People - 17 Giugno 2017 Anthony Fasano e la sua guida per ritrovare le origini italiane Anthony Fasano è un giovane italo-americano del New Jersey. Anni fa ha fatto delle ricerche sulle sue origini, ha imparato l'italiano e ha trascorso un'intera estate nel sud Italia con la sua famiglia italiana. Ma soprattutto ha creato l'Italian American Experience, un progetto che crea comunità
Spettacolo - 8 Giugno 2017 Roberto Andò su “Le confessioni”: “Oggi immaginare il bene è difficile” Roberto Andò, a New York per la rassegna "Open Roads", racconta le sue "Confessioni": la crisi della politica, il potere in difficoltà, la ricerca di alternative umane o "marziane" per rimettere al centro dei discorsi politici e finanziari l'uomo. Un giallo internazionale che mescola realtà e irrealtà in un climax ascendente che fa riflettere
Libri - 6 Giugno 2017 “L’evidenza delle cose non viste” di Antonio Monda a Italytime Antonio Monda, scrittore, gionalista e manager culturale, ha presentato nello spazio Italytime a New York il suo libro "L'evidenza delle cose non viste", in compagnia del giornalista Giampaolo Pioli. Un amore clandestino tra due avvocati, l'infelicità, il tradimento, la passione e soprattutto la New York degli anni '80
Spettacolo - 6 Giugno 2017 “Le ultime cose” e il cinema impegnato di Irene Dionisio "Le ultime cose" è il primo lungometraggio di finzione di Irene Dionisio, presentato in questi giorni al festival Open Roads: New Italian Cinema di New York. Un film sulla crisi economica ambientato nel banco dei pegni di Torino, in cui il debito morale ed economico si intrecciano alle vite di tre personaggi
Spettacolo - 5 Giugno 2017 Claudio Giovannesi porta il suo “Fiore” a New York Ultimato nel 2016, "Fiore" ha ricevuto attenzioni nazionali e internazionali, vincendo premi e riconoscimenti ed è arrivato anche a New York, al festival Open Roads. Il regista Claudio Giovannesi ci ha raccontato la nascita del film, le scelte tecniche e i suoi punti di riferimento nel cinema
Spettacolo - 3 Giugno 2017 Le gemelle Fontana: “Il nostro modello è Anna Magnani e sogniamo l’America” Intervista alle due attrici protagoniste del film "Indivisibili" di Edoardo de Angelis, le gemelle Angela e Marianna Fontana, venute a New York per presentare il film a Open Roads: New Italian Cinema. La passione per il cinema fin da piccole, l'importanza dei modelli del passato, lo studio, il sogno dell'America
New York - 1 Giugno 2017 Gli appuntamenti per la Festa della Repubblica a New York Il 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica italiana, le istituzioni e la comunità italiana si riuniscono nei luoghi che per vocazione rappresentano l'Italia a New York, per ricordare e celebrare il referendum che settant'uno anni fa rese l'Italia una repubblica
Spettacolo - 26 Maggio 2017 Il Gattopardo diventa una fiction: riuscirà a convincere il pubblico? La casa di produzione italiana "Indiana Production" ha annunciato la miniserie in inglese de "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Dopo più di 60 anni dalla pubblicazione del libro e dal film di Luchino Visconti, il romanzo sulla sicilianità per eccellenza torna al pubblico, in una nuova veste
Spettacolo - 26 Maggio 2017 Il Bello Marcello: retrospettiva su Mastroianni al Lincoln Center È in corso una retrospettiva su Marcello Mastroianni al Lincoln Center di New York, patrocinata da Istituto Luce Cinecittà e MIBACT. Un'occasione imperdibile per rivedere o vedere per la prima volta i capolavori del cinema italiano, e non solo, sul grande schermo e per celebrare l'arte del grande attore
Arte e Design - 17 Maggio 2017 L’arte secondo Francesco Clemente: sincretismo, sincronia e attivismo Il 10 maggio scorso, il 92Y di New York ha organizzato un incontro, aperto al pubblico, tra il curatore e storico dell'arte Norman Rosenthal e l'artista contemporaneo Francesco Clemente, dando vita a un'ora e mezza di lectio sull'arte e sul mestiere di artista nel mondo contemporaneo