PoliticaPolitica
Commenti:
Vai ai commenti
Diplomazia alla Trump
Nell'incontro con il presidente messicano il candidato repubblicano dice di ammirare il suo popolo

In visita in Messico Trump dice di aver sempre ammirato i messicani. Poche ore in Arizona torna a descriverli come pericolosi criminali. Per Chiara è un'ipocrita, per Benito, invece un abile diplomatico
Benito: Hai visto? Trump era alto ed elegante vicino al timido, piccolo presidente del Messico. Ha fatto una bella figura.
Chiara: Sono d’accordo. Alto ed elegante ma ha mentito, al solito. Ha detto che ha sempre ammirato i Messicani. Tutti bravi lavoratori. Ipocrita! Li ha sempre descritti come criminali.
Benito: Quando si è ospiti all’estero , si parla sempre bene della popolazione locale.
Chiara: E poi, ore dopo, in Arizona, li ha descritti di nuovo come immigrati, pericolosi criminali. Undici milioni di stranieri che secondo lui devono essere deportati.
Benito: Essere un politico significa essere diplomatico. Si parla ad un pubblico differente. Si studia la situazione e si dice quel che vogliono sentire.
Chiara: Ipocrita!
Benito: Come tutti i politici. Anche i Democratici mentono.
Chiara: Come dici tu, si usano quindi i particolari più adatti anche se sono disonesti.
Benito: Per convincerli a votare.
Chiara: Costruire il muro. Dice di averne parlato al Presidente Nieto. Nieto dice che ne hanno parlato e gli ha detto, chiaramente, che non lo pagheranno.
Benito: Politica. Io non ho mai cercato di essere eletto come Sindaco o Deputato. Io sono onesto. Non so mentire.
Chiara: Mai? Racconti spesso storie false su Hillary Clinton.
Benito: Bisogna sconfiggerla. E’ pericolosa.