Sport - 20 Febbraio Correre la Half Marathon di Napoli in virtuale da New York Ho impiegato 1 ora e 51 minuti. Poco meno di 8000 km percorsi in poco meno di due ore. Fantascienza, iper scienza o miraggio tecnologico? Niente di tutto questo. Semplicemente una mezza maratona corsa in virtuale. Una gioia transatlantica che vado a raccontarvi. Una gara in virtuale. Con i piedi a New York e la […]
Scienza e Salute - 17 Gennaio La nave ospedale di “Rinascimento Due” ispirata alla bellezza del panorama italiano Il titolo sembrerebbe precludere ad un grande Progetto artistico pensato da nuovi umanisti o menti inquiete: artisti, architetti, pittori, poeti. Si tratta invece di un progetto-visione, scaturito da una lunga amicizia e da un grande amore per l’Italia. I protagonisti sono un gruppo di giovanotti, non più giovanotti, allievi della famosa Scuola navale militare Francesco […]
Sport - 30 Novembre 2020 Il legame tra Fede e Sport per promuovere pace e unità nel libro di Papa Francesco "I cinque anelli intrecciati, simbolo e bandiera dei giochi olimpici, stanno proprio a rappresentare lo spirito di fratellanza che deve caratterizzare la manifestazione olimpica e la competizione sportive in generale". Francesco
Sport - 31 Ottobre 2020 Dopo la cancellazione della memorabile maratona di New York… correremo soli! Per i podisti di ogni angolo del mondo, per gli sportivi, i giornalisti e per quanti ruotano intorno all’industria dello sport: novembre significa Maratona di New York City. Quest’anno si sarebbe dovuto celebrare il suo cinquantesimo anniversario. Grandi celebrazioni erano in programma. Cancellate. Come cancellata la maratona di New York. E prim’ancora cancellate le altre […]
Cucina Italiana - 23 Settembre 2020 Passeggiando nell’Upper West Side desolato per il covid, di colpo il sapore della vita Tra i tavoli pieni, lo chef Jordan Frosolone con orgoglio ci dice: "In questo periodo siamo aperti ogni giorno a lunch e dinner. Prima a lunch eravamo aperti solo il fine settimana... Credo che la gente abbia voglia di uscire. Tanti mesi in casa hanno lasciato un segno profondo sulle persone... Siamo un’oasi di pace, tranquillità e qualità in un quartiere che ha subito forte il colpo del Covid 19".
Economia - 3 Settembre 2020 Covid-19, fuga degli studenti stranieri dagli USA: università tra dramma e opportunità La pandemia da Covid 19 ha colpito a 360 gradi. Economie mondiali in grave difficoltà, città semivuote, eventi sportivi cancellati o tenuti a porte chiuse. Uffici semivuoti e trionfo dello smart working. L’istruzione ed in particolar modo l’Higher Education -l’istruzione superiore- non si sono salvate da questo tsunami pandemico. Negli Stati Uniti gli studenti sono […]
Economia - 29 Giugno 2020 L’Harvard Business School forma futuri manager con l’aiuto della Divinity School Immersi ancora nei rituali digitali accademici, mediatici e informativi del tempo COVID-19 – eventi culturali, dibattiti, seminari e tavole rotonde (or Zoom table) – sono stato recentemente invitato ad un webinar che travalicherà la data della sua presenza on line e le cui ripercussioni potranno ridefinire il capitalism globale. Ce lo auguriamo davvero. L’annuale evento della […]
Sport - 27 Maggio 2020 Maratona di New York vs Covid-19: si correrà a novembre per celebrare 50 anni? A New York City è lo spettacolo annuale sportivo di massa par excellence. Parliamo della maratona di New York City. Con i suoi 55mila partecipanti e 2 milioni di spettatori lungo i cinque boroughs del percorso (da Staten Island, a Brooklyn al Queens, al Bronx per concludersi a Manhattan in Central Park). E` la maratona […]
New York - 6 Maggio 2020 La New York al tempo del coronavirus e il ritorno al futuro anni Settanta Ci dice John LoCicero, già political advisor del mitico Ed Koch (il sindaco della rinascita di New York), sulla crisi economica e sociale che verrà: "La paura del ritorno del virus della COVID-19 spingerà tanti newyorkesi a trascorrere meno tempo in città... Sui tempi di ripresa economica ci vorranno tra gli otto ed i dieci anni"
Libri - 15 Gennaio 2020 Naploitation: la Napoli globalista raccontata da Marco Demarco Ho iniziato il 2020 con un libro che a definire profetico o messianico non esagererei. Si tratta di Naploitation – Napoli, la tradizione e l’innovazione. Autore Marco Demarco, pubblicato da Guida Editore nella collana PrimaPagina creata dallo storico Giuseppe Galasso. Il volume è dedicato a due grandi napoletani, da poco scomparsi, Giuseppe Galasso e Francesco […]