First Amendment - 24 Gennaio Essere giornalisti oggi: tornare a fare le domande, quelle giuste, quelle scomode I miei anni più belli della professione sono stati quelli trascorsi fuori dalla redazione, in giro per il mondo a parlare con le persone, a farmi raccontare le loro storie per raccontarle poi a voi. E' vero come dice Papa Francesco che "nulla può mai completamente sostituire il vedere di persona. Alcune cose si possono imparare solo facendone esperienza. Non si comunica, infatti, solo con le parole, ma con gli occhi, con il tono della voce, con i gesti".
People - 23 Gennaio L’arma segreta di Kamala Harris: il marito Doug. Quanti ce ne sono come lui là fuori? La coppia Harris Emhoff è rivoluzionaria non solo perché rappresenta l’America multietnica, Doug è bianco ed ebreo, ma anche perché ci indica che è possibile ribaltare ruoli tradizionali ed essere felici
Primo Piano - 20 Gennaio La potenza di Kamala Harris: gli Stati Uniti lanciano la sfida del cambiamento E’ la forza di una donna che rappresenta la sintesi di culture diverse, essenza della nazione americana costruita proprio sul sogno di milioni di uomini e donne venuti da lontano a cercare fortuna nel nuovo mondo. Joe Biden probabilmente non sarebbe riuscito a sconfiggere Trump senza Kamala Harris al suo fianco. Con lei accanto gli sarà più facile realizzare la promessa che ha fatto oggi di voler essere il presidente di tutti gli americani e arrivare a quella agognata unità
Primo Piano - 20 Gennaio Arrivano Biden e Harris, ma il trumpismo non è morto negli USA come nel Mondo Joe Biden ha davanti un lavoro enorme da fare, ma ha al suo fianco la sua carta vincente. Una donna come Kamala Harris alla quale guardano tutti come il nuovo volto dell’America multietnica. Una donna che ha già fatto la storia per i suoi primati
Libri - 12 Gennaio Cosa non si fa per il Potere! Uomini e donne nell’arena romana dei compromessi Tagliafico ci avverte che i personaggi del suo romanzo non sono reali e che sarebbe meglio non cercare di identificare in figure in carne ed ossa i protagonisti della vicenda: non esiste una Corinna Banchi, la spietata giornalista di punta della testata più seguita in Italia, come non esiste il misurato e potente Vittorio Valenzano, fidanzato con lei. Ma quante Corinne e Vittorio, mi sono chiesta mentre la storia si dipanava, ho incontrato nei miei lunghi anni nel principale tg italiano e nell’enigmatico mondo romano...
Food & Wine - 23 Dicembre 2020 Natale a casa La Voce… Ricordi e ricette per il cenone della Vigilia e il pranzo del 25 Il brodo di Natale, i paccheri allo scoglio e un contorno di spinaci con uvette e pinoli
Cronaca italiana - 21 Dicembre 2020 Quella doppia violenza contro le donne che faticano ad essere credute Cosa può spingere un padre ad ammazzare in modo così brutale i due figli Pietro e Francesca di 13 e 15 anni e poi togliersi la vita? Cosa può portare ad un simile gesto se non una mente malata che nessuno è riuscito a fermare in tempo? Un duplice delitto premeditato quello compiuto da Alessandro […]
Primo Piano - 24 Novembre 2020 Pandemia della violenza: la casa, il posto più pericoloso per le donne La pandemia sta peggiorando la condizione delle donne ovunque. Le statistiche e gli studi fatti in questi mesi ci rimandano l’immagine di una donna oberata di responsabilità che si divide tra lo smart working, che non è per niente smart, i figli a casa da scuola e la gestione della famiglia. I mariti sono poco […]
Primo Piano - 7 Novembre 2020 Tutte le donne del presidente, con amore e competenza: Jill Biden e Kamala Harris Da second lady a first lady. Jill Jacobs, in Biden, conosce bene la Casa Bianca e conosce bene le regole di Washington, la capitale dalla quale non si è mai fatta fagocitare. Ha sempre continuato a lavorare, a fare l’insegnante di inglese, anche quando era la moglie del vicepresidente di Obama e in un’intervista di […]
Primo Piano - 1 Novembre 2020 No, se invece di Biden rivince Trump l’America non si riprenderà allo stesso modo Trump continuerà ad alimentare le divisioni secondo un’idea che ha accompagnato il suo primo mandato: due elettorati da contrapporre per garantirsi il consenso dei suoi sostenitori. Biden cercherà invece l’unità nazionale, proponendosi come il presidente di tutti gli americani. L’arrivo del vaccino è l’unica cosa sulla quale i due avversari concordano ed entrambi sono pronti a mettere sul piatto grandi risorse per ricostruire, ma i metodi su come agire sono invece contrapposti