Sport - 4 Settembre 2020 Non c’è virus che possa fermare la corsa a piedi nudi degli “zingari” di Pacentro "Quella della Corsa degli Zingari - racconta Giuseppe De Chellis Presidente dell'Associazione Culturale "Corsa degli Zingari - è una tradizione molto sentita che non sembra temere il trascorrere del tempo. Anche quest'anno, nonostante le difficoltà sopraggiunte a causa del Covid, ce l'abbiamo messa tutta affinché si svolgesse lo stesso, per quanto possibile e nel rispetto assoluto delle norme. Si tratta di una corsa di circa 800 metri con una pendenza del 65%, dunque un tragitto parecchio ripido seppur apparentemente breve..."
Arts - 28 Luglio 2020 SIFF: quando in un piccolo centro, si arriva col cinema al centro della cultura Cultura e aree interne: un binomio intorno al quale scaturiscono sempre numerosi dibattiti, con criticità da una parte e possibili processi di sviluppo territoriale dall’altra. Negli ultimi anni in Italia, nonostante persista ancora molta resistenza in tal senso, numerosi dati statistici hanno evidenziato che esiste ed è davvero possibile un’economia della cultura anche nei luoghi […]
Arte e Design - 13 Luglio 2020 L’Ospedale delle Bambole: nel cuore di Spaccanapoli la clinica-museo dei giocattoli "Gli avventori più frequenti del nostro Ospedale sono persone comuni provenienti da tutta Italia, particolarmente legate ad un oggetto della propria infanzia che vorrebbero far rimettere in sesto, aggiustare, smacchiare o semplicemente 'ringiovanire'. L'oggetto viene pagato dopo il lavoro di restauro, il cliente deve prima vedere se il lavoro è stato svolto secondo le proprie indicazioni..."
First Amendment - 30 Giugno 2020 Black Post, il giornale degli immigrati in Italia che informa su razzismo e cittadinanza La morte per asfissia dell’afrodiscendente George Floyd, avvenuta a Minneapolis lo scorso 25 maggio per mano di un agente di polizia, ha nuovamente fatto riemergere in tutto il mondo e in particolare negli USA e in Europa, la necessità di affrontare le ombre onnipresenti e preoccupanti dei razzismi, dell’odio e dei pregiudizi etnici. In Italia […]
Arte e Design - 23 Giugno 2020 Chentannos: scatti e testimonianze dei centenari sardi da affidare al futuro Le considerazioni di tzia Brundu: "Il valore di un uomo non è dato dai vestiti che porta, dalla macchina o dalla casa che possiede, dai calli o meno che ha nelle mani. È dato da ben altro! Dipende dalla sua capacità di vivere avendo sempre in mente che, ciò che è ora deriva in gran parte dai sacrifici e dalle professioni più umili e semplici che hanno svolto i suoi avi"
Arts - 14 Giugno 2020 Il racconto delle donne pastore in Italia e il loro rapporto con la natura "Sono andata da sola: volevo uno scambio con queste donne che fosse il più naturale possibile... Il tema che tentavo sempre di approfondire con loro... era il rapporto che sono riuscite a instaurare con il proprio mestiere. Le più giovani hanno scelto consapevolmente di farlo, hanno sentito una sorta di richiamo della natura... Nella pastorizia c'è l'animale e se la natura è la divinità e noi i suoi abitanti, gli animali vanno intesi come i 'sacerdoti', in grado di avvicinarci al trascendente, all'indicibile, al mistero della creazione"
Lingua Italiana - 31 Maggio 2020 Covid-19 non ferma il “Mese della Poesia” all’Università per Stranieri di Siena Le restrizioni legate al Covid 19, purtroppo hanno impedito alla Notte della Poesia 2020 di tenersi e quando il professor Spagnesi e i suoi collaboratori si sono resi conto che avrebbero dovuto rimandare l'evento, si sono dati da fare per trovare una soluzione a questo imprevisto.
Arts - 21 Maggio 2020 ETNOFILM, la scuola di Cinema Documentario Etnografico unica in Italia La cinepresa imbracciata da antropologi ed etnografi non è cosa recente: per documentare le loro osservazioni sul campo, sin dalla nascita della pellicola cinematografica, decine di studiosi se ne servirono per arricchire le proprie ricerche senza però possedere conoscenze tecniche. Col trascorrere degli anni poi, la cosiddetta cinematografia etnografica si è sviluppata coniugando da una […]
Arts - 7 Maggio 2020 A Milano un archivio accoglie i quaderni di scuola degli studenti da tutto il mondo Non suona più la campanella alla fine dell’ora e la merenda consumata durante l’intervallo, insieme ai compagni in corridoio, sembra un ricordo lontano: da più di due mesi in Italia, e via via nei paesi che hanno iniziato l’ormai noto periodo di “lock down”, le scuole hanno chiuso i battenti, pur continuando a garantire lezioni, […]
Libri - 9 Marzo 2020 Paolo Fiorucci, poeta libraio in Abruzzo, visionario realizzato anche di questi tempi… A Popoli in provincia di Pescara, dove era andato per fare il portiere di notte di un albergo, Paolo Fiorucci ha finito per fondare una libreria molto speciale...