
L'artista Arianna Carossa, a New York si è stancata di andare agli opening delle mostre, è stufa di vedere tutti questi nuovi oggetti, nuove immagini. La sovrapproduzione della città l'ha ispirata a creare una nuova forma d'arte rivolta ai diversi sensi: non solo vista, ma anche udito, tatto e olfatto, perché l'immaginario non si perda / Read in English
Emilio Perez è un artista cubano-americano con base a Brooklyn. Dipinge, disegna e taglia creando astratti vortici di colore in movimento che sono un invito a perdersi. Ci ha raccontato del suo amore per l'oceano, delle suo radici e di come nel mare di Cuba abbia ritrovato la storia della sua famiglia e l'istinto che gli fa creare arte / Read in English
Le opere scultoree di Roberto Almagno, in mostra alla Casa Italiana Zerilli Marimò dal 28 ottobre al 16 dicembre, sono installazioni in legno, realizzate utilizzando una tecnica segreta, che sembrano galleggiare nello spazio, sfidando le leggi di gravità. Ma l'artista giura di non aver mai tagliato un ramo di un albero / Read in English
Giorgio Casu, origini sarde e una passione per i viaggi esotici, utilizza la ricerca storica, la sua eccentrica immaginazione e il suo talento pittorico (scoperto quasi per caso), per rendere possibile l'impossibile. E con tecnologie 3D multimediali inventa nuovi modi di esplorare l'arte / Read in English
L'artista napoletano, Fabrizio Ruggiero, presenta i suoi dipinti creati usando l'antica tecnica dell'affresco in The Transformative Power of Art, una mostra precedentemente ospitata al Palazzo di Vetro dell'ONU ed ora alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University fino al primo ottobre / Read in English
Neapoletan artist, Fabrizio Ruggiero, presents his paintings created using the ancient fresco technique in "The Transformative Power of Art", an exhibition previously hosted at the United Nations Headquarters and now at NYU Casa Italiana Zerilli Marimò until October 1st. On September 14, Gallery Talk with author Idanna Pucci and the artist / Leggi in italiano
Si chiama pintography ed è una tecnica che mescola fotografia in bianco e nero e pittura a colori vivaci. Così Marlene-Luce Tremblay racconta la contaminazione tra natura e paesaggio urbano e l'interscambio tra culture che avvengono sullo sfondo di New York City, una città che alimenta la sua arte e il suo amore / Read in English
Una nuova rubrica su La VOCE per raccontare la vita e il lavoro, gli alti e i bassi, le battaglie e le vittorie dei tanti artisti che hanno scelto di farsi ispirare da New York, una città che dà tanto ma chiede molto in cambio. Per scoprire la scena artistica di New York, nel bene e nel male / Read in English
A new exhibition at the Galleria Ca’ d’Oro presents the works of a group of twelve artists hailing from all parts of the world, promoting cultural exchange. Organized in collaboration with the newly founded Without Paper Gallery, the show features a diverse group of pieces, fusing them together to speak out against the constraints of the global art market / Leggi in Italiano
La mostra No Parking alla Galleria Ca d'Oro di New York presenta i lavori di un gruppo di 12 artisti provenienti da tutto il mondo. Organizzata in collaborazione con l'appena fondata Without Paper Gallery, la mostra raggruppa un insieme eterogeneo di opere, unite però da un filo conduttore: rompere i vincoli del mercato dell'arte globale / Read it in English
Michael Mandiberg, programmatore e artista, ha messo su carta l'intero database della più grande enciclopedia online del mondo. I risultanti 7.600 volumi possono essere acquistati online per 500.000 dollari o 80 per il singolo libro. Il progetto Print Wikipedia è illustrato nella mostra From Aaaaa! To ZZZap! in corso fino all'11 luglio alla Denny Gallery del Lower East Side / Read in English
Annunciati da Eataly i vincitori del concorso Short Food Movie: The Oscars at Eataly lanciato dall''Italian American Committee on Education per istruire gli studenti di italiano sull'importanza di un'alimentazione sana e genuina. "I ragazzi che partecipano a questi programmi diventano ambasciatori che poi dicono: 'l'italiano è cool'", ha detto Bernardo Paradiso, presidente di IACE / Read in English
Le Nazioni Unite celebrano settanta anni con una mostra al Palazzo di Vetro dedicata alle opere dell'artista americano Norman Rockwell, pittore del popolo e dei popoli. In esposizione anche il dipinto simbolo della lotta per i diritti civili che ritrae una bambina nera nel 1960. La bimba del dipinto ha partecipato all'inaugurazione della mostra insieme a Ban ki-Moon / Read in English
Presentata anche a New York la campagna per rendere la pizza un patrimonio dell'UNESCO: secondo i promotori dell'iniziativa, l'eccezionale valore culturale che trascende i confini nazionali rispecchia quanto dettato dalle linee guida del World Heritage Committee per essere aggiunto alla lista. L'obiettivo, un milione di firme entro settembre 2016 / Read in English