
La regione del Luberon nel Sud della Francia ha alcune preziose tradizioni natalizie, tra cui cibi speciali per la cena di Natale, come l'Aigo Boulido (una zuppa di aglio e patate), il cinghiale e i tredici dessert, tutti accoppiati con un vino della zona; ma a rendere la cena veramente magica è la tavola decorata con i tradizionali Les Santons / Read in English
Isabelle Forêt, autrice dell'innovativo Elles & Bacchus, sostiene che il vino sia un afrodisiaco femminile. Che sia vero o meno, incontrandola a cena insieme ad altre ospiti, mi sono resa conto che il suo più grande dono è quello di far incontrare le donne fra loro e aiutarle ad imparare a godersi il momento / Read in English
I newyorchesi sono costretti a condividere tutto gli uni con gli altri e, con l'11 settembre dietro l'angolo, ricordo che, in quei giorni, gente di ogni provenienza si ritrovò insieme, per aiutarsi a vicenda. E ricordo che si beveva vino con perfetti estranei nei bar locali, raccontandosi a vicenda le propri storie / Read in English
Il Riesling è un'uva resistente, in grado di sopravvivere a bassissime temperature. Nell'area dei Finger Lakes, nello stato di New York, dopo uno degli inverni più rigidi della storia, i viticoltori locali ci tengono a rassicurare gli amanti del vino: il Riesling è salvo. Proprio come i newyorchesi, capaci di uscire indenni dalle più difficili situazioni, andando sempre avanti / Read it in English
Quando si viaggia in paesi di cui non si conosce la lingua spesso si è costretti a comunicare senza parole, magari con la semplicità di un sorriso. Si tratta di un'esperienza liberatoria che ci porta a conoscerci al di là dei pregiudizi. Anche il vino può essere un modo per avviare un dialogo silenzioso che ci consente di riconnetterci con le persone care / Read in English
Chi critica la sentenza della corte suprema che garantisce il diritto di sposarsi alle coppie gay mi ricorda quelli che si oppongono all'introduzione di metodologie moderne nella vinificazione: in entrambi i casi si teme la perdita di antiche tradizioni. Ma la chiave è nell'equilibrio. Non dobbiamo perdere gli aspetti tradizionali ma conservarli nel rispetto della diversità / Read in English
Rientrata dai quattro giorni di esami per ottenere il titolo di Masters of Wine, rifletto su quante somiglianze ci siano tra chi cerca di conseguire uno dei titoli più importanti nel mondo del vino e i newyorchesi: entrambi soffrono di un ingiusto pregiudizio, cercano costantemente di migliorarsi e si lasciano ispirare da chi combatte la loro stessa battaglia / Read in English