Primo Piano - 9 Gennaio Discorso agli italiani sul crimine di Trump nel tempio sacro della democrazia USA L’irruzione violenta nel Campidoglio degli Stati Uniti nel giorno dell’Epifania da parte di una folla armata, aizzata dal Presidente in carica, è stata un atto violento e sedizioso. In Italia si tratterebbe del crimine previsto dall’articolo 284 del Codice Penale: insurrezione armata contro i poteri dello stato. Ma si è trattato anche di un sacrilegio […]
Arts - 19 Dicembre 2020 The Musical Art that Erases Time and Space to Unite Against Racism What does Salomone Rossi, Jewish violinist and composer from Mantua (1570), have to do with the contemporary African-American musicologist and composer, Brandon Waddles (1988)?
Arts - 19 Dicembre 2020 L’arte musicale che annulla spazio e tempo per unire contro la discriminazione razziale Cos’ha a che vedere Salomone Rossi, violinista e compositore ebreo mantovano, classe 1570, con il musicologo e compositore afroamericano contemporaneo Brandon Waddles, classe 1988?
Libri - 21 Novembre 2020 La sconfitta di Trump: quando l’uomo forte esce di scena come una diva del muto Sono passate più di due settimane dalle elezioni presidenziali americane e, mentre la vittoria di Joe Biden e Kamala Harris è sempre più netta e blindata sia in termini di voto popolare che di grandi elettori, Trump, violando le consuetudini più sacre e consolidate della democrazia statunitense, si è barricato nella Casa Bianca e rifiuta […]
Lingua Italiana - 7 Novembre 2020 Lessico elettorale americano, ovvero ogni ‘scarrafone è bello a mamma sua’ Per la prima volta in 30 anni mi trovo in Italia durante le elezioni presidenziali americane. Tranquilli, ho votato per posta con ampio anticipo, e il mio voto è stato contato, anche se, essendo un voto nello stato di New York, è praticamente irrilevante nel determinare il vincitore. Per la prima volta ho toccato con […]
News - 24 Ottobre 2020 Francis to Gay People: “God Doesn’t Just Tolerate or Accept You. God Loves You” The documentary became a global sensation because of Pope Francis’s openness to civil unions for gay people, yet the documentary itself paints a larger picture of this pontificate. There was no shortage of criticism by those who seek to minimize his thoughts, but ignore those who don’t wish to understand his message and watch the film instead. You will see that Francis' message does not require parsing or explanation, for it contains the beauty and essence of the Gospel.
Primo Piano - 24 Ottobre 2020 Francesco ai gay non dice Dio ‘vi tollera’ e nemmeno ‘vi accetta’: dice vi ama! Il documentario ha fatto scalpore in tutto il mondo per i pochi minuti di intervista in cui papa Francesco auspica il riconoscimento giuridico delle unioni civili omosessuali, ma dipinge un ben più ampio affresco di questo pontificato. Non sono mancate le critiche e chi cerca di sminuire il suo pensiero, ma ignorate chi non vuole capire il messaggio e guardate invece il film. Vedrete che il messaggio di Francesco non ha bisogno di glosse e spiegazioni perché ha il profumo e la freschezza del Vangelo
News - 3 Ottobre 2020 After the Disastrous Presidential Debate We’re Better Off Sticking with Machiavelli In Italiano The US presidential election is just over a month away and the eyes of the world are on that fateful moment that has the potential to change the destinies of millions of people far beyond the borders of the United States. The almost unanimous reaction after the first debate on Tuesday was one […]
Politica - 2 Ottobre 2020 Il dibattito presidenziale è stato un disastro? Meglio far politica ancora con Machiavelli In English Manca poco più di un mese alle elezioni presidenziali americane e gli occhi del mondo sono puntati su quel momento fatidico che ha il potenziale di cambiare i destini di milioni di persone ben al di là dei confini degli Stati Uniti. La reazione pressoché unanime dopo il primo dibattito di martedì scorso […]
Arts - 28 Luglio 2020 Vito Vincenti of Tiro a Segno: Champion of Italian American Studies at NYU Our most formidable partner in convincing reluctant Tiro members to support the fellowship was The Sopranos, the TV series that captivated audiences but that enraged the Italian American community. Vito and I would begin our discussions with stakeholders with one question: “Would you be happy if all that your grandchildren knew about their Italian heritage was what came from The Sopranos?”