Primo Piano - 26 Novembre 2014 Una mela buona da morire Mi piacerebbe masticarla, sentirla in bocca, goderne il sapore. Ma se mangiassi la mela, la farei scomparire, l'ammazzerei... Racconto della sua polpa grandiosa, ne parlo a tutti benissimo, di quanto fosse buona. Eppure resta il fatto che mangiandola l'ho uccisa
Travel - 16 Novembre 2014 A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo Città del sole e del vino, dove tanti italiani hanno contribuito a sviluppare una potente industria vitivinicola, Mendoza, nell'Ovest dell'Argentina, è anche città d'acqua, attraversata da centinaia di canaletti. Osservo e rifletto sul monumento al Libertador e poi mi imbatto in Cristina Kirchner, come una regina
Primo Piano - 1 Ottobre 2014 Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino La sinistra mondiale saluta con entusiasmo la Rivoluzione cubana e i giornalisti "amici" accorrono da ogni parte del globo per conoscere Fidel Castro, l'Uomo Nuovo. Ci sono anch'io, ma prima di incontrare il grande capo scopro qual è l'oro di Cuba...
Zibaldone - 27 Settembre 2014 La mia Africa Quando in Africa vedevo da vicino la guerra nel viso di un bambino disteso in un lettino organizzato un po' alla come si può, che sembrava scomporsi...
Zibaldone - 17 Settembre 2014 Quando in URSS a luglio soffrii il freddo Durante la Guerra Fredda, in un albergo della Moldovia senza coperte, finalmente una signora mi abbracciò...
Primo Piano - 31 Agosto 2013 Una botta sadica Spesso mi viene voglia di approfittare della mia forza superiore...
Primo Piano - 3 Agosto 2013 Il deliquente che fa finta di piangere per la sentenza A Berlusconi gli è andata piuttosto bene, i suoi avevano già preventivato la condanna e preparato il campo
Zibaldone - 14 Luglio 2013 A proposito di quel leghista Calderoli Tentiamo di avvicinarci al suo livello di pensiero...
Primo Piano - 3 Luglio 2013 La partita a scacchi con la Commare che ha la faccia di Brad Pitt Quelli che ti cercano pretendono di strapparti qualche scampolo di coscienza. Ti si rivolgono come fossi una persona vera, ma il soggetto di questa vicenda non sei tu: sono quelli che ti immaginano...
First Amendment - 18 Giugno 2013 I giornali degli stracciaculi e le voci dei giornalisti Ci sono quelli che quando non possono fare piu i giornalisti nel quotidiano dove lavorano, si fanno i giornali loro. Capitó piú volte ad un certo Montanelli, ma ora guarda un po' a chi tocca... E allora anche io saró complice di questa avventura!
Zibaldone - 16 Maggio 2013 Sulle strade di Buenos Aires Sognando in italiano nel caos della capitale argentina
Primo Piano - 10 Maggio 2013 Berluscones? Per fortuna che c’è l’oceano Torno per un momento in Italia e chi ci ritrovo? Qualcuno dice che moriremo tutti "berlusconiani", ma io non ci sto: addio Paese per nulla normale
Zibaldone - 11 Novembre 2012 Obama non fare il bis Stefano Vaccara è il factotum di USIT Media e Andrea Mantineo è il direttore di America Oggi. Sono miei amici e sono valenti giornalisti. Ambedue hanno pubblicamente sperato che nel voto dell’altro giorno fosse Barack Obama a prevalere su Mitt Romney e anch’io speravo che a un certo punto della tarda serata Romney annunciasse di […]
Zibaldone - 26 Agosto 2012 La spia che fa tremare i potenti Viva Julian Assange, e Viva Rafael Correa, il presidente dell’Ecuador che gli ha consentito di difendersi da quelli che vogliono vendicarsi per essere stati da lui smascherati. Non ho la minima idea di come abbia fatto, Assange, a tirare fuori migliaia di messaggi volati fra i governi e le loro ambasciate sparse nel mondo, le […]
Zibaldone - 5 Agosto 2012 La strana “logica” di Agnelli Sarà vero lo spirito olimpico. Saranno sinceri quegli atleti che si complimentano con chi li ha battuti? E quelli che fanno il tifo agitando le bandierine del loro Paese, se la sentiranno di dire sinceramente vinca il migliore? Comunque sia, è un fatto che mentre a Londra sta accadendo qualcosa sportivamente pulito, un bel po’ […]
Zibaldone - 29 Luglio 2012 Camorra, delinquenti e violenza Com’è buona, l’Italia. A Milano vantano il "coer in man", a Napoli venerano i "piezz ‘e core" e le cosiddette autorità nazionali tendono sempre a perdonare i delinquenti, specialmente se sono in qualche modo a loro "vicini". Le bestie che al tempo del G8 si scatenarono contro i ragazzi che dormivano nella scuola Diaz e […]
Zibaldone - 22 Luglio 2012 Basta uno slogan? Otto milioni. Molti di noi non la ricordiamo o non l’abbiamo mai sentita quella cifra tanto ridondante da restare nelle orecchie di chi ha la ventura di sentirla nominare. Ma nelle vicende dello Stivale ha avuto una certa ricorrenza nelle vicende politiche italiane, sempre pronte a produrre slogan a effetto in mancanza di cose concrete. […]
Zibaldone - 15 Luglio 2012 Inquilini al Quirinale Quando arrivò, il governo cosiddetto tecnico fu accolto con molto favore da molti italiani per varie ragioni. Parecchi gioivano semplicemente per il fatto che a guidare l’Italia non c’era più Silvio Berlusconi e quindi potevano smettere di vergognarsi, altri perché sentivano di potersi fidare del presidente Giorgio Napolitano e altri ancora perché vedevano l’uscita di […]
Zibaldone - 27 Maggio 2012 IL FUORIUSCITO / Come è triste l’Italia “L’Italia è meglio dimenticarla”, mi dice perentorio un amico durante una chiacchiera attraverso lo Skype. Il piacere di avere sue notizie dopo tanto tempo; la gioia di averlo trovato in ottima salute; l’accantonamento momentaneo delle ragioni – amarissime – per cui io mi trovo in esilio volontario e anche lo scherzo cui ci viene da […]
Zibaldone - 20 Maggio 2012 Grillo e i buffoni del Nord Ogni tanto accade qualcosa, in quel lontano paese dalla forma di stivale, che fa ricordare a un po’ tutti qualcuno degli aforismi prodotti dallo spiritaccio di Ennio Flaiano, uno che la gente dello Stivale l’aveva osservata attentamente e l’aveva descritta con scanzonata impietosità. Questa volta, gli aforismi che gli accadimenti hanno riportato alla memoria sono […]