Scienza e Salute - 4 Gennaio Aumenta il consumo di alcol, droghe e gioco d’azzardo per i disagi causati da Covid-19 Il 2020 è stato un anno complesso per tutti. Per chi soffre di problemi di salute mentale come ansia o depressione, forse un po’ di più. Per chi combatte contro la dipendenza da sostanze, sicuramente di più, secondo i dati. Secondo i dati dell’Università di Baltimora e del CDC, durante la pandemia il 13.3% della […]
Scienza e Salute - 29 Dicembre 2020 Covid-19 e disuguaglianza. Il vaccino non è per tutti: ai paesi più poveri solo le briciole La notizia che la Germania si sia mossa individualmente per acquistare 30 milioni di dosi, al di fuori degli accordi europei, è rimbalzata su molti quotidiani, generando un comprensibile fastidio davanti alla prospettiva che, in quanto paese più ricco d’Europa, si sia mosso prima, meglio o solo diversamente dagli altri per avere una disponibilità maggiore. […]
Onu - 28 Dicembre 2020 L’OMS avverte: la prossima pandemia potrebbe essere addirittura peggiore Oggi si è tenuta l’ultima conferenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità di quest’anno sull’epidemia da COVID-19. In primis, gli ufficiali dell’OMS hanno sfruttato questa occasione per lanciare un monito: il dottor Ryan, a capo del programma di emergenza, e la dottoressa Van Kerkhove hanno avvertito che il COVID-19 potrebbe non essere “necessariamente il peggiore” virus e […]
Scienza e Salute - 17 Dicembre 2020 V-Day in Europa, dal 27 dicembre vaccino Pfizer: il piano dell’Italia Si delineano più chiaramente i contorni dell’impresa della vaccinazione di massa in Italia. A seguito di una riunione tra il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il commissario straordinario, Domenico Arcuri, svolta questa mattina, è emerso che EMA dovrebbe approvare l’uso emergenziale del vaccino Pfizer già il 21 Dicembre. A quel punto l’AIFA (Agenzia italiana […]