We love New York, from where we write, and we want to tell it to Italians. We love Italy, and we want to tell it to the world.
We are a free and independent newspaper, and we need your contribution.
Liberty Meets Beauty
$
5
/
10
/
15
/
More:
Sant’Eusanio Forconese (AQ), maggio 2012. Pina, farmacista.
"Io non credo che ci rientrerò più a viverci qua dentro. Le famiglie cambiano, mia figlia sarà grande e io magari andrò a vivere a casa dei miei, ora che mio padre è morto. Mio padre è morto dopo il terremoto, non ha retto al dolore di vedere il paese distrutto".
Fossa (AQ), Maggio 2012.
Gianni, operaio in pensione. "Alle famiglie hanno dato case più grandi. Ai single, come me, hanno dato appartamenti di 45 metri quadri circa. Anche la vita del paese è cambiata, era più vivace prima. Ora abbiamo tutti più pensieri. Ci vorrà tempo...".
Sant’Eusanio Forconese (AQ), Maggio 2012. Luca, operaio.
Sant’Eusanio Forconese (AQ), settembre 2012. Andrea, cameriere.
“Non ho più nessuna regolarità. Nemmeno nel mangiare. Prima avevamo l'orto con le verdure. Adesso è un casino, non si può fare niente. Non riesco nemmeno a pensare”.
Sant’Eusanio Forconese (AQ), Maggio 2012. Loredana, casalinga.
Tione (AQ), Gennaio 2012.
Nicola, pensionato.
“Tutte le fatiche fatte per costruire tutto questo.. e ora sta in mano al Padreterno”.
Villa Sant’Angelo (AQ), Maggio 2012. Lorenzo, 26 anni, barista.
Fossa (AQ), Maggio 2012. Fabrizio, avvocato.
“Questa casa è vincolata dalla Soprintendenza come bene monumentale. Ho chiesto che venisse applicata una copertura provvisoria ma non si capisce se la cosa spetti al comune, ai vigili del fuoco o alla Soprintendenza. E intanto la casa è resta così, aperta, ci piove, ci nevica e il danno si aggrava”.
Aquila15
Chiara Luxardo
Chiara Luxardo è una giovane fotografa con la passione per i viaggi. Dopo aver vissuto in varie capitali occidentali tra cui New York, da un anno vive a Yangon, in Myanmar. Ha un background in diritti umani, è stata assistente di Stefano De Luigi e ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale. Non riesce a stare ferma.
Non-luoghi. Viaggio nei paesi del terremoto in Abruzzo
Nel 2012 cominciammo a esplorare i paesi dei dintorni dell'Aquila, Abruzzo, che erano stati colpiti dal terremoto del 6 aprile 2009. La gente era stata spostata nei Moduli Abitativi Provvisori e se ne stava lì, a guardare il passato sgretolarsi.
Utilizziamo i cookie per offrirti servizi e informazioni in linea con le tue preferenze. Continuando a scorrere e a navigare ne consenti l'uso.OKMaggiori informazioni