Musica - 29 Novembre 2018 Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo I quattro colleghi del Conservatorio barese, Antonio Schiavone (mandolino), Roberto Bascià (mandolino), Fulvio S. D'Abramo (mandòla) e Vito Mannarini (chitarra), si sono uniti nel 2010 per studiare ed eseguire il ricco repertorio originale per strumenti a plettro, dalle Sonate barocche alla musica moderna e contemporanea, dalla letteratura della cultura partenopea alle colonne sonore per film
Arte e Design - 13 Novembre 2018 Quelle fotografie che ci invitano a guardare al di là del porto, al di là del mare Prima di vedere questa mostra, non sapevo ancora se e come l’arte potesse raccontare questo tema dei "porti", a chi volesse parlare in una cittadina del Sud Italia e cosa aspirasse a creare. Dopo averla visitata, l'ho capito
Spettacolo - 21 Giugno 2018 Visconti conquista New York: il ciclo al Lincoln Center è un successo La retrospettiva completa del colosso del cinema italiano Luchino Visconti ha battuto i record al botteghino della Film Society of Lincoln Center. La serie continua fino al 28 Giugno e aggiunge nuove date
Spettacolo - 8 Giugno 2018 Visconti: una retrospettiva completa al Lincoln Center di New York Come disse anche Martin Scorsese, Luchino Visconti ha influenzato generazioni di registi e lasciato una traccia indelebile all’interno del cinema mondiale. Ora, grazie alla collaborazione tra Luce Cinecittà e Film Society del Lincoln Center, nel giugno newyorkese sarà disponibile una retrospettiva completa sul grande regista. Retrospettiva che, dopo New York, farà tappa in tante altre parti del mondo
Spettacolo - 6 Giugno 2018 “Beautiful Things”: un documentario in quattro atti sulla bulimia del consumismo Il documentario è un viaggio audiovisivo che attraversa le tappe di creazione, trasporto, commercio e distruzione degli oggetti che abitano la nostra vita quotidiana.
Spettacolo - 6 Giugno 2018 “Il Cratere”: il sogno di riscatto di un padre nel film di Silvia Luzi e Luca Bellini Il nuovo film di Silvia Luzi e Luca Bellini racconta la storia Rosario, un venditore ambulante di Napoli che vorrebbe fare del talento musicale di sua figlia Sharon l'occasione per fuggire dalla povertà e riscattarsi dalle delusioni di una vita di sacrifici.
Spettacolo - 4 Giugno 2018 “Nome di donna”: Marco Tullio Giordana racconta il coraggio delle donne abusate Arriva a New York, in occasione del festival Open Roads, l’ultimo lavoro di Giordana, in cui Cristiana Capotondi è la protagonista di un tema attuale più che mai, quello degli abusi sessuali. Noi abbiamo intervistato il regista e gli abbiamo chiesto di raccontarci il vero significato di questo film
Spettacolo - 3 Giugno 2018 Anche a New York gli “Amori che non sanno stare al mondo” In occasione di Open Roads: New Italian Cinema, arriva una storia d’amore e di rottura brillantemente interpretata da Lucia Mascino. Per l’occasione abbiamo incontrato l’attrice per scoprire di più del suo personaggio, del suo lavoro d’artista e dei progetti futuri
Spettacolo - 3 Giugno 2018 Ferzan Ozpetek rivela a New York i misteri della sua “Napoli Velata” Napoli, la protagonista misteriosa dell’ultimo film di Ozpetek, è il terreno su cui si gioca una storia di amore e ossessione tra Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi
Spettacolo - 2 Giugno 2018 “The Place” sbarca a New York, ma Paolo Genovese ha già in cantiere un nuovo film L’ultimo film di Paolo Genovese ha inaugurato la prima serata di Open Roads. Un bravissimo Valerio Mastandrea nel ruolo di un uomo senza nome chiede a 11 personaggi: “cosa saresti disposto a fare per ottenere ciò che vuoi?”